Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cultura
Home›Cultura›L’album d’esordio di Deborah Carputo

L’album d’esordio di Deborah Carputo

By Redazione
10 Maggio 2016
909
0
Share:

“Mi stai ascoltando” è il disco d’esordio della giovane cantautrice Deborah Carputo presentato alla libreria “Io Ci Sto” del Vomero. L’album, interamente autoprodotto, è composto da otto brani in italiano di cui cinque firmati da Deborah Carputo e tre scritti da Rosaria Casalini, musicati e arrangiati da Marco Sorrentino. “Mi stai ascoltando” è un disco con sonorità rock che ben si inserisce nel filone delle sonorità pop contemporanee. La voce graffiante di Deborah Carputo racconta storie che possono essere le storie dei ragazzi della sua generazione in cui la comunicazione è sempre filtrata dal mezzo tecnologico e quindi spesso falsata. Già dal titolo “Mi stai ascoltando”, l’artista ha bisogno di certezze, della sicurezza che il suo messaggio non passi inosservato e quindi con forza impone la necessità dell’ascolto. Ascoltare le sue parole, ascoltare gli stati d’animo attraverso il potente mezzo del rock, stile che meglio si adatta alla sua voce graffiante e piena di grinta, permette di superare quelle barriere che spesso si innalzano tra due o più persone e falsano o addirittura impediscono la comunicazione. Deborah Carputo nei suoi testi parla soprattutto di grandi sentimenti e di amore, senza distinzione e senza discriminazioni, come il messaggio forte lanciato nel singolo “Scivola via” che tratta del tema dell’omofobia e beneficia anche di un videoclip dai toni forti che non lascia nulla di inespresso anzi denuncia al tempo stesso accende le luci su un tema di grande attualita’. Noi di Vomero Magazine abbiamo incontrato la giovane artista che ha scelto il Vomero ed in particolare la libreria Io Ci Sto per presentare il suo primo lavoro discografico.
Sei giovanissima ma non ti è mancata l’audacia di affrontare un genere così importante come il rock; da dove nasce questa volontà?
“Nasce dalla voglia, soprattutto quando si è giovani, … come dire… di spaccare tutto! Il rock é un qualcosa di troppo forte per me, mi emoziona davvero tanto e mi carica in una maniera inspiegabile. Credo che non ci sia cosa più bella che sentire un’energia così esplosiva. Il rock è capace di accapponarmi la pelle, sa caricarmi, sa farmi venire i brividi. Grazie al rock quando sono su un palco e canto, riesco a liberarmi ed essere me stessa. Ecco, secondo me il rock è libertà, questa è la parola giusta”.
Scivola via è un brano in cui si parla di omofobia. Cosa ti ha spinto a cantare un tema così forte?
“Purtroppo la società odierna, non permette ai giovani d’oggi di inseguire i propri sogni e di conseguenza nemmeno di essere se stessi. Ho deciso di cantare questo brano, perché grazie alla musica, che è il mio mezzo di comunicazione, ho la possibilità mandare un messaggio a tutti i giovani d’oggi che soffrono nel sentirsi diversi e quindi non accettati a fregarsene del giudizio degli altri, riuscendo a scappare via dalle persone che sono violente, additando colpe che non sono reali. Troppo spesso si ascoltano notizie di giovani che sono stati vittime di violenze verbali o fisiche e a volte ci sono stati casi di suicidio causati da ciò. E credo che questo sia davvero troppo ingiusto da accettare. Nessuno ha il diritto di decidere o giudicare la vita di un altra persona”.
Cosa ne pensi dei Talent Show?
“Credo che siano un grandissimo trampolino per i giovani artisti emergenti. Ma allo stesso tempo possono essere un’arma a doppio taglio, perché che nella vita bisogna avere tanta fortuna, ma allo stesso tempo bisogna studiare tanto e sempre. Non credo nei fuochi di paglia, credo nella costruzione lenta delle cose”.
Credi molto nel tuo progetto; cosa ti aspetti dal pubblico?
“Ci credo moltissimo, infatti mi ci sono catapultata con tutta me stessa. In questo disco sono racchiusi tutti i miei difetti, dispiaceri e sentimenti. E di conseguenza spero che la risposta del pubblico sia positiva, ciò vorrà dire che sono riuscita a farmi capire da chi mi ascolta e per me già questa è una grande soddisfazione. Anche perché le storie che ho raccontato, possono essere le storie di tante persone , storie semplici in cui un po’ tutti potrebbero riconoscersi”.

MANUELA RAGUCCI

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacampaniacomune di napolimanuela raguccinaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazinevomeroVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Incontro con Miriam Candurro

Next Article

Napoli … voglia di poesia!

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • piazza leonardo
    Cronaca

    Piazza Leonardo, perché nessuno interviene?

    7 Febbraio 2014
    By Redazione
  • AttualitàCultura

    VIDEO:Intervista al nostro Direttore

    12 Giugno 2013
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Gli scatti di Steve Mc Curry incantano il Pan

    27 Ottobre 2016
    By Redazione
  • Attualità

    Tour operator e giornalisti provenienti dagli Usa in giro per ammirare bellezze e cultura del Vomero

    14 Febbraio 2013
    By Redazione
  • ArteCultura

    CAMILLO CATELLI DA CONTADINO A GRANDE PITTORE

    15 Gennaio 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    Edenlandia, via ai lavori 

    5 Febbraio 2015
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 9 gennaio distribuzione gratuita di Vomero Magazine

  • Cultura

    “Cielo, 33 quaderni mistici” mostra a San Martino

  • AttualitàIn Evidenza

    Deiezioni canine, le strade off limits del quartiere

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy