Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cultura
Home›Cultura›Le vie d’accesso al Vomero: la Pedamentina

Le vie d’accesso al Vomero: la Pedamentina

By Redazione
16 Gennaio 2015
1132
0
Share:

 

 

“Erta e pittoresca salita a gradoni che adduce alla rocca religiosa di S. Martino..”.
“Strada rupestre e oltremodo pittoresca che termina alla Certosa dal Corso Vittorio Emanuele” (vedi “Napoli e dintorni” di Gino Doria). Il termine è inteso per “pedemontana”, ai piedi del monte da percorrere a piedi. Partendo dal C.V.E., all’altezza dell’antico Ospedale Militare della Trinità, si alternano spiazzi, scalinate e cadenti ruderi, palazzine ristrutturate e vecchie ville: Merolla, De Rosa, Anna, Carolina e si incontra un vico (vico Pedamentina a S. Martino) dalla targa “ Villa Angrisani “e Amelia”, che immette nello stretto: in fondo, una modesta, distrutta facciata neoclassica di una chiesetta ( Cappella S. Martino), abbandonata, dalla cadente pericolosità e sbarrata dopo il colpo di grazia del terremoto del 1980. Proseguendo, piazzali offrono viste da mozzafiato della città, tornanti di scalinate, bassi, abitazioni sbarrate, ma che recenti inviti turistici hanno sollecitato a promuovere per la riqualificazione di mestieri artigianali da offrire ai visitatori, quando la preziosa mole di operatori si teme scompaia dal nostro territorio ( corallai, sarti, tappezzieri, restauratori, orafi, falegnami ), ed anche per sopperire, almeno in parte, alla drammatica situazione lavorativa, che attanaglia quest’epoca. Questa contrada fin dal ‘500, fu sfruttata per consentire la realizzazione della Certosa (1325), poi dalle truppe spagnole del ‘600 per Castel S. Elmo (1329)fin sotto la spianata della chiesa delle donne, dove, incassato nel tufo, un vecchio portale, di fronte alla prima rampa, dava accesso ai rifornimenti per i monaci ed i soldati, di tutto ciò che recavano dalla bolgia mercantizia della sottostante Pignasecca e dai ricchi orti circostanti, che,anche oggi, resistono

allo smog cittadino.

di Mimmo Piscopo

002

Commenti

commenti

Tagsarenellala pedamentinamimmo piscoponaplesnapolivomeroVomero Magazine
Previous Article

“Don Giovanni” al Teatro Diana

Next Article

“Uomo e Galantuomo” al teatro Cilea arriva ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Tornare al lavoro: lo stress da rientro

    11 Settembre 2014
    By Redazione
  • rubriche

    Intolleranza al lattosio: dal sintomo alla cura

    17 Dicembre 2014
    By Redazione
  • CronacaLa Storia

    Il sindaco delle Case puntellate: la storia di “masino”

    1 Febbraio 2017
    By Redazione
  • Cultura

    “Il mare che bagna Napoli”

    16 Gennaio 2014
    By Redazione
  • Le ultimissime dal quartiere

    Musica e istinti in libertà. A lezione di Tribal jazz

    8 Marzo 2013
    By Redazione
  • Le ultimissime dal quartiere

    L’eleganza e la classe di Maresa Galli “All of me”

    8 Giugno 2015
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • CulturaIn Evidenza

    Martedì 18 novembre presentazione del film “Sul Vulcano” di Gianfranco Pannone alla libreria “Io ci sto”

  • Le ultimissime dal quartiere

    Giovanni Fumo & Partners srl pratiche doganali e logistica da più di un secolo

  • Cronaca

    La Notte per la Legalità “Evento da ripetere”

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy