Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Le ultimissime dal quartiere
Home›Le ultimissime dal quartiere›L’editoriale del direttore

L’editoriale del direttore

By Redazione
5 Luglio 2013
930
0
Share:
-di Alessandro Migliaccio-

“Dona un sorriso”.

Ho riflettuto molto su questa frase, utilizzata anche per spot di beneficenza. Poi, una di queste sere estive di fine giugno, rientrando a casa, ho deciso di donare un sorriso, nel vero senso della parola, ad un estraneo. Sapete quelle cose che vi fanno sentire meglio, che vi fanno sentire in armonia con gli altri, che vi fanno credere che un sorriso possa aggiustare tutte le cose. Donare un sorriso ad uno sconosciuto è un atto d’amore per la vita, un gesto che ti fa sentire in pace col mondo nonostante dentro e fuori di te ci siano tante guerre in atto. Mentre tornavo a casa ho visto un vecchietto seduto su uno scalino con un cap- pellino in testa, sembrava molto tenero. Mi ricordava mio nonno, buonanima. L’ho guardato e gli ho sorriso. Mi ha guardato anche lui e poi ha detto: “Guaglio’, devi parcheggiare?”. Mondo crudele. Non sapevo se ridere o piangere. Come mi ha ricordato un collega al quale ho raccontato l’aneddoto, c’è una scena simile nel film “Miracolo a Milano” scritto dal genio Cesare Zavattini (regia di Vittorio De Sica): il protagonista dice “buongiorno” a tutti quelli che incontra e uno lo aggre- disce: “ma io e te ci conosciamo?”. E la situazione ritorna nel finale a sorpresa del film: “verso un mondo dove buongiorno vuol dire davvero buongiorno”. Un capolavoro. Attuale, a quanto pare. La mattina dopo esco di casa ed assisto ad un’altra scena che mi ha lasciato senza parole. Un’ambulanza arriva a sirene spiegate sotto al mio palazzo. Una signora sta male. Medico e infermiere si preci- pitano con la barella vicino al portone. Io sto uscendo. Cercano sul citofono un cognome che non c’e’. Mi chiedono: “A che numero dobbiamo bussare per la signora Pincopallino (cognome inventato, ndr)”. Cerchiamo sul citofono. Non c’è. Man mano che passano i minuti arrivano altri condomini. Ma nessuno conosce quel cognome. Chiedo: “Ma e’ piazza immacolata xx?”. La replica secca: “Si, piazza Immacolata xx”. Cerchiamo ancora sul citofono. potrebbe essere qualche nuova inquilina. Ripeto per la seconda volta la stessa domanda: “Siete sicuri che è piazza immacolata ?”. “Si”. Intanto i minuti passano. Dopo un po’ l’infermiere caccia dalla tasca del pantalone arancione del 118 un foglietto. Lo legge, poi alza la testa. “Si, l’indirizzo e’ questo… piazza Leonardo xx”. Si guardano tra di loro, un attimo di sconcerto (avranno pensato di essere due idioti) e ripartono. Con un notevole ritardo ed un grande imbarazzo. Volevo regalare un sorriso ad uno sco- nosciuto e questo mi voleva spillare il “pizzo” sul parcheggio. Una signora sta male e i suoi soccorritori non prestano la dovuta attenzione all’indirizzo in cui lei si trova. Tutto ciò mi ha fatto riflettere sul concetto di cura degli altri. Il filosofo Heidegger fa una distinzione precisa tra l’aver cura e il prendersi cura. In tedesco “Besorge” significa “essere presso le cose, semplicemente presenti”, mentre “Fürsorge” vuol dire “aver cura degli altri”. La differenza fondamentale tra il prendersi cura delle cose utilizzabili e l’aver cura degli altri sta nel fatto che la relazione con le persone non può esaurirsi nella semplice presenza, ma si configura come un “essere con”, come una cura condivisa (Mitsorge), una cura “per”. Per sopravvivere, abbiamo bisogno di prenderci cura del mondo in cui abitiamo, ma anche e soprattutto “l’aver cura” è il modo di essere che noi abbiamo con gli altri quando effettivamente ci occupiamo di loro, rapportandoci con le preoccupazioni dell’altro.

A buon intenditori poche parole.

Commenti

commenti

Tagsalessandro migliacciodirettorevomeroVomero Magazine
Previous Article

Pulizia Straordinaria delle Strade al Vomero-Arenella

Next Article

22 luglio 2013 Sindaco in Municipalità

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Ancora stop ai treni della linea 1 della metro. Aggredito un macchinista a Medaglie d’Oro

    6 Febbraio 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaWhatsapp

    #whatsAppVomeroMagazine: la problematica di piazza Muzii e dintorni

    26 Maggio 2017
    By Redazione
  • san gennaro day 2014
    Cultura

    San Gennaro Day

    10 Settembre 2014
    By Redazione
  • ArteAttualitàCronacaIn EvidenzaLa StoriaMusicaTV- Spettacolo

    INTERVISTA A GIANFRANCO CALIENDO

    5 Giugno 2021
    By Redazione
  • Le Vignette di Del Vaglio

    LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO GENNAIO 2021

    14 Gennaio 2021
    By Redazione
  • ArteAttualitàCultura

    MAGGIO: IL MESE “MARIANO” E DEL PRIMO MIRACOLO DI SAN GENNARO

    5 Maggio 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    Fabrizio Moro in concerto al Teatro Acacia

  • Cultura

    La Festa della Repubblica italiana

  • rubriche

    Una garanzia per i più deboli l’assegno sociale

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy