Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

rubriche
Home›rubriche›L’esperienza della “Casa del Sorriso”

L’esperienza della “Casa del Sorriso”

By Redazione
10 Settembre 2015
1154
0
Share:

 

Questo mese non vi parlerò di come ottenere dei finanziamenti  per attività imprenditoriali , per giovani o donne…ma della “Casa del Sorriso”.
La Casa del Sorriso è una realtà nella quale mi sono imbattuta per puro caso e della quale non posso non parlarvi. L’Associazione Eduardo Vitali onlus, alla quale fa capo questa struttura meravigliosa , ha per oggetto lo svolgimento di attività nel settore dell’assistenza socio-sanitaria rivolte a soggetti svantaggiati in ragione delle loro condizioni fisiche, economiche o familiari. In particolare, scopo dell’Associazione è di accogliere ed ospitare – in apposite strutture all’uopo realizzate e gestite dai suoi “Soci-Volontari” – i familiari di malati, prevalentemente oncologici, degenti in ospedali e/o gli stessi ammalati, quando in day-hospital ed autosufficienti, provenienti da località diverse dalla città di Napoli ed in condizioni di disagio. L’Associazione non ha scopo di lucro, è apartitica ed apolitica; è nata nel Dicembre 1996 su iniziativa di alcuni membri della Comunità di Vita cristiana (CVX) “Janua Coeli” di Napoli – d’ispirazione ignaziana – per esercitare un servizio di apostolato e volontariato laico in campo sociale. E’ stata così denominata per onorare la memoria del loro compianto amico Eduardo Vitali, pure lui membro di quella CVX ed all’epoca da poco morto di tumore in età ancor giovane. La casa è stata ottenuta ristrutturando e trasformando completamente un vecchio casale offerto dai PP. Gesuiti in fitto simbolico (€ 51,65 annui), ventennale, rinnovabile.
La struttura è stata inaugurata dal Cardinale, dal Governatore della Regione e dal Sindaco di Napoli il 28 settembre 2002. Il centro di accoglienza “Casa del Sorriso” è stato funzionalmente arredato e dispone di 21 posti letto distribuiti in 7 stanze, ognuna di diversa superficie ma tutte con un proprio vano “servizi” con doccia e fornite tutte di un “blocco cucina”, con lavello e minifrigo, riscaldamento autonomo e TV.
I volontari dell’Associazione garantiscono con turni settimanali la loro presenza presso la struttura sia al mattino che nel pomeriggio, per rendersi disponibili alle esigenze degli ospiti. Di norma l’accoglienza è ristretta ad un solo “familiare di malato degente” e, nel caso di ammalati in day-hospital, solo a lui e ad un suo accompagnatore; nell’eventualità di concreta disponibilità dei posti-letto di cui è dotata la “Casa del Sorriso” sarà possibile offrire ospitalità anche ad altri “familiari” o “accompagnatori”.
La Casa del Sorriso è nata solo ed esclusivamente per il volere di un medico dell’Ospedale Pascale Il Dott. Dario Gianì e passo dopo passo con le  risorse economiche dei soci dell’Associazione e Parrocchie, dal 2002 che è sorta la struttura, unica nel suo genere a Napoli, grazie alla quale la Ns. città si allinea agli standard europei, in quanto le condizioni psicologiche ed umane dei pazienti oncologici costituiscono un obiettivo importante tanto quanto la cura e la terapia. La Casa vuole mettere a disposizione di chi arriva nella città di Napoli una ospitalità in un ambiente familiare che fornisca, nel limite del possibile, la sensazione di continuare a vivere nella propria casa.  Inoltre la stessa presenza discreta dei volontari conferisce una testimonianza di solidarietà nella condivisione dei momenti difficili. I malati hanno bisogno di compassione, ma difficilmente riescono a trovarne quanta ne vorrebbero. Il silenzio accresce la sofferenza per la malattia. Hanno bisogno di esprimere quanto si sentano soli, di rendere gli altri partecipi del loro profondo stato di turbamento, ma ciò vuol dire indurre anche nei propri cari uno stato di turbamento e sofferenza. Di conseguenza, è importante dare ai familiari del paziente l’opportunità di esprimere se stessi per sentirsi sollevati, di esternare il proprio turbamento, il proprio dolore o le proprie colpe. Bisogna aiutarli a recuperare le fila di un dialogo con il malato che si è spesso interrotto. Il caregiver (il familiare che sostiene l’ammalato così si chiama) deve avere una forza psicologica notevole, perché si assume il compito di sostenere il malato e mostrarsi forte, infondergli ottimismo, fare da intermediario con i medici, provvedere a molte incombenze quotidiane, mediche, legali e fare molto altro: un carico fisico ed emotivo che mette a dura prova anche le persone più forti e più psicologicamente attrezzate. Molto spesso, tuttavia, chi accudisce un malato ha poche occasioni di parlare della sua condizione, delle sue difficoltà, delle sue speranze o frustrazioni, e può sentirsi quasi in colpa se prova disagio, come se non gli fosse permesso soffrire. Un atteggiamento simile è sbagliato, perché lo stress e la depressione, non affrontati adeguatamente, possono portare a conseguenze negative sul paziente, come si dice che il tumore è una malattia di tutta la famiglia. Con una differenza: il malato è al centro dell’attenzione di molte figure professionali, nonché di parenti e amici, mentre al caregiver non pensa quasi nessuno.
Ecco anche in questo aiuta “ La casa del Sorriso”…Ebbene vi invito ad andare su sito della Struttura  e rendervi conto da soli di quello di cui vi ho parlato e se volete aiutarli potete contattarli così: La segreteria, che si occupa di tutte le questioni relative all’ospitalità si trova presso la Casa del Sorriso, in via della Scesa dei Pastori, 1 – 80131 – Napoli.
Il recapito telefonico è: 081 3722411
Per qualsiasi ulteriore notizia, potete scrivere  qui:
segreteria@vitalionlus.org
Sito internet:  www.vitalionlus.org

di Maria Grazia Vitelli – commercialista

Commenti

commenti

Previous Article

La pelle a settembre: esfoliare e idratare

Next Article

Invalidi civili, cosa dice la legge

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Combattere la cellulite a tavola

    27 Maggio 2015
    By Redazione
  • rubricheScienza

    Sicurezza degli alimenti, il futuro è nei biosensori

    5 Marzo 2018
    By Redazione
  • AlimentazioneCulturarubriche

    Disturbi alimentari a Napoli: dove e come curarsi

    4 Aprile 2018
    By Redazione
  • rubriche

    Salute e benessere praticando il Tai Chi

    5 Febbraio 2015
    By Redazione
  • Cultura Napoletanarubriche

    L’OSTRICARO FISICO

    4 Ottobre 2019
    By Redazione
  • rubriche

    La pelle a settembre: esfoliare e idratare

    10 Settembre 2015
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • AttualitàIn Evidenza

    Controlli sale scommesse e da gioco: sanzionato centro scommesse al Vomero

  • rubriche

    Garanzia Giovani Campania Fondo rotativo SELFIEMPLOYMENT

  • Flash dal quartiere

    SCHERMA E PUGILATO ALLO STADIO COLLANA

Seguici sui Social

No Banner to display

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy