Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›Autolesionismo: quando un adolescente si taglia

Autolesionismo: quando un adolescente si taglia

By Redazione
16 Gennaio 2015
2537
0
Share:

 

 

Quello dell’autolesionismo è un comportamento molto diffuso nel periodo adolescenziale ed è un fenomeno in crescita; si manifesta inizialmente intorno agli undici-tredici anni, soprattutto tra le ragazze. Ma cos’è praticamente l’autolesionismo? È la pratica del tagliarsi (cutting) la pelle con forbici, lamette, pezzi di vetro o altri oggetti affilati; è una pratica deliberata e ripetitiva, senza l’intenzione di uccidersi. A volte, al posto dei tagli, ci si marchia la pelle con un ferro rovente (branding) oppure ci si procurano bruciature con le sigarette (burning), lividi, escoriazioni. Alla base c’è l’illusione di un sollievo: dare una forma fisica ad una sofferenza interiore. Gli individui si tagliano per sentirsi meglio, perché l’angoscia che spesso sperimentano è troppo intensa e insostenibile. Per altri invece diviene un modo per percepirsi vivi piuttosto che inutili, vuoti o non sentire nulla. Diventa, in fondo, un modo per abbassare una estrema tensione. Chiaramente è una modalità disfunzionale, il problema è che l’individuo è riuscito a trovare soltanto questa e non è in grado di trovarne altre, più mature ed efficaci. La difficoltà, inoltre, è quella di dare parola alla sofferenza, riuscire a spiegarla, a raccontarla. Ecco che le cicatrici e i segni sono la prova di tale sofferenza. Come può un genitore accorgersi che un figlio si taglia? Bisogna considerare, prima di tutto, che chi utilizza questa pratica cerca di tenerla nascosta e di mantenere il segreto. Ma esistono una serie di segnali che possono rivelare questo comportamento e fare da campanello d’allarme: macchie di sangue sui vestiti; vestiti non adeguati alla stagione (ad esempio, indossare soltanto magliette e camicie a maniche lunghe in piena estate); possesso di oggetti taglienti come forbici, coltellini, aghi, vetri, rasoi e lamette; ferite, lividi e tagli non spiegati. Inoltre, ci sono comportamenti che possono far riflettere: passare molto tempo in bagno; irritabilità; eccessiva rabbia; umore depresso; intolleranza alle forti emozioni; scarsi legami sociali; disegni e scritti con temi ricorrenti sulla tristezza, sul dolore, etc. Cosa si può fare? Sicuramente non ridurre tali comportamenti alla richiesta di attenzione, né colpevolizzare, minacciare o reagire con sdegno e disgusto. La persona sta sperimentano una profonda sofferenza e questi gesti consentono di avere un minimo di conforto e ridurre la tensione. E certamente non ne va fiera e, con molta probabilità, se ne vergogna. Per aiutare un figlio o un amico bisogna soprattutto offrirgli sostegno, senza giudicare e senza utilizzare ultimatum o punizioni: se fosse così facile smettere, l’avrebbe già fatto. Può essere aiutato a riconoscere quelle emozioni negative e a gestirle in maniera differente, a comprendere che questi gesti racchiudono una sofferenza molto profonda e che è possibile uscirne, con l’aiuto di uno specialista.

di Luca Pizzonia – Psicologo / Psicoterapeuta

Commenti

commenti

Tagsautolesionismoluca pizzoniaVomero Magazine
Previous Article

Marco D’Amore: teatro, cinema e tv. Chi ...

Next Article

Dopo Natale corsa alla dieta Detox: giusto ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Loredana Bertè al Teatro Acacia

    7 Aprile 2014
    By Redazione
  • AttualitàCultura

    Concerto per la raccolta fondi a sostegno di Edenlandia e Zoo di Napoli

    8 Maggio 2013
    By Redazione
  • A MundoCronacaCultura

    Un testamento per l’UNICEF

    15 Settembre 2013
    By Redazione
  • CronacaCultura

    Intervista all’Assessore Alessandra Clemente: “Una grande emozione per me”

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • Benessererubriche

    Le mille proprietà dell’erba di San Giovanni

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn EvidenzaPrimo Piano

    MAXI RISSA IN VIA ROSSINI

    20 Giugno 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    Rinviato il concerto di Chiara Galiazzo al Teatro Acacia

  • CinemaIn EvidenzaSpettacoloTV- Spettacolo

    DARIO CARRATURO LA SCRITTURA AL SERVIZIO DELLA TV

  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    I bambini dell’Istituto Maiuri hanno adottato gli alberi di piazza Immacolata

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy