Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

AmbienteAttualità
Home›Ambiente›LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

By Redazione
11 Aprile 2021
332
0
Share:

Topi e blatte. Simboli del degrado urbano. Conviventi scomodi della nostra città, ogni tanto balzano fuori dalle loro tane poste negli anfratti del sottosuolo. Negli ultimi tempi, infatti, decine di topi sono stati avvistati per strada, in particolare nella zona di San Martino.La loro presenza è stata rilevata soprattutto in prossimità dei luoghi di conferimento della frazione umida. Non è chiaro se i roditori avvistati provengano dalle fogne o dalle aree verdi che circondano il quartiere collinare, di cui alcune site in area privata come il futuro “Parco di San Martino”, su suolo di proprietà regionale, dove, nonostante la delibera favorevole della Regione Campania, l’esecuzione del progetto langue presso l’ufficio “grandi opere”, non risultando ancora iniziate le opere di risanamento. “Le opere di bonifica Urbana sul territorio collinare competono all’ASL, Unità Operativa di Prevenzione Collettiva (UOPC)” precisa Rino Nasti, ex assessore all’ambiente del Comune di Napoli, mentre nelle aree private devono provvedere gli amministratori di condominio. Il cittadino può chiedere, però, in prima persona un intervento, indirizzando un esposto al Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP). Spesso, la comparsa dei ratti su strada coincide con le ondate di maltempo, quando risalgono dalle fogne in superficie, attraverso tombini. Il ratto tende ad infestare ogni luogo che gli consenta di accedere a fonti alimentari, essendo capace di arrampicarsi all’interno delle tubature, anche verticali, parapetti e gronde.  È un animale pericoloso sia per l’indole aggressiva sia perchè causa danni ai depositi alimentari e trasmette numerose patologie infettive. Un intervento urgente di disinfestazione e derattizzazione appare, quindi, indifferibile. “Quanto ai programmi di deblattizzazione – aggiunge Nasti – In questo periodo dell’anno, già sarebbero dovuti partire i trattamenti di bonifica preventiva, mediante immissione di ‘antilarvale’ direttamente in fogna. Se tale intervento non viene eseguito con tempestività, bisogna poi correre ai ripari, in seconda battuta, con ingenti immissioni di adulticida, idoneo a uccidere le blatte ormai mature, ma insufficiente a impedire la comparsa di un certo numero di insetti dai tombini e dalle caditoie stradali. In questo tipo di attività è, quindi, fondamentale un’adeguata programmazione, calendarizzata secondo piani d’intervento concordati tra l’amministrazione comunale e le 10 Municipalità del Comune di Napoli”. Sul punto, l’attuale Assessore all’Ambiente del Comune, Raffaele Del Giudice, precisa: “il piano di deblattizzazione, come ogni anno, è stato puntualmente predisposto in un tavolo tenutosi lo scorso febbraio, alla presenza delle dieci municipalità. Operiamo in un contesto molto difficile, non solo per l’emergenza COVID19, ma anche per i numerosi prepensionamenti. Il Comune, che ha nuovamente avocato a sé il servizio, precedentemente decentrato alle singole Municipalità, provvede per tutto il territorio comunale. Cerchiamo di concertare gli interventi con tutte le risorse disponibili, comprese le partecipate del Comune di Napoli”. Dunque, anche per quest’anno le colonie di blattoidi, che infestano il sottosuolo di Napoli, proveranno a rovinare il periodo estivo dei cittadini, ma gli interventi del Comune dovrebbero limitarne la fuoriuscita, anche se non si può garantire al 100% che qualche insetto compaia sulla sede stradale, poichè il loro numero varia di anno in anno a causa di centinaia di fattori concomitanti. “È, comunque, fondamentale anche la collaborazione dei privati, che devono, a propria cura e spese, provvedere alla pulizia delle proprie cantine e aree verdi – conclude l’assessore Del Giudice -. Per quanto riguarda, invece, le aree ubicate sul territorio del Comune di Napoli, ma di proprietà di altri enti pubblici locali, provvediamo talvolta a colmare anche le carenze di terzi”.

Marcello Ricciardi

Commenti

commenti

Tagsasia napoliblattedel giudicedisinfestazionigiuseppe porcellimarcello ricciardimarco gaudinistradevomeroVomero Magazine
Previous Article

SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO ...

Next Article

IL NODO DEI CONTRATTI

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Mercoledì 10 dicembre viaggio nella storia della musica partenopea al Vomero

    10 Dicembre 2014
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Allarme sicurezza al Vomero, da agosto installazione di telecamere

    17 Aprile 2015
    By Redazione
  • Flash dal quartiereIn Evidenza

    PARCHEGGIATORI ABUSIVI CON IL REDDITO DI CITTADINANZA

    16 Marzo 2021
    By Redazione
  • Cultura

    L’arte del vivere e del morire

    4 Maggio 2013
    By Redazione
  • AttualitàCronacaEventiFlash dal quartiereIn Evidenza

    [VIDEO] BASSOLINO AL VOMERO

    16 Giugno 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    Tornano i mercati degli agricoltori promossi dalla Coldiretti

    10 Settembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaIn Evidenza

    Rimandata l’inaugurazione della casa della socialità

  • Whatsapp

    SOS PER LE PANCHINE DEL VOMERO

  • Lettere

    LA PSEUDO ROTATORIA AL CENTRO DEL VOMERO?

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy