Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

In EvidenzaSport
Home›Attualità›In Evidenza›Mato Ciccarelli Campione del mondo di Subbuteo

Mato Ciccarelli Campione del mondo di Subbuteo

By Redazione
6 Ottobre 2018
1224
0
Share:

Siamo a Gibilterra, c’è un campo di Calcio da Tavolo-Subbuteo (CdT), un dito indice si distende per colpire la miniatura di un calciatore che scivola e impatta il pallone che termina la sua corsa perfettamente all’incrocio dei pali. È il gol che sblocca il risultato della finale del campionato del mondo di CdT 2018. E il dito è quello di Matteo Ciccarelli, detto Mato, napoletano dei Colli Aminei, che si è aggiudicato l’ambito titolo iridato sbaragliando un parterre di 64 avversari provenienti da ogni angolo del mondo. L’Europa è stata il continente più rappresentato, ma non sono mancati giocatori australiani, statunitensi o addirittura di Singapore.Senza titolo-3
Il successo di Mato ha confermato la bontà della scuola napoletana di subbuteo salita sul tetto del mondo già anni fa con Massimo Bolognino.
Ma Mato ha stabilito anche un incredibile record: è il giocatore più giovane della storia ad aggiudicarsi il titolo.
Solo 19 anni per un primato tolto a Daniele Bertelli (che aveva vinto a soli 21 anni). Proprio Bertelli è stato uno degli avversari più ostici di Mato Ciccarelli che ha vinto 4-2 dopo una gara combattutissima fino all’ultimo secondo. “Il momento più difficile è arrivato agli ottavi di finale quando ho affrontato lo spagnolo Gonzales, ostico e sempre ai limiti del regolamento – racconta Mato – la partita è finita 2-2 e sono riuscito a vincere solo segnando nei tempi supplementari”. Un successo che ha spianato la strada al giovane campione verso la finale dove ha affrontato il belga Justin Leroy. Una finale a senso unico.
Dopo un primo tempo combattuto, concluso con Mato in vantaggio 1-0, il belga è crollato e il talento napoletano si è potuto esprimere in tutta la sua forza. 5-0 il risultato finale senza appello. “Abbiamo festeggiato mangiando paella insieme a tutti i connazionali che sono venuti a Gibilterra e con la mia famiglia che mi accompagna sempre in questi viaggi” prosegue il neocampione iridato. Un grazie speciale Mato lo riserva al fratello Andrea, anche lui ottimo giocatore. “Arrivati a Gibilterra abbiamo trovato un’organizzazione ottima nel palazzetto dello sport, – conclude il più piccolo dei fratelli Ciccarelli – i campi, però, non erano quelli sui quali eravamo abituati a giocare, mi sono allenato con mio fratello per trovare le misure giuste e i risultati hanno dimostrato che abbiamo fatto un buon lavoro.”
Il talento dei Fighters Napoli, club storico e molto attento al settore giovanile, è ora pronto ad affrontare la preparazione per il campionato italiano di serie A, dove troverà anche i cugini Eagles. “Abbiamo una squadra composta da tanti ottimi giocatori e puntiamo in alto. Nell’attesa del campionato, sarà un piacere giocare anche con gli amici del Subbuteo Vomero. Sarei contento di rivederli presto tornare in categorie superiori”.
Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Previous Article

DOVE SONO GLI SPAZZINI?

Next Article

Illusioni e disillusioni azzurre

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 27 settembre “Quattro passi in discesa” alla scoperta delle scale del Petraio

    26 Settembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, sabato 8 ottobre dispositivo di traffico temporaneo in piazza Vanvitelli

    8 Ottobre 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Torna l’ora legale nella notte tra sabato 28 e domenica 29 marzo

    26 Marzo 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Lo Stadio Collana riapre alla città

    9 Gennaio 2020
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, pianificati con l’ASL due interventi straordinari

    27 Luglio 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    La moda di Renato Balestra alla Certosa di San Martino

    5 Giugno 2019
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • Whatsapp

    S.O.S. PER VIA MORGHEN

  • Lettere

    MONTAGNA DI RIFIUTI

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • VOMERO ALTO AL BUIO
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy