Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàCronacaCultura
Home›Attualità›Le donne al lavoro e i bimbi in ludoteca

Le donne al lavoro e i bimbi in ludoteca

By Redazione
6 Aprile 2014
1952
0
Share:

Il duplice ruolo della donna, moglie e madre in casa e lavoratrice fuori dalle mura domestiche ha creato difficoltà enormi alle donne, che in particolare al Sud hanno rinunciato spesso a realizzarsi per la mancanza o esiguità di strutture pubbliche  capaci di sostituirsi al ruolo genitoriale nelle  ore della giornata lavorativa.

Per questo è  importante salutare con  entusiasmo  nell’ambito dell’Accordo Territoriale di Genere” il progetto “La Ricerca del Tempo Guadagnato”, che ha lo scopo di creare una rete di servizi ad hoc per la famiglia in grado di far guadagnare tempo e non sacrificare i tempi lavorativi. Ne discutiamo in maniera più approfondita con  la Consigliera della Municipalità 5, Cinzia Del Giudice e  le coordinatrici del progetto presso il CNR Comitato Unico di Garanzia (CUG) Maria Rosaria Capobianco, I Ricercatore, e Giovanna Acampora.

 Dottoressa Del Giudice, prima di tutto ricordiamo che Lei ha ricevuto la delega  alla Progettazione ai Piani di Azione e Coesione e alle Politiche sulle Pari Opportunità  per la Municipalità l’estate scorsa per cui rappresenta il trait-d’union tra i diversi soggetti coinvolti nella realizzazione del Progetto. Ci spieghi come  

La Municipalità Arenella -Vomero ha individuato i partners del CNR e ha formalizzato l’accordo di rete con le rappresentanze sindacali CGIL, CISL, UIL, l’Unità Materno Infantile Distretto 27 dell’ASL Napoli 1 Centro e la Cooperativa sociale E.T.I.C.A.

In cosa consiste il progetto “La Ricerca del Tempo Guadagnato”

Il progetto prevede un triplice percorso che fornirà , formazione socio-sanitaria, accesso facilitato alle strutture sanitarie ed infine la costruzione di una ludoteca. L’esperienza di accesso ai servizi usufruendo di canali privilegiati non è nuova, in quanto è stata già offerta con riscontri molto positivi  per altri tipi di lavoratrici, come le donne straniere, le lavoratrici della scuola e del settore del commercio, che hanno difficoltà ad avere accesso ai consultori.

Dottoressa Capobianco, che cosa è il CUG e quale è il  ruolo del Comitato  nell’ambito del progetto?

Il CUG  è nato nel 2011, presso il CNR di Napoli in via Pietro Castellino.

il CUG, (Comitato Unico di Garanzia) presieduto da Gabriella Liberati, nasce dall’esigenza di  individuare e sperimentare nuovi modelli di conciliazione di vita e di lavoro promuovendo  la diffusione della cultura delle pari opportunità e della non discriminazione nei luoghi di lavoro. Il ruolo del Comitato è di primaria importanza in quanto è il capofila del progetto  “ La Ricerca del tempo Guadagnato” nell’ambito del programma “Accordi Territoriali di Genere”  reso possibile grazie ai fondi regionali POR FSE CAMPANIA 2007-2013.

In che modo si fornirà la formazione socio-sanitaria e soprattutto a chi  è rivolta la formazione e l’accesso alle strutture socio-sanitarie ?

Il progetto prevede un percorso formativo socio-sanitario che sarà tenuto da medici e psicologi dell’ UOMI Distretto 27 dell’ASL Napoli 1 Centro, nel quale verranno trattate tematiche che riguardano soprattutto la donna, la famiglia ed il ruolo genitoriale. Accanto a questo percorso gli stessi medici e psicologi dello UOMI offriranno al personale del CNR, del PRIMM ed ai dipendenti della Municipalità 5, un percorso di accesso facilitato alle loro  strutture, prevedendo una serie di visite presso il consultorio che vanno dalla visita ginecologica, al controllo ecografico, alla visita pediatrica, permettendo così alle lavoratrici di poter conciliare la vita lavorativa con la cura di sé e della famiglia.

Dottoressa Acampora,  gli aspetti normativi sono contemplati nel secondo percorso previsto dal progetto, quali sono i soggetti coinvolti e lo scopo che vi prefiggete?

Il  un secondo percorso formativo  riguarderà da una parte gli aspetti normativi e legislativi sull’astensione per maternità, i congedi parentali e dall’altra il rischio di genere, unito ad un percorso formativo relativo al Time Management e all’Orientamento E-learning, senz’altro un progetto ambizioso anche questo percorso, ma il suo scopo è fornire alle lavoratrici tutti gli strumenti per conciliare al meglio la loro vita lavorativa con quella professionale senza per questo rinunciare alla carriera.

Il progetto più ambizioso è senz’altro la creazione della ludoteca, che sorgerà all’interno della struttura di via Pietro Castellino. Da donne lavoratrici, questa fase vi avrà entusiasmato più di tutte?

Certamente, la difficoltà di conciliare la vita professionale con quella familiare, da donne, la conosciamo bene e per questo  siamo soddisfatte e  orgogliose del lavoro svolto che agevolerà le lavoratrici del CNR dell’Area di Ricerca NA1  che potranno avere il proprio figlio in una ludoteca  a pochi metri dal proprio laboratorio con un orario molto flessibile, così da evitare estenuanti organizzazioni familiari. I posti a disposizione saranno in parte assegnati anche ai bambini residenti nella Municipalità 5. Certo è solo una sperimentazione per cui i bambini che saranno accolti non saranno molti ma è solo la prima fase di avvio del progetto.

Qual è la durata del progetto e l’ammontare finanziato?

Il progetto durerà quindici mesi ed il finanziamento dei fondi regionali ed europei è stato di  200.000 euro. La realizzazione della ludoteca CNR – continua la consigliera Del Giudice-rappresenta solo un primo passo che vedrà nel corso del 2015 l’apertura di nuove strutture di servizi per la prima infanzia che permetteranno di vincere la sfida  con il tempo, appunto, GUADAGNATO.

di Stefania Bertucciludoteca

Commenti

commenti

Tagscnrconferenzaludotecanapoliservizi sanitarivomeroVomero Magazine
Previous Article

La Napolipark in divieto di sosta ostacola ...

Next Article

La grande bellezza di Sorrentino? Aver seguito ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Al Teatro Diana “Servo per due”

    8 Gennaio 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Ambrosino presenta il suo album d’esordio live il 20 marzo

    19 Marzo 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    VOMERO: ALLARME SICUREZZA

    11 Aprile 2021
    By Redazione
  • rubriche

    La bellezza ritrovata con l’acido ialuronico

    18 Aprile 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Carlo Buccirosso al teatro Diana: “La vita è una cosa meravigliosa”

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • Dillo al Vigile

    La sosta selvaggia in via Bonito

    13 Febbraio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • Cronaca

    Viale Michelangelo segnaletica da rifare

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Il percorso dell’acqua nella nostra città

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy