Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Mattone: il disegnatore made in Vomero

Mattone: il disegnatore made in Vomero

By Redazione
5 Luglio 2017
1518
0
Share:

Nathan Never, catapultato dal futuro ai nostri tempi, scende la pedamentina di San Martino, armato di una pistola futuristica, con lo sguardo pensieroso, mentre sullo sfondo si staglia il panorama di Napoli.

Il personaggio dei fumetti della casa editrice Bonelli, inserito in un contesto non usuale, è il tributo che il disegnatore Italo Mattone ha voluto riservare al suo quartiere: il Vomero. “E pensare che sono diplomato in violino”, dice Mattone quando gli chiediamo come ha iniziato la sua carriera. 14563545_10212147979879847_8601889886673536671_n

“Ho sempre letto fumetti e disegnato per divertimento. Non pensavo di poter rendere questa passione una professione – prosegue il disegnatore –. All’inizio leggevo i manga (fumetti giapponesi), quelli più famosi come Dragon Ball, Ken il Guerriero o JoJo, del quale ricordo un’avventura ambientata proprio sulla funicolare di Napoli. Ogni occasione era buona per una passeggiata in Flordiana o a San Martino, vicino casa mia, per lasciarmi trascinare dal mondo del fumetto. Forse, inconsapevolmente, stavo ponendo le basi per il mio futuro professionale.”.

Poco dopo il diploma al conservatorio, infatti, Italo Mattone ha deciso di perfezionare il suo stile e di iscriversi a corsi specialistici di disegno. Proprio durante questo percorso ha conosciuto importanti colleghi, diventati poi fonte di ispirazione, non tanto per lo stile o la tecnica, quanto per la professionalità.

“Ho avuto l’opportunità di mostrare i miei lavori a Roberto Recchioni e Lorenzo Bartoli. Grazie a loro ho iniziato ad inviare prove alla casa editrice Eura ed ho avuto i miei primi incarichi.”. Ha disegnato, infatti, alcune storie brevi per Skorpio e Lancio Story e un albo di Detective Dante.SAGUARO

Un percorso, però, che Mattone non ha iniziato da giovanissimo. Le prime soddisfazioni sono, infatti, arrivate intorno ai trent’anni. “Non esiste un’età per dedicarsi a ciò che piace e giusta aggiungo che non è necessario nemmeno avere un talento smisurato. Le cose importanti sono la professionalità, la dedizione, la determinazione e la pazienza. Queste sono le caratteristiche che mi sento di consigliare a chi voglia intraprendere un percorso lavorativo nel mondo del fumetto.”.

Queste parole denotano l’altra vocazione di Italo Mattone, quella all’insegnamento. “Sono docente della Scuola Internazionale di Comics, da alcuni anni, nel corso di fumetto. Il mio obiettivo è cercare di trasmettere ai ragazzi le mie esperienze e conoscenze, aiutarli a superare le loro paure ed evitare che si possano disperdere dei talenti.”.

Trasmettere le proprie esperienze vuol dire non solo insegnare le tecniche da utilizzare, ma anche indicare un percorso per potersi affermare.

“Per arrivare a lavorare in Bonelli il viaggio è stato faticoso, ma anche molto gratificante. Nel 2009 vedere il mio primo albo di Julia nelle edicole è stato entusiasmante, mi ha confermato che la strada che avevo preso era quella giusta.”.

L’anno successivo Mattone viene incaricato dalla ReNoir per sviluppare il progetto “Don Camillo a fumetti”, per il quale realizza due storie. Poi entra a far parte dello staff di Saguaro, altro personaggio edito da Bonelli.

“Un incarico che mi ha permesso di lavorare con grandi professionisti, come Bruno Enna, e ha contribuito nel mio percorso di crescita lavorativa.”.

Un percorso che lo ha portato a collaborare con lo sceneggiatore Antonio Serra ed a disegnare nell’ultimo numero di Agenzia Alfa, uscito proprio in questi giorni, Nathan Never, l’agente del futuro che, camminando lentamente, si gode il panorama di Napoli prima di entrare in azione per una nuova avventura.

Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Previous Article

Del Giudice: collaborare per una città più ...

Next Article

WhatsApp Vomero Magazine

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Ieri si è svolto l’evento “Dai un pugno all’illegalità”, incontro di boxe a piazza Vanvitelli

    27 Settembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, due ragazzi rapinano una donna. Arrestati dopo un inseguimento

    28 Agosto 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Collana, tutto pronto per il passaggio di consegne

    12 Ottobre 2017
    By Redazione
  • CronacaCulturaIn Evidenza

    1945 QUASI UN SECOLO FA

    2 Novembre 2020
    By Redazione
  • Cultura

    Boom di iscritti al corso di fotografia. Il progetto “CLICK”!

    10 Maggio 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Mercoledì 10 dicembre viaggio nella storia della musica partenopea al Vomero

    10 Dicembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • Flash dal quartiere

    IL COMUNE VUOLE GESTIRE DIRETTAMENTE IL PARCO DELLA FLORIDIANA

  • AttualitàCronacaLe ultimissime dal quartierePrimo Piano

    Il Vomero si veste di luci – Le luminarie in via Scarlatti e via Luca Giordano si accendono sabato 6 Dicembre

  • CulturaIn Evidenza

    Mercoledì 15 aprile Patrizia Lopez presenta “Colouring Book” al Vomero

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy