Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL PROSSIMO NUMERO SARA’ IN DISTRIBUZIONE IL 7 DICEMBRE- TI ASPETTIAMO IN VIA SCARLATTI

In Evidenzarubriche
Home›Attualità›In Evidenza›Misuriamo il valore di ciascuno di noi

Misuriamo il valore di ciascuno di noi

By Redazione
4 novembre 2016
1035
0
Share:
pi-900x600

Sai esattamente cos’è il pi greco (π)? Viene definito come costante matematica ed è il rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo diametro. Il suo valore, approssimativamente, è 3,14. Ma dopo la virgola, in realtà il numero dei decimali è infinito e non ci sono mai ripetizioni al suo interno (3,1415926535897932384626433…) Perché uno psicologo dovrebbe farti riflettere sul pi greco? Perché in quel numero infinito c’è tutto: la tua data di nascita, il tuo numero di cellulare, il pin del tuo bancomat, i numeri della carta di credito, il tuo codice fiscale. Se convertissimo in lettere tutti gli (infiniti) miliardi e miliardi di numeri potremmo leggere tutte le parole mai scritte in tutte le lingue del mondo, tutte le immagini passate, presenti e future, le musiche. Tutte le combinazioni possibili e immaginabili di numeri sono lì dentro, da qualche parte. Ci sono i nostri nomi, i nomi dei nostri familiari, dei nostri amici, il codice genetico di ogni singolo essere vivente. C’è la storia della nostra vita. Ogni pensiero a cui abbiamo pensato o che penseremo. Ogni libro pubblicato e anche ogni libro mai pubblicato. Ogni singola immagine vista e che mai verrà vista. Anche la risposta a ogni domanda che ci siamo posti e a quelle che non ci siamo mai fatte. Tutto ciò che siamo stati, siamo e saremo è lì dentro.

Perché questa premessa matematicamente filosofica in un articolo di uno psicologo? Il motivo è che vorrei che tu provassi a immaginare quel cerchio senza di te: quel cerchio scomparirebbe perché mancherebbero dei pezzi.

Erano assolutamente fantastiche (al contempo educative) quelle vecchie pubblicità, che finivano tutte con “Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c’è Mastercard” (ti consiglio di cercarle in rete)

Vedi, ognuno di noi ha un valore intrinseco, un valore dato dal fatto di essere qui, in questo momento, in questo mondo. Non è l’auto che possiedi, il conto in banca, il lavoro, il tuo peso corporeo, la quantità di grasso nel tuo corpo, sebbene la società e il marketing tendano a farcelo credere. Ognuno di noi vale per il solo fatto di esistere e di avere un posto nel cerchio. La tua autostima, la considerazione che hai di te stesso non può essere legata all’aspetto materiale della vita, ma a ciò che essa stessa rappresenta.

Pensa al pi greco quando avrai la sensazione di non meritare qualcosa, di valere meno di qualcun altro.

Luca Pizzonia – Psicologo Psicoterapeuta

Commenti

commenti

Tagsalessandro migliacciocampaniamunicipalitàquartiere napolirubriche vomero magazinevomeroVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Un “tipì” tutto al femminile per dire ...

Next Article

Approvati i lavori alla scuola Quarati per ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • metro-stazione-vanvitelli
    Cultura

    Premio Pezzuti, mercoledì 18 maggio inaugurazione delle opere vincitrici alla stazione Vanvitelli

    18 maggio 2016
    By Redazione
  • san-gennaro-statua
    Cultura

    Ritorna al Duomo il “San Gennaro Day”

    10 settembre 2015
    By Redazione
  • luigi-felaco
    Cronaca

    Intervista a Luigi Felaco. Il punto sulla situazione al Vomero

    5 dicembre 2014
    By Redazione
  • santarella
    Cultura

    Una “Ruota” da indossare

    16 gennaio 2014
    By Redazione
  • Eating_Disorder_by_Gonkski
    Cronaca

    Nasce l’ ADA, il centro di eccellenza per i disturbi alimentari

    8 luglio 2014
    By Redazione
  • ob_818e6b_chirurgia-estetica-e-rischi
    rubriche

    Quando l’immagine passa attraverso il bisturi

    12 marzo 2015
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • 2016-11-20-19-50-34
    Cronaca

    Rapina con ostaggi in tabaccheria, paura in viale Michelangelo

  • via-pietravalle-expert
    AttualitàIn Evidenza

    In fiamme il negozio Expert ai Colli Aminei. Famiglie evacuate

  • Villa-Floridiana
    AttualitàIn Evidenza

    Fino a mercoledì 22 aprile chiuso il parco della Floridiana

Leggi VOMERO MAGAZINE

NOVEMBRE2019

CONSIGLIATI

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • 75443013_2668949189835027_4352250610561581056_o

    I 220 anni della Repubblica Napoletana

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • RivellinoRosario

    Rosario Rivellino uomo di calcio

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • b27845cd-9ee5-4c18-bcd1-642e01f754ce

    Subbuteo Vomero: Missione compiuta

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • 78291567_2588845737863087_4480573410048475136_n

    Il Tennis Vomero saluta la serie A1

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • Calcio-1

    Una stagione da salvare

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 settembre 2012
  • mamma e figlio

    Psiche e maternità

    By Redazione
    17 gennaio 2014
  • come-riconoscere-larrivo-di-una-crisi-di-coppia_5aa51ea453fa4ed789e0f3cda9728ab1

    Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 marzo 2014
  • psychologist-couch

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 maggio 2014
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
  • Le fantasie sessuali: cosa sono? | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    8 luglio 2014

    Le fantasie sessuali

    […] Trovi questo articolo ...
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    24 maggio 2014

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    […] Trovi questo articolo ...
  • La bulimia nervosa | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    18 marzo 2014

    La bulimia nervosa

    […] Trovi questo articolo ...

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • I 220 anni della Repubblica Napoletana
  • Rosario Rivellino uomo di calcio
  • Subbuteo Vomero: Missione compiuta
  • Il Tennis Vomero saluta la serie A1
  • Una stagione da salvare
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • 75443013_2668949189835027_4352250610561581056_o

    I 220 anni della Repubblica Napoletana

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • RivellinoRosario

    Rosario Rivellino uomo di calcio

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • b27845cd-9ee5-4c18-bcd1-642e01f754ce

    Subbuteo Vomero: Missione compiuta

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • 78291567_2588845737863087_4480573410048475136_n

    Il Tennis Vomero saluta la serie A1

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • Calcio-1

    Una stagione da salvare

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 settembre 2012
  • mamma e figlio

    Psiche e maternità

    By Redazione
    17 gennaio 2014
  • come-riconoscere-larrivo-di-una-crisi-di-coppia_5aa51ea453fa4ed789e0f3cda9728ab1

    Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 marzo 2014
  • psychologist-couch

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 maggio 2014
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
  • Le fantasie sessuali: cosa sono? | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    8 luglio 2014

    Le fantasie sessuali

    […] Trovi questo articolo ...
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    24 maggio 2014

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    […] Trovi questo articolo ...
  • La bulimia nervosa | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    18 marzo 2014

    La bulimia nervosa

    […] Trovi questo articolo ...

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy