Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CronacaIn Evidenza
Home›Cronaca›Un “tipì” tutto al femminile per dire no alla violenza

Un “tipì” tutto al femminile per dire no alla violenza

By Redazione
4 Novembre 2016
1537
0
Share:

La data del 25 novembre  fu scelta dall’Assemblea delle Nazioni Unite nel 1999, in ricordo del brutale assassinio nel 1960 delle tre sorelle Mirabal considerate esempio di donne rivoluzionarie per l’impegno con cui tentarono di contrastare il regime di Rafael Leónidas Trujillo (1930-1961), il dittatore che tenne la Repubblica Dominicana nell’arretratezza e nel caos per oltre 30 anni. Tale data fu scelta da un gruppo di donne attiviste, riunitesi nell’Incontro Femminista Latinoamericano e dei Caraibi, tenutosi a Bogotà nel 1981. Il 25 novembre 1960, infatti, le sorelle Mirabal, mentre si recavano a far visita ai loro mariti in prigione, furono bloccate sulla strada da agenti del Servizio di informazione militare, condotte in un luogo nascosto nelle vicinanze, furono torturate, massacrate a colpi di bastone e strangolate, per poi essere gettate in un precipizio, a bordo della loro auto, per simulare un incidente. La Municipalità 5 Arenella Vomero vuol cogliere l’occasione di celebrare La Giornata Internazionale contro la violenza alle donne per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema, realizzando una serie di eventi. Il programma, ricco di appuntamenti, ha voluto coinvolgere gli operatori commerciali, le associazioni del terzo settore e non, le scuole del territorio in uno sforzo comune. Grazie alla sensibilità degli operatori per il secondo anno di seguito il cinema Plaza offrirà gratuitamente la proiezione di un film a cui saranno invitati gli studenti per poter trarre spunto e parlare del tema. Nei locali della Municipalità le associazioni organizzano un incontro tra esperti per far conoscere al pubblico  l’offerta dei servizi del territorio. L’obiettivo è quello di far acquisire ai partecipanti quelle informazioni necessarie che servono per poter accompagnare verso servizi dedicati chi dovesse trovarsi in una situazione di difficoltà. Si conclude con il corteo delle donne del territorio che insieme alle donne delle istituzioni, alle Assessore del Comune di Napoli sfileranno nell’area pedonale al fine di suscitare l’interesse e sensibilizzare le coscienze. Al termine ci sarà la drammatizzazione del monologo della scrittrice e attrice Clotilde Punzo “Un grido di dolore”. Quest’anno la Municipalità 5 lancia un appello a tutte le donne e alle consigliere delle 10 Municipalità cittadine. Durante l’anno ciascun di noi organizza giornate dedicate alle donne. E’ in queste occasioni che a simboleggiare il lavoro comune si vuole realizzare, incontro dopo incontro, un “tipì” una tenda indiana realizzata con il lavoro manuale di tutte le donne della città di Napoli.

CINZIA DEL GIUDICE

 

PROGRAMMA DELLA MUNICIPALITA’ 5

#SVERGOGNATI

Un atto d’amore. La violenza contro le donne non è un fenomeno. È un fatto di tutti PROMOSSO DALL’ASSESSORATO PARI OPPORTUNITA’ DEL COMUNE DI NAPOLI

  • Venerdì 25 novembre ore 10:00: Cinema Plaza proiezione del film  La vita possibile di Ivano De Matteo con Margherita Buy e Valeria Golino sul tema.
    Gli studenti del territorio della Municipalità 5 sono invitati a partecipare
  • Sabato 26 novembre  ore 9:30: incontro  nella sala Consiliare Sala “Silvia Ruotolo”
Introduce: Ersilia Di Palo referente E.I.P. Scuola Strumenti di Pace                                                              
  1. Dott. Cesare Romano Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza del Consiglio Regionale della Campania
  2. Antonio Sposito – Presidente del Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale Sociologi (ANS) – Dipartimento Campania
Analisi della violenza, aspetti sociologici, cause antropologiche del fenomeno
  1. Teresa Perna coordinatrice gruppo appartamento “L’altra metà del cielo”Coop. E.T.I.C.A.
La prevenzione come esperienza nelle strutture d’accoglienza per giovani donne
  1. Mario Guarino Medico del P.S. dell’ospedale San Paolo di Napoli, responsabile del Percorso Rosa per l’accoglienza delle donne vittime di violenza di genere in ospedale
  2.   Raffaele Russo psicologo clinico, psicoterapeuta, criminologo,
Gli aspetti clinici e terapeutici di intervento su chi infligge la violenza
  1. Presentazione sportello antiviolenza della Municipalità 5 e 3
Saluti: Paolo De Luca – Presidente Municipalità 5

Alle ore 12:00 Corteo con partenza da piazza Vanvitelli che si snoda per l’area pedonale fino a via Luca Giordano ore 12:30

 

 

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacampaniacomune di napoliluigi de magistrismunicipalitànaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazineV municipalitàvomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

WHATSAPP: VIA MERLIANI INVASA DALLA SPAZZATURA

Next Article

Misuriamo il valore di ciascuno di noi

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    V Municipalità, i Giardini Silvia Ruotolo adottati dall’omonima Fondazione

    28 Novembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, arrestata una donna per furto. Aveva utilizzato una borsa schermata

    3 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Degrado, abusivi e caos, ecco le vie dello shopping

    1 Febbraio 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    I Vomeresi e l’arte dell’arrangiarsi

    5 Ottobre 2013
    By Redazione
  • AttualitàCultura

    Neurocosmetica: nuova frontiera della bellezza

    14 Giugno 2013
    By Redazione
  • Attualità

    Le Olimpiadi di Sochi: un trampolino di lancio per la Russia

    7 Febbraio 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • Lettere

    BAR AL VOMERO

  • CronacaIn Evidenza

    Il burian si abbatte sul Vomero

  • Arterubriche

    Recco, l’altra faccia delle nature morte

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy