Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›I modellini di auto fatti riciclando

I modellini di auto fatti riciclando

By Redazione
10 Settembre 2016
4445
0
Share:

“La passione è l’ossigeno dell’anima”, sostiene Bill Butler, ed una passione ti accompagna sempre, in ogni attimo della vita. Così è capitato a Lucio Gatta che, all’età di 64 anni, coltiva ancora la sua passione nata quando era solo un bambino. Il suo amore incondizionato per le auto oggi l’ha portato a crearne di modellini perfetti e curati nel dettaglio, costruiti con materiale di recupero. Ma della sua attività ci ha parlato lui stesso.
Com’è nata la sua passione per le auto?
“Questa passione ce l’ho fin da quando ero bambino, giocavo con le macchinine e mi è sempre piaciuta l’auto in tutte le sue forme. Pian piano questa passione si è trasformata anche in modellismo. Già mio padre è stato un modellista ma ha spaziato in tanti settori ad eccezione delle auto. Io invece mi sono sempre dedicato alle quattro ruote”.
Quando ha iniziato a praticare il modellismo?
“Da ragazzo compravo le scatole di montaggio nei negozi di modellismo, fino poi ad acquistare scatole di montaggio molto sofisticate composte dai 1500 ai 3000 pezzi da assemblare. Ma pian piano diventavo sempre più bravo a costruire e i modellini sempre più costosi, così quando intorno ai venti anni ho avuto la mia prima macchina, ho pensato di riprodurla utilizzando legno e vari materiali”.
Dove reperisce i materiali di recupero per costruire i modellini?
“I materiali sono tutti facilmente reperibili, anche nelle nostre case. Ho iniziato utilizzando un pezzo di un fanalino rotto di auto per fare i fanalini del modellino. Ho riciclato la cassetta dei liquori in legno e ho utilizzato le cerniere di quella stessa cassetta per fare l’apertura degli sportelli. Per i sedili, invece, ho utilizzato una vecchia agenda di pelle che ho cucito, perché so anche cucire a macchina. L’unica cosa da comprare sono le ruote e non sempre riesco a trovare quelle proprie delle auto che riproduco. Sono riuscito a costruire modellini con circa 40 euro, quando per comprarli occorrono 1200-1300 euro. Ovviamente, è un lavoro che impegna molto tempo, perché ho tutti materiali da assemblare e zero da costruire”.
Quanto tempo impiega, quindi, per costruire un modellino e come si sviluppa la creazione?
“Il tempo è tanto, per gli ultimi modelli che ho costruito ci sono voluti 7-8 mesi ma si può superare anche l’anno. E io ci lavoro sia la mattina che il pomeriggio. Parto da un disegno che solitamente prendo dal libretto di uso e manutenzione, in cui sono raffigurati tutti i particolari. Poi provvedo a riprodurre il tutto in scala 1:10 e la cosa più complicata è portare un disegno al tridimensionale. Poi ci lavoro fino alla fase finale di stuccatura e verniciatura. Proprio in occasione della scorsa Fiera del Baratto e dell’Usato, a cui ho partecipato in un padiglione di modellismo, ho illustrato ai curiosi come costruisco le auto e ho fatto vedere dal vivo le tecniche che utilizzo e i materiali di recupero. Oggi utilizzo molto le penne e le custodie dei cd”.
Coloro che fossero interessati, come potrebbero rintracciarla?
“Attraverso il mio sito: www.automodellidiluciogatta.wordpress.com su cui sono presenti tutti i contatti. Il sito è nato sotto la spinta di amici che mi hanno suggerito di far vedere come costruisco. Al momento i modellini realizzati sono stati fatti solo per pura passione, ma sarei disposto a farlo anche su richiesta. Basta solo che il lavoro venga capito ed apprezzato”.

Claudia Buonfanti
motore

legno-auto

auto-blu

Commenti

commenti

Previous Article

Il dono per Lucia Migliaccio, storia della ...

Next Article

Ginny Sykes in mostra Castel dell’Ovo a ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Sport e solidarietà per i ragazzi,storia di un successo

    6 Ottobre 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Salvatore Paladino regala l’opera “Contenitori” a Castel Sant’Elmo. Incontro con l’autore giovedì 12 marzo

    11 Marzo 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Martedì 9 dicembre inaugura “Doppio”, mostra d’arte alla Biblioteca Benedetto Croce

    9 Dicembre 2014
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    13 Febbraio 2021
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Vomero, dal 23 al 26 aprile “La Spagna a Napoli”, evento di promozione turistica

    22 Aprile 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Al Teatro Cilea storie di donne veraci con Monica Sarnelli

    22 Gennaio 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Le ultimissime dal quartiere

    Sole? Si, grazie. Ma in sicurezza

  • AttualitàIn Evidenza

    La città obliqua: le scale incantate dal Vomero al mare

  • CronacaIn EvidenzaLettere

    Bravi i ragazzi del progetto ” La città dei ragazzi”

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy