Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Mondo Nerd
Home›A Mundo›Mondo Nerd›MONDO NERD.. CURIOSITÀ E ALTRO

MONDO NERD.. CURIOSITÀ E ALTRO

By Redazione
15 Gennaio 2021
404
0
Share:

A FEBBRAIO INAUGURA IL SUPER NINTENDO WORLD DI …

Il 2020 è stato l’anno dei rinvii per la pandemia. Questi rinvii hanno però anche creato però maggiore attesa. È il caso dell’inaugurazione del Super Nintendo World, il parco divertimenti dedicato alle attrazioni del colosso dei videogames giapponese, realizzato insieme alla Universal Studios Japan. L’apertura inizialmente prevista per l’estate 2020, in concomitanza con le olimpiadi di Tokyo, è stata posticipata al 4 febbraio 2021. Il papà di Mario e Luigi (Super Mario Bros), Shigeru Miyamoto, ha presentato una ad una le caratteristiche del parco di Osaka, a partire dalla riproduzione del castello di Bowser, dalle montagne russe di Mario Kart, per arrivare al ristorante interattivo gestito dai Toad, o al un labirinto sotterraneo. Negli ultimi giorni sono stati svelati anche dettagli sulla corsa di Mario Kart. La Koopa’s Challenge, sarà ambientata all’interno del castello di Bowser. Nelle carrozze da quattro posti i visitatori dovranno indossare appositi occhiali e cuffie a realtà aumentata, per gareggiare con gli altri visitatori. I giocatori si sfideranno in diverse aree, tra cui la celebre Rainbow Road. Un motivo in più per programmare un viaggio nel paese del Sol Levante.

Cristiano De Biase

IL RITORNO DEL MERCENARIO DI MICHELE BARRA

Decima avventura per Il Mercenario, la celebre opera fantasy a fumetti dell’autore spagnolo Vicente Segrelles, sulla quale ha lavorato dal 1981 al 2003. I primi episodi, pubblicati negli anni ’80, intrigarono un numero sempre crescente di appassionati, ma, nonostante il successo, gli ultimi episodi sono rimasti inediti in Italia. La caratteristica principale del fumetto, di cui anche Fellini era un avido lettore, è che le tavole sono realizzate ad olio, come se fossero dei dipinti. La precisione nei dettagli e la ricerca del realismo fanno da contraltare al contesto fantasy delle storie e sono gli altri elementi che rendono unica la cifra stilistica dell’opera. L’immedesimazione non avviene per la complessità della trama, ma proprio attraverso il disegno che è studiato in ogni suo particolare: sembrerà di volare su un pacifico drago nel silenzio del paese delle nubi, oppure di essere impegnati a salvare una bella, ma infida fanciulla da un orco spietato, o ancora di essere preoccupati per il benessere della nostra cavalcatura alata e per le riserve di dardi per la balestra. Alla fine di ogni volume Segrelles ci racconta il lavoro svolto per la realizzazione delle tavole, gli spunti da cui ha tratto ispirazione e la spiegazione di particolari architettonici e riferiti alle armi. Insomma, un breve corso di fumetti nelle parole di un maestro ispirato.

Michele Barra

COBRA KAI, TERZA SERIE 3 IN ARRIVO SU NETFLIX  DI ….

Chi non ha visto il film Karate Kid con le celebri sfide fra Daniel LaRusso e Johnny Lawrence? Nessuno, soprattutto fra chi era ragazzo tra gli anni ’70 e ’80. Proprio quei ragazzi, rimasti incuriositi dallo sviluppo della storia dei due protagonisti, hanno trovato le risposte che cercavano nella serie Tv, targata Netflix, Cobra Kai, la cui terza serie è disponibile, da gennaio, on demand. L’avventura è ambientata 34 anni dopo la storia narrata in Karate Kid, e racconta la vita del “cattivo” Johnny Lawrence, fallito di mezza età che vive alla giornata. Lawrence intraprenderà una strada di rinascita che lo porterà a riaprire il dojo di Karate Cobra Kai ed a ricreare quell’alone di rivalità con Daniel LaRusso. Il protagonista del film degli anni ’80, all’epoca interpretato dall’idolo delle teenagers Ralph Macchio, nel frattempo è diventato un imprenditore di saloni automobilistici. Non ha perso, però, l’amore per il Karate che decide di insegnare ad un suo dipendente. L’allievo è, a sua insaputa, il figlio del rivale di sempre Johnny Lawrence con il quale, però, non ha rapporti idilliaci. Le basi per proseguire la storica rivalità ci sono tutte e la terza serie non deluderà le aspettative dei tanti appassionati, giovani e nostalgici, della saga dedicata al Karate, nata nel 1984.

Cristiano De Biase

Commenti

commenti

TagsGIOCHInapolinrdparco a temasuper nintendo worldVomero Magazine
Previous Article

IL PINO FAMOSO

Next Article

LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    La vittoria dei ragazzi della III H del Liceo Gian Battista Vico

    23 Aprile 2021
    By Redazione
  • Cultura

    Cafè do Friariell da “Libri & caffè” al Teatro Mercadante

    19 Marzo 2014
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Il regista Ferzan Ozpetek socio della nuova libreria ‘Io ci sto’ al Vomero

    25 Luglio 2014
    By Redazione
  • rubriche

    L’opera di Adolfo Avena, Villa Spera

    5 Novembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn EvidenzaPrimo Piano

    DEGRADO A SALVATOR ROSA

    7 Luglio 2021
    By Redazione
  • ArteArteAttualitàCulturaEccellenze del Vomero

    ROSARIO MAZZELLA IL VOLTO ENIGMATICO DELLA PITTURA

    13 Settembre 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cronaca

    Controlli a tutela dei lavoratori, maxi-multa in via Giacinto Gigante

  • A Mundo

    Bambi, la “Bansky” al femminile amata dalle star

  • Mondo Nerd

    ARRIVA IL REBOOT DI SEX AND THE CITY

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy