Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

rubricheSex&Vomero
Home›rubriche›I pregiudizi. Siamo capaci di guardare oltre?

I pregiudizi. Siamo capaci di guardare oltre?

By Redazione
7 Marzo 2019
499
0
Share:

di Manuela Morra sessuologa e psicoterapeuta

I pregiudizi sono delle ‘etichette’, dei giudizi precedenti all’esperienza, o in assenza di fatti che convalidano tali affermazioni.
Da sempre, nel corso del tempo, hanno fortemente condizionato il quotidiano di chi li subisce, ma anche di chi fa, dell’adesione ad essi, un modus vivendi. Non semplici da estirpare, sono il frutto di inflessibili generalizzazioni, che nascono, per l’esigenza di proiettare sull’altro, qualità spregevoli (capro espiatorio), o comunque per collocare in una dimensione piuttosto confinata e lontana, il diverso, inteso in un’accezione minacciosa. Chi porta avanti dei pregiudizi, aderisce, talvolta in modo asettico, ad opinioni che consentono di sentirsi parte di un gruppo, anche se quelle stesse opinioni non hanno alcun fondamento. è chiaro che appartenere al ‘branco’ favorisce l’anonimato, e rende meno esposti e più forti chi vi appartiene. Tali pregiudizi condizionano atteggiamenti e comportamenti che non consentono di acquisire una chiave di lettura volta alla conoscenza dell’altro per ciò che è veramente.Un altro aspetto interessante su cui vale la pena soffermarci è quella che, in psicologia, si chiama ‘profezia che si auto avvera’, fenomeno che ribadisce quanta forza hanno le nostre convinzioni mentali nell’influenzare i comportamenti. Si tratta, in sostanza, di assumere atteggiamenti verso determinate persone, rispetto alle quali abbiamo già una determinata convinzione, che porteranno, quelle stesse persone, a reagire in modo tale da confermare ciò che credevamo. Ad esempio, se penso che una certa persona sia fredda e poco disponibile, assumerò un comportamento tale che porterà quella persona a porsi, effettivamente, in modo tale che confermerà ciò che penso di lei.
Più in generale, pregiudizi che diventano chiavi di lettura di alcuni aspetti del mondo che ci circonda, implicheranno anche quello che viene definito ‘effetto disinformazione’, cioè aderire e credere a notizie che possono anche non avere alcun tipo di fondamento.
Condivido questa mia riflessione con voi, pensando a quante volte mi sono trovata a ricredermi su qualcuno di cui non mi avevano fatto una buona pubblicità. Considerazione che dovremmo tener presente un po’ più spesso, perché poi, se è vero che di alcuni pregiudizi, il contesto in cui viviamo è pieno, è altrettanto vero che, ciascuno ha la possibilità di andare oltre il ‘gregge’, seguire la propria direzione di idee, e probabilmente verificare, sulla propria pelle, che la realtà è ben diversa da ciò che si racconta. Rapportarsi all’altro in termini di accoglienza del diverso è un aspetto arricchente per ciascuno di noi.
Uno spazio mentale ed emotivo capace di tollerare ciò che è altro da noi, ed in quanto tale, portatore di un potenziale insegnamento e crescita. Perché poi, se ci pensate, è da chi ne sa più di noi, e da chi ha fatto esperienze, tanto diverse dalle nostre, che provengono le lezioni più significative e di spessore.

Commenti

commenti

Previous Article

Francesco Saverio Altamura fra pittura e politica

Next Article

‘O Canciello ‘e fierro

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Alimentazionerubriche

    Alimentazione bilanciata in gravidanza

    7 Marzo 2016
    By Redazione
  • rubriche

    Come guarire dopo una distorsione alla caviglia

    8 Maggio 2014
    By Redazione
  • ArteCulturaIn Evidenza

    A spasso tra le Certose in Campania

    13 Settembre 2017
    By Redazione
  • rubriche

    Uno Studio-casa all’insegna dell’arte

    9 Dicembre 2015
    By Redazione
  • Cultura Napoletanarubriche

    L’ELEFANTE REALE

    6 Marzo 2020
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    Scegliere gli alimenti giusti per dire addio alla cellulite

    3 Maggio 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIl MagazineIn Evidenza

    Sabato 5 novembre distribuzione gratuita del nuovo numero di Vomero Magazine

  • Whatsapp

    AUTUNNO IN VIA PIETRO CASTELLINO

  • AttualitàIn Evidenza

    Allarmante situazione del 118 a Napoli: non è più in grado di assicurare un servizio adeguato

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy