Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

Lettere
Home›Lettere›MOVIDA BATTE CIVILTÀ. IL RUMOROSO SOPRUSO

MOVIDA BATTE CIVILTÀ. IL RUMOROSO SOPRUSO

By Redazione
2 Aprile 2019
246
0
Share:

La “Logica Sovrana del Divertimento ” che sembra essersi posta Super Partes soppiantando ogni altra logica fino ad oggi riconosciuta fondante, ormai regola – o sregola a seconda dei punti di vista – la vita di una discreta fetta di popolazione napoletana e non. La Movida, da buon dittatore stratega, ha usato la carota dei vantaggi economici per ipnotizzare proprietari di locali cittadini dai quali, sembra ovvio, cercano di cavare quanto più guadagno possibile, palesemente indifferenti ai disagi creati al contesto. In uno scenario da vignetta umoristica facciate intere di condòmini su tutte le furie, non possono che assistere ai baccanali, ai veglioni reiterati 365 giorni all’anno, allo strombazzare di auto, in una parola alle sagre di paese che avvengono come una maledizione divina, nell’intervallo fra un giorno lavorativo ed un altro. Arginarla sarebbe arduo come asciugare il mare con il secchiello.
Nascono come funghi, dappertutto, questi tabernacoli del divertimento, perfino nelle zone più insospettabili e silenziose fino a poco tempo prima. Ed io, da semplice cittadina, mi domando “Potrà mai la logica del Divertimento e del Profitto soccombere agli assalti di quella, poverella cenerentola, del Diritto ad una Qualità del Vivere nella propria casa? Il reame, gelato dal maleficio che, anziché fare piombare nel sonno il suo popolo, lo tiene sveglio in apocalittici scenari di neonati urlanti, ammalati prostrati, coniugi litigiosi o depressi, troverà mai una fata madrina che squarci il velo e faccia tornare la pace?
Moneta Sonante a braccetto di una gaudente e maleducata generazione – direi più di una generazione visto il proliferare di adolescenti ad oltranza fra gli accesi avventori – continueranno a burlarsi dell’altra parte del mondo: quello che lavora di giorno, che torna a casa e vuole leggere un libro, guardare la tv, parlare con i figli o fare l’amore senza dj in camera da letto? Pare che la Legge sia dalla loro. Aspettando S. Giorgio contro il Drago, sempre che non inciampi nelle sfuggenti ed insondabili soglie di normale tollerabilità.
#movida#vivibilità#Napoli Alessandra Zottoli

Commenti

commenti

Previous Article

WORLD ESPORTS LEAGUE: UN MILIONE DI EURO ...

Next Article

STRADE PULITE AL VOMERO

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Lettere

    LE ALBERATURE DI VIA MORGHEN DEVONO ANCORA ESSERE POTATE

    4 Giugno 2020
    By Redazione
  • Lettere

    FATE RISPETTARE L’ORDINANZA COMUNALE

    4 Ottobre 2019
    By Redazione
  • Lettere

    PERCORSO TRA I RIFIUTI

    5 Marzo 2018
    By Redazione
  • Lettere

    GUIDA SELVAGGIA

    6 Novembre 2017
    By Redazione
  • Lettere

    GIARDINI KO

    9 Gennaio 2020
    By Redazione
  • Lettere

    LORENZO ROCCI IGNORATO DALLA TOPONOMASTICA DELLA CITTÀ

    5 Ottobre 2020
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, torna la raccolta itinerante degli ingombranti cinque volte a settimana

  • rubriche

    L’Arenella e il mito di Salvatore De Rosa

  • Attualità

    Metro Linea 1, lunedì 14 novembre chiusura anticipata per manutenzione. Bus sostitutivi

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • VOMERO ALTO AL BUIO
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy