Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›Museo dell’acqua alla Pietrasanta

Museo dell’acqua alla Pietrasanta

By Redazione
5 Luglio 2021
417
0
Share:

Un percorso sotterraneo che ci riporta in un passato da ricordare

La Napoli sommersa si arricchisce di un nuovo percorso museale, con l’apertura al pubblico del suo primo Museo dell’Acqua. Il Museo dell’Acqua, all’interno del Complesso Monumentale della Pietrasanta, ha aperto il 24 giugno al termine dei lavori durati oltre un anno. È facilmente raggiungibile con il nuovo “ascensore archeologico” costruito nel sottosuolo della Pietrasanta, e unico nel suo genere, che permetterà anche a coloro che non riescono a deambulare perfettamente di poter godere la visita al Museo. L’ascensore è stato ideato da Sergio D’Angelo (ex commisario straordinario di ABC) con il presidente della Pietrasanta, Raffaele Iovine e ha visto la riattivazione di due importanti cisterne dell’acquedotto Bolla, entrambe funzionanti fino al 1885 nel sottosuolo della Basilica della Pietrasanta.
L’Acqua di Serino è la protagonista di questo progetto. Infatti, si potranno ammirare i progetti originali dell’acquedotto di Serino disegnati su seta, risalenti al 1881 e fino ad ora custoditi nell’archivio Storico di ABC Napoli.
L’acquedotto è stato la più importante opera di approvvigionamento e distribuzione di acqua potabile nell’Italia postunitaria sino al primo novecento. Reali pezzi idraulici della rete post bellica dell’acquedotto napoletano, introdurranno il visitatore alle antiche cisterne. Nel sottosuolo della Basilica della Pietrasanta, quello che può essere definito il “Decumano sotterraneo” intercetta due importanti cisterne dell’acquedotto Bolla, la cosiddetta “Cisterna delle anguille”, la più piccola delle due, e la “Sala delle onde” lunga circa 20 m., tra le maggiori di tutto il centro antico. La “Sala delle Onde”, denominata la “piscina del Principe” si trova esattamente sotto il Palazzo del Principe Gaetano Filangieri d’Arianello in via Atri, ed è considerata la più grande del centro antico, larga dieci metri, lunga oltre venti, profonda più di cinque e con una capacità di 400 metri cubi di acqua.
Sulle cisterne sono visibili ancora le “grappiate” dei pozzari. I ruscelli a vista, un’illuminazione particolarmente suggestiva, giochi di luce e suoni rendono il percorso sotterraneo emozionante e affascinante per tutto il chilometro della sua lunghezza.
Sarà possibile visitare quelle cavità poi trasformate negli anni 40 del ‘900 in ricovero antiaereo, lungo le quali i pannelli multimediali e interattivi, infografica e installazioni illustreranno la storia dell’acquedotto. Il percorso museale, grazie anche alla collaborazione con il MANN, verrà arricchito con reperti a tema come congegni idraulici, statue e ceramiche.
Cristiano De Biase

Commenti

commenti

Previous Article

WhatsApp

Next Article

DEGRADO A SALVATOR ROSA

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Domenica 20 settembre tornano i mercati degli agricoltori promossi dalla Coldiretti

    19 Settembre 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Itaca: la fontana della discordia

    5 Settembre 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Il 17 maggio torna la domenica ecologica

    12 Maggio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    “Habemus Capa”, tribute band di Caparezza questa sera al Vomero

    17 Ottobre 2014
    By Redazione
  • Il MagazineIn Evidenza

    Sabato 10 settembre distribuzione gratuita del nuovo numero di Vomero Magazine

    3 Settembre 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Presto i lavori di pedonalizzazione in via Luca Giordano con allaccio defibrillatori, video sorveglianza e fornitura elettrica

    6 Novembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Da giugno in funzione i primi 12 bus ecologici anche al Vomero e Zona Ospedaliera

  • Arterubriche

    Il breve destino di Bernardo Cavallino maestro di teatralità e di luce

  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    BEN-ESSERE DONNA, percorsi dedicati alla vaccinazione anti-rosolia

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy