Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

ArteCinemaCulturaIn Evidenza
Home›A Mundo›Arte›NFF, Parte il Napoli Film Festival

NFF, Parte il Napoli Film Festival

By Redazione
25 Settembre 2017
1046
0
Share:

Sarà Violante Placido ad aprire la 19esima edizione del Napoli Film Festival, diretto da Mario Violini, lunedì 25 settembre in un incontro con il pubblico al Cinema Hart (ore 21:00 – Posto unico € 5,00 – Ridotto € 4,00) condotto dalla giornalista Claudia Catalli esperta di cinema e ideatrice di “CineCoctail”, il format che ha portato con successo nei maggiori festival. Seguirà la proiezione del film 7 minuti di Michele Placido con protagoniste 11 operaie che cercano di salvare dal licenziamento 200 loro colleghe.

Lou CastelAl via i cinque concorsi in gara per il Vesuvio Award: per Europa/Mediterraneo sarà proiettato Ministery of Love del croato Pavo Marinkovic, una commedia tra romanticismo e burocrazia (ore 16:30 Institut Français). A seguire, alle ore 18:15, per il concorso Nuovo Cinema Italia, sarà l’attrice Daniela Poggi a presentare l’Esodo di Ciro Formisano (uscita nazionale 9 novembre), una storia sul dramma degli esodati nell’anno 2002 del governo Monti. Per Schermo Napoli, a cura di Giuseppe Colella, saranno giudicati i primi lavori delle sotto sezioni Corti, Doc e Scuole (dalle 10 alle 18:30 – Cinema Hart).

Partono anche i “Percorsi d’autore” con le prime due retrospettive dedicate a Raúl Arévalo ed Edorado De Angelis. Alle ore 18 presso l’Instituto Cervantes, Via Nazario Sauro, 23 (ingresso libero) sarà proiettato Primos di Daniel Sánchez Arévalo, introdotto dall’ispanista Prof. Marco Ottaiano dell’Università Orientale di Napoli, e alle ore 18 all’Institut Français (ingresso libero) sarà proposta la visione di Mozzarella Stories.

Per “Parole di cinema”, la sezione dedicata agli studenti degli istituti superiori napoletani organizzata in collaborazione con Mobydick, ospite il costumista Mariano Tufano che accompagna la proiezione di “Lasciati andare” di Francesco Amato con Toni Servillo (ore 10 – Cinema Hart, Via Crispi, 33).

Tra i prossimi appuntamenti serali, gli incontri con l’attore cult Lou Castel e il regista Pierpaolo De Sanctis che introdurranno A pugni chiusi, il documentario sulla parabola artistica ed esistenziale di un artista, Lou Castel, che è diventato il volto simbolo del cinema  della contestazione di Bellocchio, Cavani, Samperi.  Massimiliano Gallo che presenterà Veleno, il dramma civile sulla Terra dei Fuochi che lo vede protagonista insieme a Luisa Ranieri (mercoledì 27 settembre, ore 21), con Edoardo De Angelis che accompagnerà la proiezione di Indivisibili, opera pluripremiata ai David di Donatello (giovedì 28 settembre, ore 21). Venerdì 29 settembre alle ore 21 Nello Mascia  presenterà in anteprima il cortometraggio A’ Livella di Totò, omaggio filmico al grande genio comico con le musiche originali di Ciccio Merolla, a seguire alle ore 21:30 l’anteprima campana di Ferrante Fever, il documentario dedicato al mistero di Elena Ferrante, l’autrice della quadrilogia L’Amica Geniale che ha conquistato il mondo, presentato dal regista Giacomo Durzi. Anteprima napoletana, sabato 30 settembre alle ore 19, di Hans Werner Henze – La musica, l’amicizia, il gioco, il documentario di Nina di Majo su uno dei più grandi compositori del XX secolo e la sua fuga negli anni ’50 tra Napoli e Ischia. Alle ore 21 Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini incontreranno il pubblico prima della proiezione di Fortunata, film vincitore di tre Nastri d’argento con Jasmine Trinca miglior attrice al Certain Regard di Cannes 2017.

In cattedra per al Cinema Hart (ore 10) i registi Francesco Patierno  (27 settembre), Edoardo De Angelis (28 settembre) ed  Enrico Morabito (30 settembre). Percorsi d’autore anche per l’attore e regista francese Mathieu Amalric (vincitore per tre volte del Premio César) e alla coppia Castellitto/Mazzantini.

 

 

Commenti

commenti

Previous Article

AL CENTRO COMMERCIALE AUCHAN NAPOLI LA DANZA ...

Next Article

Corso gratuito per Giornalisti presso l’Humaniter

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn Evidenza

    VIA SCARLATTI, L’ISOLA CHE NON C’E’

    6 Novembre 2018
    By Redazione
  • CulturaEventi

    Evento Istituto Isabella d’Este Caracciolo di Napoli

    18 Maggio 2018
    By Redazione
  • CronacaCulturaIn Evidenza

    UNITRE: CORSO GRATUITO DI PROJECT MANAGEMENT

    28 Settembre 2017
    By Redazione
  • Cultura

    Alla riscoperta del Vomero con Don Antonio del Vecchio

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • In Evidenza

    Domenica 4 febbraio 2018 musei statali gratis per tutti

    1 Febbraio 2018
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Sinergia con il territorio attraverso un progetto Scuola-Lavoro con gli alunni del Liceo Mazzini

    5 Maggio 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaIn Evidenza

    IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

  • Attualità

    Corsi di alfabetizzazione informatica per donne alla biblioteca B. Croce

  • rubriche

    Autolesionismo: quando un adolescente si taglia

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy