Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Il test del respiro per la ricerca dell’Helicobacter pylori

Il test del respiro per la ricerca dell’Helicobacter pylori

By Redazione
2 Luglio 2015
1304
0
Share:

 

Il Centro Diagnostico Basile, polidiagnostico presente al Vomero, dal 1957, eroga prestazioni di analisi cliniche, diagnostica per immagini e medicina nucleare.
Presso il laboratorio di analisi del Centro Diagnostico Basile è possibile eseguire il “Breath Test” per la ricerca dell’ Helicobacter pylori, la cui presenza è una delle principali cause dell’ulcera duodenale.
Di ulcera oggi si può guarire. Si è infatti scoperto che in 9 casi su 10 a provocare l’ulcera è un batterio, l’Helicobacter pylori, che può essere debellato dalla terapia antibiotica. Fino a pochi anni fa l’ulcera poteva solo essere curata con una terapia a base di farmaci antisecretori i quali, non agendo sulla causa della malattia, dovevano essere assunti per periodi di tempo molto lunghi, senza peraltro condurre alla guarigione dell’ulcera.
Appena si interrompeva la cura, ricomparivano puntualmente i sintomi.
La terapia antibiotica mirata è ora in grado di debellare l’infezione e l’ulcera scompare per sempre.
La sconfitta dell’Helicobacter pylori è anche considerata una pietra miliare contro il cancro dello stomaco, poichè la gastrite cronica atrofica, provocata dal batterio, favorisce la comparsa di questo tumore.
L’Helicobacter pylori, è un germe patogeno a forma di spirale che vive tenacemente annidato nella mucosa gastrica, sotto il muco che riveste la parete dello stomaco.
Grazie ad estesi studi istopatologici, il mondo scientifico ha definitivamente riconosciuto che l’infezione gastrica da Helicobacter pylori rappresenta la più comune causa dell’ulcera, sia gastrica che duodenale. Questo batterio è caratterizzato da singolari proprietà, che gli permetto di sopravvivere in un ambiente tanto ostile quale l’elevata acidità dello stomaco e di rimanere saldamente ancorato alle cellule della mucosa gastrica. L’infezione gastrica da Helicobacter pylori, è sempre associata alla gastrite cronica ed all’ulcera peptica, in un’elevata percentuale di casi. Il batterio può essere presente anche in soggetti asintomatici. Infatti, non tutte le persone infette accusano sintomi, ma tutti mostrano modificazioni a carico della mucosa gastrica (gastrite Cronica Superficiale). L’infezione cronica da Helicobacter pylori è stata chiamata in causa nella patogenesi del carcinoma e del linfoma gastrico. Nel 1994, l’Agenzia Internazionale di Ricerca sul Cancro ha stabilito una relazione causale tra infezione da Helicobacter pylori e cancro gastrico, tanto da far pensare che prevenzione e trattamento dell’infezione potessero ridurre la frequenza di cancro gastrico. Attendibili indagini epidemiologiche, documentate da pubblicazioni scientifiche sull’argomento, indicano che l’infezione gastrica da Helicobacter pylori si riscontra nel 40% della popolazione: praticamente in due persone su cinque, e colpisce ogni classe di età.
Il batterio si trasmette facilmente per via orale e oro-fecale, quindi, molto spesso, si trovano soggetti infetti tra membri dello stesso gruppo familiare, bambini inclusi.
L’eradicazione di questa seria infezione assume pertanto una indiscutibile rilevanza clinica e profilattica, sia nei soggetti sintomatici sia in quelli asintomatici. Il medico curante stabilirà quale misura prendere per l’eradicazione del batterio, che consiste generalmente in un trattamento per via orale e a base di antibiotici, antibatterici e farmaci antisecretori. Esistono oggi differenti opzioni per diagnosticare l’infezione gastrica da Helicobacter pylori.
Oltre all’esame sierologico ed a quello sulle feci, il test considerato il più attendibile è il “Breath Test”.
è un test sull’ espirato, ed è il metodo  più semplice  ed  innocuo, e garantisce la più elevata accuratezza diagnostica.
E’ possibile eseguire questo test, presso il Laboratorio di analisi del Centro Diagnostico Basile, secondo le seguenti modalità:
Il paziente deve soffiare in una provetta, subito prima di aver ingerito una soluzione con urea marcata, mezz’ora dopo, soffiare in una seconda provetta.Il test si basa sulla capacità del batterio, ove presente, di metabolizzare rapidamente l’urea in ammoniaca e CO2
(anidride carbonica). Attraverso un’apposita strumentazione, si fa un riscontro tra le due misurazioni e se c’è una differenza superiore al  3,5% , significa che c’è infezione. Per il paziente, quindi, non c’è alcun disagio nel sottoporsi al test, e per i laboratoristi c’è il fascino di esaminare un   “respiro” .

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Commenti

commenti

TagsCentro Diagnostico Basileinfezione gastricaPer la ricerca dell’Helicobacter pylori“Breath Test”
Previous Article

“Lo Spazietto” incontri al tramonto

Next Article

#StopYulin2015

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    La bontà della pizza di Acunzo conquista i giapponesi

    4 Aprile 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Giovedì 30 luglio torna “Parti con il libro”. Anche al Vomero librerie aperte fino a mezzanotte

    27 Luglio 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 3 maggio 7.000 visitatori alla Certosa e Museo di San Martino

    5 Maggio 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Un valoroso episodio delle Quattro Giornate di Napoli

    30 Settembre 2016
    By Redazione
  • CronacaCultura

    Liceo Alberti, ancora tentativi di bloccare l’attività didattica

    18 Dicembre 2013
    By Redazione
  • CronacaCultura

    Ateneo “Parthenope”, CEICC- Europe Direct e SIDEF, INSIEME PER AVVICINARE GLI STUDENTI AD ALTRE CULTURE

    5 Maggio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • In EvidenzaSport

    Nuova stagione, nuovi obiettivi

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • AttualitàIn Evidenza

    Fino al 6 dicembre svincolo Arenella chiuso nelle ore notturne per lavori in Tangenziale

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy