Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 2 MAGGIO. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›Premio Pezzuti: opportunità per i giovani artisti

Premio Pezzuti: opportunità per i giovani artisti

By Redazione
3 Maggio 2018
910
0
Share:

Promuovere l’arte con esposizioni permanenti nelle fermate della Metro

L’arte è un valore da tutelare ed i giovani artisti vanno incoraggiati: sono questi gli obiettivi che hanno portato alla creazione del premio per l’arte “Raffaele Pezzuti” giunto alla sua terza edizione. Ad istituire il premio, nel 2015, il Comune di Napoli con la collaborazione dell’Azienda Napoletana Mobilità e la partecipazione dell’Accademia di Belle Arti. L’opera vincitrice sarà esposta in via permanente lungo il corridoio della metropolitana Vanvitelli di fianco alle altre vincitrici delle due precedenti edizioni. Una importante occasione per i giovani artisti per farsi conoscere e promuovere le proprie opere in una delle stazioni della metropolitana dell’arte più bella al mondo. A proporre la nascita del premio sono stati l’Assessorato ai giovani e l’Assessorato alla cultura e turismo. DSC_1268L’assessore Alessandra Clemente ha raccontato come è maturata l’idea di questo premio: “Quando cinque anni fa conobbi Alfredo Pezzuti, il papà di Raffaele, un giovane artista ucciso in situazioni tragiche (nel 2002 a Milano – ndr), la sua richiesta fu di dare l’opportunità ai giovani artisti napoletani di restare a Napoli per seguire la propria inclinazione, senza essere costretti ad andare via come era successo al figlio. Dopo mesi di incontri, abbiamo ideato e creato questo premio che rappresenta un’opportunità per i tanti ragazzi che fanno dell’arte la propria vita.  Credo quindi che queste occasioni costituiscano realmente la possibilità di cambiare rotta con l’impegno delle istituzioni, mettendosi in gioco, sperimentando azioni concrete e costanti per valorizzare i talenti del proprio territorio”. Quest’anno il tema scelto per la realizzazione dell’opera è stato “Napoli nuovi luoghi” e per ora sono stati individuati dieci artisti finalisti; le loro opere saranno presentate in un evento espositivo in fase di organizzazione. L’opera vincitrice verrà premiata, come di consueto, presso la galleria di collegamento tra la fermata “Vanvitelli” della Metropolitana Linea 1 e la stazione della funicolare “Chiaia”. “Quest’anno – ha proseguito Alessandra Clemente – la commissione di valutazione ha riscontrato una grande qualità tra le opere candidate. Tutte innovative e fuori dai soliti schemi. 

Ogni artista ha voluto interpretare un luogo insolito di Napoli attraverso il proprio estro e le tecniche artistiche più ricercate”. In attesa di conoscere il nome del vincitore del premio Pezzuti 2018 ricordiamo che nel 2016 ci fu un ex aequo con le artiste Iole Capasso (opera Sacro) e Chiara Coccorese (opera Zona Rossa/piano di fuga), mentre la seconda edizione è stata vinta dall’artista Cristina Burns con l’opera “Stratificazioni antropologiche”. 

Claudia Prezioso

Commenti

commenti

Previous Article

Il calcio è morto! Evviva il calcio!

Next Article

LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO – MAGGIO ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Castel Sant’Elmo tra le location del Napoli Teatro Festival 2015

    1 Maggio 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Il volto femminile della Tv campana

    30 Aprile 2019
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    In Campania introdotto il biglietto digitale. Per ora valido su bus, tram e funicolare Chiaia

    16 Maggio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Via Luca Giordano, approvata la delibera per l’ultimazione dei lavori

    21 Ottobre 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 9 novembre omaggio ai Pink Floyd con un concerto speciale dei “Wallside” al Vomero

    8 Novembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    CAOS IN VIA ANIELLO FALCONE: MOVIDA VIOLENTA

    5 Novembre 2017
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    “Decamerone- Vizi, virtù, passioni” in scena al teatro Diana. Una rivisitazione del capolavoro Boccaccesco , bella ed attuale.

  • In EvidenzaPrimo PianoSport

    Il mese brillante del Napoli

  • rubricheViaggi

    UNA COSTA DA SOGNI E UN TOUR DA RELAX

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy