Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›Primavera di Legalità

Primavera di Legalità

By Redazione
5 Marzo 2018
1793
0
Share:

21 marzo: Giornata in ricordo delle vittime della mafia

Come ogni anno nel primo giorno di Primavera, si celebrerà la XXIII ‘giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie’: quest’anno toccherà a Foggia ospitare i manifestanti provenienti da tutta l’Italia per il corteo antimafia. Senza dubbio, la marcia di questa edizione avrà una connotazione particolare, vista la neonata legge, approvata dalla Camera il 1° marzo del 2017, che sancisce il valore e l’urgenza di sostenere i familiari di persone uccise dalla mano violenta della criminalità organizzata. Logo_Libera

Come nelle edizioni precedenti, l’associazione ‘Libera’ di don Luigi Ciotti, promotrice della manifestazione, rivendica il ruolo della società civile come forza trainante in processi virtuosi di denuncia e di cambiamento. Non dimentichiamo che a ‘Libera’, va il merito di aver raccolto oltre un milione di firme a favore dell’uso sociale dei beni confiscati, convogliati nella famosa Legge 109/96, e gestiti attualmente dall’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC). Incoraggiate dalla testimonianza di personalità del calibro di don Luigi Ciotti, tante sono le associazioni e le fondazioni che sono nate, anche qui a Napoli, perché come siamo soliti ripetere, “contro la criminalità organizzata occorre una società civile organizzata”.

E la capacità di fare rete del mondo dell’associazionismo antimafia ci rassicura che i familiari non sono abbandonati alla loro disperazione e che la richiesta di giustizia e di verità di ognuno di loro è un’istanza che sa trasformarsi in impegno. Alessandra Clemente, figlia di Silvia Ruotolo uccisa per mano della camorra l’11 giugno del 1997, con la sua ‘militanza’ civica prima e con il suo impegno politico poi, è la prova di come rabbia e dolore possano trasformarsi in battaglie per la legalità. Attualmente è Assessore alle Politiche Giovanili al Comune di Napoli, ma il suo impegno a fianco dei familiari delle vittime innocenti è rimasto costante.

Il 1° marzo del 2017 la Camera ha approvato la legge che celebra il 21 marzo come ‘Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie’. Cosa rappresenta per voi familiari delle vittime innocenti questo riconoscimento?

Il riconoscimento di oltre vent’anni di battaglie di migliaia familiari per ottenere verità e giustizia in seguito alle tragiche morti dei propri cari. Anni in cui abbiamo girato l’Italia per portare la testimonianza delle nostre storie e far sì che il dolore, la rabbia e la paura si trasformassero in voglia di cose migliori, in desiderio di cambiamento e di riscatto attraverso l’impegno concreto. Tutto questo ci ha consentito di andare avanti a testa alta e, accanto a Don Luigi Ciotti, conduciamo questa battaglia di civiltà affinché i nostri cari non vengano mai dimenticati ed affinché nell’agenda politica del paese sia prioritaria la lotta alle mafie ed alla corruzione.

Secondo lei, i frequenti fenomeni di microcriminalità degli ultimi tempi sono riconducibili ad una matrice mafiosa o sono espressione di un generico ‘disagio giovanile’?

Gli episodi di violenza degli ultimi tempi vedono protagonisti giovanissimi, quindi è necessario il coordinamento con il mondo della scuola e del welfare cittadino. Sono senza dubbio, infatti, il segnale di un malessere diffuso nelle famiglie e nel contesto di crescita di riferimento.

Come risposta al dramma che ha coinvolto in prima persona la vostra famiglia, avete creato la Fondazione Silvia Ruotolo. Quali sono le sue priorità ed i risultati ottenuti?

La Fondazione Silvia Ruotolo si rivolge soprattutto ai minori a rischio, con progetti realizzati all’interno Silvia-Ruotolo-giardini-660x375degli istituti penitenziari minorili e delle strutture che accolgono giovani in messa alla prova. Tanti anche i progetti portati avanti nelle scuole. Da qualche anno, inoltre, la Fondazione ha adottato i giardini di Piazza Medaglie D’oro, nel quartiere Vomero Arenella, dedicati alla memoria di mia madre, dove si svolgono numerose attività e spettacoli, mostre e mercatini, soprattutto nella giornata dell’11 giugno quando ci stringiamo insieme nel ricordo di Silvia.

Gianpaola Costabile

Commenti

commenti

Previous Article

Piazza Quattro Giornate diventa più “verde”

Next Article

Intervista a Benedetta Valanzano

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn Evidenza

    Vomero e Arenella: il business del sesso a pagamento

    5 Novembre 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaSportTV- Spettacolo

    ALLE OLIMPIADI DI TOKYO: CON IL SOGNO DI UNA MEDAGLIA

    10 Luglio 2021
    By Redazione
  • A MundoAmbienteAttualitàCulturaCuriositàIn EvidenzaTV- Spettacolo

    PER IL GATTO NERO, UN MUSEO AL VOMERO

    13 Settembre 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Funicolare Centrale, incontro presso presidenza per i lavori

    17 Maggio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 13 dicembre “Notte d’Arte” al centro storico. Metro e funicolari aperte fino alle 3 del mattino

    13 Dicembre 2014
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Giuliano Caputo nominato Segretario dell’Associazione Nazionale Magistrati

    30 Aprile 2019
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    Fabiana Fiengo: arte e fantasia

  • CulturaIn Evidenza

    Venerdì 13 marzo mostra d’arte al Vomero organizzata dal Salotto Primavera Arte

  • A Mundo

    Figlio non risponde al cellulare. Madre gli blocca il telefono

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy