Psicoaperitivo al Vomero, un drink con te stesso

Guardarsi dentro e provare a migliorarsi, il tutto sorseggiando un ottimo drink in compagnia. Questo l’obiettivo dello Psicoaperitivo, che non rappresenta solo un’opportunità per fare due chiacchiere e nuove conoscenze, ma soprattutto per crescere. È un modo nuovo ed innovativo di fare aperitivo. Lo Psicoaperitivo nasce dalla voglia di diffondere nella comunità conoscenze e competenze psicologiche fruibili a tutti nella vita quotidiana. A molti sarà capitato almeno una volta nella vita di provare una certa esitazione nel rispondere ad un superiore a lavoro, di non farsi valere in famiglia o con gli amici, o di sentirsi pervasi dall’ansia al pensiero di parlare in pubblico. Queste ed altre tematiche, spesso astiose da affrontare da soli, potranno essere analizzate con il supporto di psicologi professionisti, che aiuteranno i partecipanti a migliorare la fiducia in se stessi. Le dottoresse Francesca Conte e Monica Federico, insieme al dott. Andrea Fiacchi, condurranno lo Psicoaperitivo in un contesto accogliente e stimolante attraverso giochi di ruolo e simulazioni di gruppo per potenziare le abilità sociali di ognuno. Due ore divertenti da trascorrere tra serenità e introspezione. Questa iniziativa può considerarsi un vero e proprio laboratorio di pratica, dove la parola d’ordine è “partecipare”. È importante saper sfruttare le proprie abilità sociali, che sono quelle competenze che si utilizzano nella vita quotidiana e che rappresentano la qualità delle relazioni interpersonali. Ad esempio, ascoltare davvero, fare e ricevere critiche, complimenti e richieste, mantenere e chiudere una conversazione, esprimere sentimenti e opinioni, ed anche gestire la comunicazione non verbale. Per questo mese ci sarà un doppio appuntamento con lo Psicoaperitivo: il 17 settembre alle 20.30 si terrà l’incontro dal titolo “La comunicazione non verbale” e il 18 settembre alle 11.00 quello dal titolo “Conoscere le emozioni”, presso “La Casa di U” in via Carelli, 19, al Vomero.
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.