Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›Quando l’immagine passa attraverso il bisturi

Quando l’immagine passa attraverso il bisturi

By Redazione
12 Marzo 2015
1117
0
Share:

 

Diventa sempre più difficile, al giorno d’oggi, accettarsi per quel che si è. Si cerca a tutti i costi la bellezza, la perfezione; l’insoddisfazione di base di numerose persone porta ad affollare, sempre più frequentemente, le sale d’aspetto dei chirurghi plastici, dimenticando che si va incontro a veri e propri interventi chirurgici. Se la maggior parte dei clienti sono donne (adolescenti che si fanno regalare un “ritocco” oppure over 50 che vogliono tornare adolescenti), oggi anche gli uomini diventano più ossessionati dall’aspetto. Nella nostra società la bellezza è associata al successo e quindi la percezione di una persona bella equivale ad una “vincente”. Ma non è affatto così. Non c’è nulla di male nel volersi relazionare agli altri mostrando il meglio della propria forma fisica, ma l’elemento estetico non deve essere “l’unico” attraverso cui ci si relaziona. Non esiste un unico elemento alla base dei motivi che spingono a sottoporsi a tali interventi chirurgici; vi sono meccanismi complessi, di cui si è consapevoli oppure del tutto inconsci, legati alla propria immagine corporea. Si cerca di cambiare l’aspetto esteriore per riuscire a rendere coerente la percezione di sé con l’idea di come si vorrebbe essere; ma il cambiamento esterno spesso porta una ricaduta, non sempre positiva, di tutti gli aspetti legati alle relazioni interpersonali e sociali. Accade sovente che durante l’adolescenza emergano queste richieste di cambiamento; ma è anche l’età del confronto, della formazione della propria personalità. Un adolescente potrebbe attribuire le sue difficoltà con i pari, tipiche di questa fase del ciclo di vita, al proprio aspetto, che non corrisponde ai canoni spesso proposti dai mezzi di comunicazione di massa. Ma non è la chirurgia che può risolvere i disagi interiori e psicologici. Non è raro che individui, ad esempio, che si sono sottoposti ad un intervento per “migliorare” una parte del proprio corpo, continuino a provare la stessa spiacevole sensazione di vergogna e inadeguatezza che li avevano portati (speranzosi) sotto ai ferri. Sarebbe sempre opportuno, per il richiedente ma anche per il medico che si accinge ad un intervento così impegnativo, valutare la possibilità di un approfondimento psicologico, per capire le reali motivazioni che spingono a una tale richiesta. Giusto per citare alcuni dati, è necessario sapere che nella maggior parte dei pazienti che si rivolgono alla chirurgia estetica è presente un Disturbo di Dismorfismo Corporeo, seguito spesso da Disturbo Depressivo Maggiore, Disturbo d’Ansia e Disturbo Ossessivo. Ecco che le persone che hanno aspettative realistiche rispetto alla chirurgia estetica sono coloro che otterranno un miglioramento della loro qualità di vita, mentre quelle che nascondono, dietro la richiesta di intervento, un disagio esistenziale o sociale potrebbero ottenere un peggioramento del loro già precario equilibrio psichico, poiché non potrà essere il bisturi a restituire serenità a chi l’ha persa o addirittura mai provata.

 

Psicologo e Psicoterapeuta Luca Pizzonia

Commenti

commenti

Tagsluca pizzonianapolipsicologiapsicoterapeuta luca pizzoniarubriche vomero magazineVomero Magazine
Previous Article

Allarme rosso obesità infantile

Next Article

Casa di U’, spazio ricreativo e libreria ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Castel Sant’Elmo, figuraccia coi turisti

    7 Maggio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Le donne…..in Quinta. Marzo al femminile

    4 Marzo 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    La processione del giorno di Pasqua, la tradizione vomerese

    1 Aprile 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Alla luce della Notte

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Gossip, news e “inciuci” di Gianni Simioli

    18 Settembre 2013
    By Redazione
  • Cultura

    Incontro con Miriam Candurro

    10 Maggio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, arrestata una donna per furto. Aveva utilizzato una borsa schermata

  • Lettere

    A NAPOLI DISAGIO INFINITO PER I TRASPORTI

  • Cronaca

    Vomero Notte 3.0! In piazza Vanvitelli musica e divertimento

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy