Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 10 APRILE. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Lettere
Home›Lettere›RETE SICIALE NOBOX RICHIESTA REPLICA SUL GIORNALE

RETE SICIALE NOBOX RICHIESTA REPLICA SUL GIORNALE

By Redazione
7 Settembre 2018
433
0
Share:

Spett.le redazione di Vomero Magazine, in merito a quanto scritto dal sig. Eduardo Ferrara sul numero di Luglio 2018 della vostra rivista, sullo spinoso problema dei box privati di piazza degli Artisti/via De Bustis/via Tino di Camaino, spero che mi venga concesso il diritto di replica, per una imparziale e corretta informazione ai vostri lettori.
Il sig. Ferrara, oltre a scrivere una sommaria ed incompleta cronistoria del percorso burocratico che ha accompagnato la querelle Comune/Cooperativa Napoli2000, continua a riproporre la solita minestra ribollita sull’utilità di un megaparcheggio sotterraneo che invece nasce come pertinenziale, e quindi privato, con uno solo, dei quattro livelli previsti, adibito al parcheggio pubblico a pagamento.
Ovviamente ha dimenticato di scrivere che verrebbero soppressi 73 posti auto in superficie e soppressa una linea di trasporto pubblico su gomma.
Ha dimenticato di scrivere che l’approvazione del progetto definitivo del parcheggio comprendente piazza degli Artisti/via Tino di Camaino/via Casale De Bustis (710 posti auto pertinenziali + 150 posti auto a rotazione + 86 posti moto), veniva rilasciato su un progetto preliminare della sola Piazza degli Artisti (333 posti auto).
Ricordo che con D.Lgs. 163/2006 (codice degli appalti), il progetto di opera pubblica deve essere articolato in tre fasi: progetto preliminare, definitivo ed esecutivo.
Nel nostro caso, come detto prima, l’approvazione del preliminare del progetto più consistente, viene bypassato presentando quello che prevedeva solo 333 box interrati.
Incredibile ma vero!!!
Il sig. Ferrara ha dimenticato di scrivere che tra Vomero ed Arenella esistono decine di box pertinenziali invenduti, via Paisiello, piazza Arenella, pia dell’Erba (diventato ritrovo di tossicodipendenti e blatte), per non parlare del fallimento della cooperativa che doveva costruire i box privati a piazza Leonardo.
Se ci facciamo una camminata a Largo Celebrano, vicino al Santobono (a proposito, anche li i box avrebbero dovuto “alleggerire” il parcheggio dell’ospedale), guardando l’enorme quantità di auto parcheggiate in superficie, ci rendiamo conto che il problema del parcheggio non si risolve riempiendo il sottosuolo con tonnellate di cemento ed acciaio.
Ci sarebbe da parlare ancora tanto, documentazioni comprovanti la bontà di quanto diciamo, ne abbiamo raccolte tante e sono a disposizione di chiunque voglia documentarsi.
Mi piacerebbe infine sapere dal signor Ferrara, i vomeresi doc, secondo lui, chi sono?
Gli amici di chi scava il Vomero presentando permessi della soprintendenza scaduti ed illeggittimi?
Chi presenta finanziarie di garanzia per danni ai terzi con capitali di copertura ridicoli con sede legale alle Bermuda e Malta in Europa?
Mi sorge una domanda spontanea (alla Lubrano): se ci sono enti preposti alla copertura di eventuali danni procurati a terzi dagli scavi, vuoi vedere che forse gli allarmismi di chi “grida col megafono” non sono del tutto infondati?
Mi diverte leggere che le guicciardinesche “motivazioni particulari” care al sig.Ferrara, siano da ricercarsi tra chi non ha interessi a costruire i box privati, piuttosto tra chi ha interessi a farlo, a suon di decine e decine di milioni di euro, celando un’enorme speculazione edilizia underground travestita da “riqualificazione ambientale”.
Concludo ricordando che per tutte le manifestazioni (con megafono e senza), sono state osservate le dovute procedure di informazione alla P.S. ed alla V Municipalità da parte dei “manifestanti da strapazzo” e “quaquaraquà”, pur sempre preferibili ai mercenari della penna.
Biagio Palumbo
Coordinamento Rete
Sociale Nobox

Commenti

commenti

Previous Article

QUESTA E’ l’ASIA NAPOLI

Next Article

L’ASIA DA IL SUO BENVENUTO AI TURISTI ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Lettere

    Lettere: Le fogne dei Camaldoli

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • Lettere

    Segnalazioni sui disservizi in zona Vomero

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • Lettere

    RISPETTO PER I REDUCI

    9 Febbraio 2018
    By Redazione
  • Lettere

    LIBRERIE E CEDOLE LIBRARIE

    5 Ottobre 2020
    By Redazione
  • Lettere

    ATTENZIONE ALLE CAMPANE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

    8 Novembre 2019
    By Redazione
  • Lettere

    ANIELLO FALCONE DETURPATA

    13 Luglio 2017
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • AttualitàIn Evidenza

    Choc al Parco dei Camaldoli. Trovato uomo impiccato e con le mani legate

  • In EvidenzaPrimo PianoSport

    Il mese brillante del Napoli

  • Dillo al Vigile

    SOSTA SELVAGGIA A PIAZZA DEGLI ARTISTI

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • UN NUOVO CENTRO VACCINALE NEL CUORE DEL VOMERO: LO STADIO COLLANA

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • La funicolare di Montesanto compie 130 anni

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • “Scale mobili” solo di nome

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL VOMERESE SIMONE VARRICCHIO CAMPIONE REGIONALE DI BOXE

    By Redazione
    30 Marzo 2021
  • L’ARCOBALENO CHIUDE

    By Redazione
    26 Marzo 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • UN NUOVO CENTRO VACCINALE NEL CUORE DEL VOMERO: LO STADIO COLLANA
  • La funicolare di Montesanto compie 130 anni
  • “Scale mobili” solo di nome
  • IL VOMERESE SIMONE VARRICCHIO CAMPIONE REGIONALE DI BOXE
  • L’ARCOBALENO CHIUDE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • UN NUOVO CENTRO VACCINALE NEL CUORE DEL VOMERO: LO STADIO COLLANA

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • La funicolare di Montesanto compie 130 anni

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • “Scale mobili” solo di nome

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL VOMERESE SIMONE VARRICCHIO CAMPIONE REGIONALE DI BOXE

    By Redazione
    30 Marzo 2021
  • L’ARCOBALENO CHIUDE

    By Redazione
    26 Marzo 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy