Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›San Gennaro Day

San Gennaro Day

By Redazione
10 Settembre 2014
5395
0
Share:
san gennaro day 2014

di Manuela Ragucci

Domenica 21 settembre si terrà la seconda edizone del “San Gennaro Day”. L’evento, organizzato dall’associazione Jesce Sole e dal comune di Napoli, si terrà sul sagrato del Duomo dove sarà allestito un palco per l’occasione. Il direttore artistico Gianni Simioli racconta ai lettori di Vomero Magazine le novità di questo appuntamento.

Il ritorno della festa di san Gennaro è alla sua seconda edizione. Cosa bolle in pentola ?

Entusiasmo. Passione. La voglia di fare, concretamente, qualcosa per la tua città. Anche quest’anno low-budget e parecchie difficoltà pratiche ma, come per la prima trionfale edizione, prende il sopravvento quella vocina di dentro che ti ripete: basta lamentarsi e fare il gioco di chi vuole vederci tristi e infelici. Fino a prova contraria San Gennaro non ci ha mai chiesto nulla e un pò come noi a fare il miracolo ci prova sempre! Lui quello “fondamentale” per chi ci crede o meno, noi quello di riuscire a restare napoletani perbene.

Lo scorso anno avevi promesso una festa col botto andando oltre le aspettative di tutti. Hai mantenuto le promesse. Te lo aspettavi un successo cosi?

Faccio questo lavoro da tanto e sempre mi sono affidato e fidato solo della gente. Lo so fin troppo bene che se sono ancora qui a fare “Gianni Simioli” lo devo solo a chi mi segue alla radio, in tv, sui giornali, in discoteca o a teatro. Io non lavoro per quella o questa “casta”. Non ho come sponsor gli intellettuali o i politici e non frequento i salotti del potere dove a decidere chi sia degno di una manifestazione sono gli amici degli amici degli amici. Forse mi sono perso, chiedo scusa. La domanda era se mi aspettavo il grandissimo successo della prima edizione? Certo che si. E i motivi li ho appena spiegati. Io lavoro per la gente: sono stato più chiaro? Ed è per loro che “frullo” tutto insieme ciò che è alto con ciò che (sembra) basso. Se vuoi fare cultura veramente devi saper rendere semplice il difficile e non viceversa. Altrimenti rischi di parlare ai soliti quattro gatti o, peggio ancora, di “autocelebrarti addosso”. E qui ho citato Woody Allen, lo confesso…

Unire la tradizione con la modernità,la cultura popolare con artisti emergenti,è questa la formula di una festa popolare che guarda alla Napoli del futuro?

Lo dico sempre: Napoli è tutto questo messo insieme. Guai a sostenere che la città degli scrittori sia più rappresentativa di quella dei rappers, dei cineasti o dei cabarettisti… Napoli rischia di non avere un futuro per colpa di chi per convenienza (non solo ideologica ma anche economica) si ostina a “spingere” solo un’univoca faccia.

Sei riuscito a far salire sullo stesso palco Clementino e Liliana De Curtis, Sal Da Vinci e gli ideatori del lungometraggio “l’ arte della felicità” che sta ottenendo riconoscimenti in tutta Europa. Puoi farci qualche nome di chi riceverà il premio “san Gennaro day”??

Nomi? Mi farebbe veramente piacere poterli rivelare al vostro giornale che seguo e mi segue. Ma questa mia adorata Napoli è anche la città dei tradimenti, delle ripicche, dell’invidia. Con questo voglio dire che fino a qualche giorno prima non me la sentirò di rilasciare anticipazioni. Quello che invece posso dirvi è che con grande orgoglio consegneremo un “San Gennaro Day” alla carruera a Leopoldo Mastelloni per i 50 anni di spettacolo appena compiuti e festeggiati alla grande a Milano ma non qui nella sua terra…

Al di là della fortissima devozione per il santo da cui parte tutta la festa, la kermesse ha coinvolto un pubblico variegato in cui si sono inseriti tanti turisti. Un evento del genere puo diventare anche attrattore turistico e appuntamento fisso che possa far conoscere la cultura partenopea anche a chi non è nato all ombra del Vesuvio??

Lo scorso anno, era il 21 settembre 2013, scesi dal palco subito dopo aver chiuso ufficialmente la 3 giorni di festeggiamenti proprio con la prima edizione del San Gennaro Day. Oltre a centinaia di napoletani che con le loro manifestazioni di affetto e gratitudine mi fecero commuovere, mi avvicinarono due ragazzi francesi che erano in città per vacanza: Monsieur Simiolì, merci beaucoup e San Gennaro fa una festa inoubliable! No, non era una parolaccia ma “indimenticabile” in francese… Ho detto tutto?

Commenti

commenti

Tags21 settembrealessandro migliaccioclementinoconcertifesta san gennarofreegianni simioliintervistamanuela raguccimaria nazionalemusic naplesmusic vomeromusicaquartiere vomerosan gennaro dayseconda edizionevomeroVomero MagazineVomero Notte
Previous Article

Una nuova libreria per i vomeresi. Intervista ...

Next Article

Notte bianca al Vomero: non c’è due ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    La campagna: “Gli altri siamo noi”

    7 Aprile 2014
    By Redazione
  • Attualità

    Vomero, Largo intitolato a Francesco De Martino in via Aniello Falcone

    9 Aprile 2016
    By Redazione
  • Cultura

    “Ladri di sogni”. In scena il 19 settembre

    10 Settembre 2015
    By Redazione
  • Sport

    Mark Cavendish vince la prima tappa del Giro d’Italia

    5 Maggio 2013
    By Redazione
  • In Evidenza

    Lunedì 14 e martedì 15 luglio chiusa la stazione Vanvitelli della metro

    14 Luglio 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero Notte: non solo spettacoli ma anche anticamorra

    10 Ottobre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • rubriche

    Una via silenziosa e riservata per onorare la pittura di Toma

  • AttualitàIn EvidenzaSport

    Degrado ed abbandono nel campo di Basket di Montedonzelli

  • A Mundo

    Case galleggianti fai da te

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy