Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CronacaIn Evidenza
Home›Cronaca›SAN MARTINO: IL BELVEDERE NEGATO

SAN MARTINO: IL BELVEDERE NEGATO

By Redazione
4 Febbraio 2021
700
0
Share:

È il luogo per eccellenza dove fare una passeggiata romantica, dove affacciarsi con la fidanzata per ammirare un panorama unico, per bere una birra con gli amici. Per adulti, anziani e ragazzi. È un simbolo della città. È, oggi, il simbolo dell’inefficienza e dell’indecenza della gestione di quel luogo. In qualsiasi parte del mondo, anche solo una piccola pietra smossa, avrebbe fatto scattare un intervento di urgenza per rimettere tutto in sesto ed evitare danni maggiori. È inutile parlare delle intemperie. Il maltempo di questi ultimi giorni da solo non avrebbe causato nessun danno se non avesse colpito, nel suo cuore, la mancanza assoluta di ogni tipo di prevenzione o manutenzione. Almeno un intervento per il ripristino, per frenare un’emorragia…ma niente. Istituzioni, soprintendenza, Ministeri latitano rimbalzandosi colpe.

E l’affaccio di San Martino, pericolante, continua a perdere pietre e parte della sua storia. L’intervento, necessario, di transennare quell’angolo incantevole, è un’offesa alla popolazione e alla cultura. Basta, poi, volgere le spalle a quell’affaccio per cadere nell’assoluto sconforto e ammirare lo scempio dei barbacani…messi lì a sostegno di un muro pericolante del Castel Sant’Elmo, da oltre sei anni. Quasi come se fossero diventati parte integrante di quel pezzo di storia. Immobili, un monumento all’incapacità. Fermi per farci ricordare l’inefficienza di chi dovrebbe proteggere il suo patrimonio. Solo lamentele e responsabilità scaricate da un ente ad un altro. In questo caso dovrebbe essere la Regione, proprietaria del monumento, ad intervenire.

L’assessore al demanio e al patrimonio della Regione, Antonio Marchiello, vomerese, si è mostrato attento alla questione, ma, per ora, non si muove nulla. L’angolo che porta alle scalette di San Martino, ha una doppia transennatura: quella sul Belvedere, guai ad appoggiarsi potrebbe cadere tutto il muro, e quella nella strada sottostante. Innumerevoli le segnalazioni alle Istituzioni, susseguitesi negli anni, per comunicare il pericolo di caduta di pietre. La soluzione? “Girateci intorno”, il passo successivo? “Non passateci più”. Il Comune fa sapere, attraverso l’assessorato di Alessandra Clemente, di aver ordinato un report sui dissesti e che presto si procederà all’esame delle criticità. Ma non c’è più tempo da perdere. Magari si potrebbe sfruttare la desolazione di un periodo come febbraio, peraltro in piena pandemia, quando non c’è nemmeno l’ombra di un turista. Sarebbe il momento più ovvio e opportuno per sistemare in maniera sostanziale il Belvedere, non per metterlo solo in sicurezza e rattoppare. Solo così si potrà tornare a dire: lì puoi vedere il Chiostro di Santa Chiara, quella è Piazza Dante, se sposti lo sguardo ancora un po’ potrai vedere…

Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Tagsalessandra clementebarbacanebelvederecomune di napolinapolipiazzale san martinopolo museale della campaniaregione campaniasan martinoVomero Magazine
Previous Article

IL DUBBIO GATTUSO

Next Article

TESTA E CUORE NEL “FERRO” DI ALTER ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Torna l’ora legale tra sabato 26 e domenica 27 marzo

    24 Marzo 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Viaggio nelle strutture in rovina. La collina abbandonata

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    FRUTTA DOPO I PASTI? SI OPPURE NO?

    8 Febbraio 2021
    By Redazione
  • Cultura

    La grinta rock di Francesca Fariello partorisce “Zero”

    8 Giugno 2015
    By Redazione
  • ArteCulturaIn Evidenza

    Gualtieri, il ritratto del mese

    17 Novembre 2020
    By Redazione
  • Cultura

    Boom di iscritti al corso di fotografia. Il progetto “CLICK”!

    10 Maggio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    Enzo D’Anna il truccatore dei vip

  • CulturaSpettacolo

    Pizza: da Chicago al Vomero

  • CulturaIn Evidenza

    Martedì 14 aprile Francesca Fariello presenta “Zero” al Sottopalco del Teatro Bellini

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy