Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Arte
Home›A Mundo›Arte›TESTA E CUORE NEL “FERRO” DI ALTER EGO

TESTA E CUORE NEL “FERRO” DI ALTER EGO

By Redazione
4 Febbraio 2021
571
0
Share:

Davide Pisapia, classe 88’, scultore di origine vomerese, in arte “Alter Ego”. Il bisogno di distaccarsi dalla quotidianità lo ha portato, alcuni anni fa, a dar libero sfogo alla sua creatività attraverso l’arte, che è lo strumento che rende tangibile la materia di cui sono fatti i propri sogni. Il ferro è il filo conduttore di tutte le sue opere. Dopo aver esposto le sue creazioni a Parigi, nella Galleria Thuillier, e a Londra,nella Rose & King Galleries, Davide/Alter Ego ha vinto, con la scultura “Odi et Amo”, il Premio “Viva Arte Venezia 2017”. Ad inizio 2018, è stato selezionato per la mostra collettiva dei migliori giovani artisti contemporanei dalla casa editrice d’arte Gutenberg presso il Centro Luigi Di Sarro di Roma. Nell’Ottobre dello stesso anno, presenta al pubblico la sua Venere nel Museo Archeologico di Napoli MANN per la rassegna d’arte contemporanea “RevoluShow”.

Come nasce Davide scultore?

Le passioni sono l’origine di tutto. Inizialmente sono maturate in silenzio dentro di me, poi le ho lasciate crescere e, quando mi sono sentito pronto, ho deciso di farle esplodere, condividendole col mondo che ci circonda. Da autodidatta, la mia passione per l’arte è stata una scoperta incredibile, nata realizzando piccoli oggetti di design nell’azienda di famiglia. Questo mi ha permesso di conoscere Alter Ego, l’altro volto della mia personalissima luna.

Quanto di Napoli c’è nelle tue opere?

Sono napoletano, chi nasce in questa città sente un legame viscerale con la sua terra, soprattutto quando hai una predisposizione a sentirla e a capirla. Napoli occupa uno spazio importante nella mia ricerca artistica con una serie di opere dal titolo “Na’Culture” in cui trasuda l’amore per le mie origini e per il popolo, quello fiero ed identitario, che ci rende grandi nel mondo.

Quali sono le difficoltà per chi muove i primi passi nel mondo dell’arte?

Per quanto riguarda la mia esperienza, posso dire che l’artista emergente si trova spesso a proiettarsi in un mondo irreale, creativo e dunque a sé stante, sognando di raggiungere mete importanti. La cosa più bella ed emozionante, però, è quando alcuni di questi sogni si realizzano davvero. La difficoltà più grande per un artista è quella di far conoscere la propria arte agli altri e farla comprendere: dovrebbe esserci più coraggio e sostegno da parte degli operatori del mercato nell’investire maggiormente nei giovani, in nuove idee e progetti.

 Quale è il rapporto tra artisti emergenti e mercato dell’arte?

Lo stesso rapporto che esiste tra i due amanti della mia scultura “Odi et Amo”, dove l’arte emergente è il gentil sesso. La creatività dell’artista vorrebbe essere libera, ma è tenuta in pugno dall’uomo che rappresenta il mercato. Al contempo, la creatività è attratta da questo incredibile mondo fatto di esposizioni, aste e investimenti. È un legame inscindibile, ma difficile da attuare: le cosiddette “barriere all’entrata” sono spesso difficili da superare e non sempre tengono conto del gusto e del pregio emotivo di un’opera.

Prossimi progetti? Collaborazioni?

In questo periodo storico, la pandemia ha riscritto una scala di valori, in cui l’arte, espressa in tutte le sue forme, sembra purtroppo essere diventata un passatempo che non produce nulla di concreto, che andrebbe quasi abolita per concentrarsi sulla produzione. La mia ovviamente è una provocazione che mira a farci riflettere su quanta poca attenzione il nostro paese dia al sistema dell’arte in genere. Per questo motivo, diversi miei progetti sono stati cancellati o rimandati. Ad oggi sono molto orgoglioso, però, di collaborare con gallerie locali come Bowinkel, tra le più antiche che operano in Italia, e la Syart di Sorrento che sostiene l’arte emergente.

Alessandra Nespolino

Commenti

commenti

Tagsalessandra nespolinoalter egodavide pisapiaodi et amosculturevomeroVomero Magazine
Previous Article

SAN MARTINO: IL BELVEDERE NEGATO

Next Article

IL MARTUSCELLI PROVA A RIPARTIRE

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • A Mundo

    Macchina intelligente multata

    9 Dicembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, da lunedì 13 luglio cambio di sensi di marcia causa lavori

    11 Luglio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Ring – una rete per le donne, partono i laboratori di alfabetizzazione informatica

    24 Settembre 2015
    By Redazione
  • Attualità

    La scuola adotta un monumento: esperienze di stra- ordinaria didattica

    8 Giugno 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    “Pago chi non paga” aumentano le adesioni

    16 Gennaio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Vomero Magazine apre la nuova sede il 10 ottobre!

    10 Settembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • In EvidenzaSport

    In marcia con Arturo Di Mezza

  • ShoppingVomero Coupon

    Melà

  • rubriche

    Antonio Mancini, orgoglio di chi abita in questa piccola strada

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy