Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere
Home›Cronaca›“Scale mobili” solo di nome

“Scale mobili” solo di nome

By Redazione
11 Aprile 2021
1316
0
Share:

FERMO PROTRATTO DELLE SCALE MOBILI DI VIA MORGHEN. DAL 2002 ORMAI NON SI CONTANO PIÙ I FERMI

Le tre rampe di scale mobili, che costeggiano quelle fisse di Piazza Fuga e via Scarlatti, nate originariamente per collegare la funicolare di Montesanto con quella centrale e con la metropolitana, dovrebbero servire per rendere più agevole il percorso pedonale per chi è diretto verso la zona di San Martino.  Sarebbe così se solo funzionassero!

Infatti, il fermo di questi sistemi, in particolare di quelli che affiancano la rampa di scale più lunga di via Scarlatti, è ormai diventato un disservizio cronico, tanto che i residenti della zona ci hanno quasi fatto l’abitudine. Proprio per questo gli avvisi affissi sulle porte, che teoricamente dovrebbero servire per dare una spiegazione alla chiusura del servizio, non vengono nemmeno più presi sul serio. Alla presenza di cartelli: “chiuso per manutenzione” si possono trovare commenti aggiunti sotto a penna: “e i manutentori dove sono?”, o biglietti ironici con scritto “chiuso per lutto” ad indicare la morte del servizio offerto.

Nonostante la rassegnazione, il problema resta e provoca comunque un grande malessere. Infatti, quelli che ne pagano di più le conseguenze sono gli anziani, costretti a dover utilizzare le scomode scale tradizionali per tornare a casa. Dichiara, infatti, Don Francesco Galeone, sacerdote dei salesiani che assiste a questo disagio ogni giorno, che: “fa dolore e rabbia vedere anziani in affanno, carichi di pesi e di anni, che devono sostenere questa scalata abitualmente. È vero, abbiamo la pandemia e altri mille problemi più urgenti, ma almeno quelli alla nostra portata li potremmo risolvere con maggiore stabilità e prontezza”.  Il periodo di pandemia di certo non aiuta, in quanto indossando la mascherina, che già rende difficile la respirazione, le scale diventano ancora più faticose e meno agevoli di quanto già non siano. E quando, finito questo periodo, torneranno i turisti, come giudicheranno questo disservizio dal momento che per raggiungere i principali siti di interesse storico-artistici, come il Belvedere di San Martino o Castel Sant’Elmo, non potrano sfruttare questi mezzi che renderebbero “la passeggiata” più leggera?   La ritardata riapertura dovrebbe dipendere dai prolungati tempi di riparazione dovuti alla mancanza di pezzi di ricambio. A questi continui problemi di natura tecnica si associa la cronica mancanza di personale dell’ANM alla quale è affidata la gestione di apertura e chiusura dei cancelli.

Nonostante gli utenti non rimangano nemmeno più sorpresi che le scale siano chiuse, anzi per loro è più una novità se sono aperte, queste interruzioni continue sono comunque un grandissimo disagio per tutti.

Carolina Procino

Commenti

commenti

TagsAMNPADRE FRANCESCO GALEONEsalesianiscale mobiliSCALE MOBILI CHIUSEvomero
Previous Article

ASTERIX SBARCA SU NETFLIX

Next Article

La funicolare di Montesanto compie 130 anni

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In Evidenzarubriche

    Misuriamo il valore di ciascuno di noi

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Via San Gennaro, l’eterno cantiere

    1 Aprile 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Bretella Vomero-Pianura, in corso i lavori per la messa in sicurezza

    25 Novembre 2014
    By Redazione
  • Attualità

    Capodanno, metro 1 e funicolari aperte tutta la notte

    29 Dicembre 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 8 marzo Gino Giaculli presenta “Il mestiere di carta” al Teatro Diana. Interverrà Gino Rivieccio

    7 Marzo 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Posti numerati e sale all’avanguardia. Ecco l’Arcobaleno 3.0

    10 Settembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Da lunedì 6 ottobre riprendono le limitazioni al traffico per ridurre l’inquinamento

  • AttualitàIl MagazineIn Evidenza

    Sabato 2 aprile distribuzione del nuovo numero di Vomero Magazine

  • Attualità

    Cadavere di un pregiudicato trovato in auto, probabile overdose

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy