Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Sport
Home›Sport›TENNIS VOMERO UNA REALTA’ DA SERIE A

TENNIS VOMERO UNA REALTA’ DA SERIE A

By Redazione
8 Giugno 2017
2649
0
Share:

Al Vomero c’è una realtà sportiva da serie A: è il Tennis Club con sede in via Rossini, 110 anni di storia, una squadra che sta facendo innamorare gli appassionati ed un torneo internazionale che ogni anno richiama giovani fuoriclasse da tutto il mondo. Oggi il circolo  disputa il campionato di serie A2, ma con ambizioni di promozione. Il rilancio è recente, grandi meriti vanno al presidente Carlo Grasso che ha ridato linfa ad una realtà assopita. “Finalmente i cittadini stanno vivendo di più il nostro circolo”, confida Grasso, avvocato con una grande passione per il tennis. “La risposta del pubblico durante le manifestazioni organizzate dal club sono confortanti e ci spingono a seguire un percorso con un obiettivo preciso: aprire il circolo ai cittadini di tutte le età”. Negli ultimi anni la scuola tennis è passata da 10 a 160 ragazzi iscritti, una crescita notevole: “C’è più attrattiva – confida Grasso – nonostante il gravoso problema Collana. I nostri tesserati facevano tutta la parte atletica sulla pista del Collana, mentre adesso sono costretti ad allenarsi all’interno del circolo. E poi la polisportiva di piazza Quattro Giornate era una valvola di sfogo anche per i soci, speriamo possa riaprire quando prima”. IMG_9698_1

Sui progressi della scuola giovanile vale la pena soffermarsi: “Con le nuove regole federali ci sarà sempre più bisogno di schierare in campionato ragazzi cresciuti nei propri settori giovanili, quindi nel futuro dovremo avere giovani pronti a debuttare anche sul palcoscenico della serie A”. Anche per questo motivo al Tc Vomero è stato ingaggiato un nuovo direttore tecnico, il napoletano Aldo Russo, tecnico nazionale insignito nel 2015 del riconoscimento internazionale “Coach of the year” dall’associazione Professional Tennis Registry con sede in Florida, premio che in passato era stato vinto da Nick Bollettieri, Riccardo Piatti ed Emilio Sanchez. Russo vanta uno staff più ampio rispetto al passato, come conferma il presidente del Tc Vomero. Insieme a Salvatore Modugno, Gianni Morra e Morena d’Atri, confermati, sono arrivati altri due maestri, Fabio De Lucia e Gian Marco Cacace. Mentre dopo più di 40 anni di gloriosa attività ha passato la mano Gianni Polidoro, tecnico-bandiera del club collinare, rimasto comunque vicino al circolo. “La nostra scuola tennis è sold out, l’impatto con il nuovo corso tecnico è stato molto positivo”, spiega Grasso.Schermata 2017-06-08 alle 17.03.50

L’altro obiettivo è la promozione nel campionato di serie A1 a squadre. Il team vomerese è molto competitivo: in campo l’atleta più rappresentativo è l’argentino con passaporto italiano Patricio Heras, il beniamino dei ragazzini della scuola tennis: “Per assistere alle sue partite – confida il numero uno del circolo – molti giovani affollano gli spalti regalandoci un bel colpo d’occhio”. Con Heras vestono i colori vomeresi il norvegese Miliaan Niesten, il portoghese Silva e gli italiani Cacace, Caparco, Esposito, Palmese, Prezioso e Burzio. Preziosissimo il contributo del direttore sportivo Marino Carelli, punto di riferimento per tutti. “Il nostro – continua il presidente Grasso – è un team affiatato, composto da ragazzi che hanno sposato il progetto. Lo scorso anno siamo partiti per imparare ed abbiamo sfiorato la promozione, quest’anno puntiamo al massimo. Abbiamo perso una sola partita importante perché la formazione era rimaneggiata”. I playoff si disputeranno fino al 18 giugno, il Vomero, sostenuto da Alma, dovrà superare il primo turno per accedere alla finale. “Aspettiamo questi spareggi promozione con molta ansia e scaramanzia, poi penseremo a celebrare al meglio i nostri 110 anni”. Prevista per l’occasione la riedizione del libro del centenario ed una festa serale estiva aperta a tutto il quartiere per far conoscere “un circolo sano, per noi che lo frequentiamo è un piacere giocare a tennis e magari fermarci per cena al ristorante”.

L’ultima “missione” del presidente Grasso è la crescita del torneo vinto quest’anno dall’argentino Ficovich: essere nel calendario internazionale è già un traguardo, ma la dirigenza, col sostegno degli sponsor, vuole fare un passo avanti e portare in via Rossini i grandi campioni del circuito: “Il mio sogno – dice Grasso – è vedere sui nostri campi Marcos Baghdatis, tra le altre cose finalista agli Australian Open”. Intanto in campo una stella c’è già: è il “capitano” Luigi Gagliani, classe 1922, ogni mattina in campo per gli allenamenti: anche lui, nel suo piccolo, è un punto di riferimento per i giovanissimi tennisti…IMG_9346

Commenti

commenti

Tagsde magostrisMarco Caiazzonapoliomero magazinestadio collanatennistennis VomeroTorneo di tennis
Previous Article

COPPETO: DIFFERENZIAMO NEL MODO GIUSTO

Next Article

NEL GOLFO TORNANO LE SIGNORE DEL MARE

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubricheSex&Vomero

    Relazione e Sessualità

    10 Settembre 2016
    By Redazione
  • 40 anni unicef
    Le ultimissime dal quartiere

    Unicef: I primi 40 anni in italia

    8 Luglio 2014
    By Redazione
  • AttualitàCultura

    Anna Proclemer e il suo incontro con Bogart

    4 Maggio 2013
    By Redazione
  • Cultura

    Villa La Santarella a via Palizzi il paradiso di Edoardo Scarpetta

    4 Aprile 2013
    By Redazione
  • rubriche

    Michele Cammarano, l’artista che portò a Napoli l’impressionismo

    4 Febbraio 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Aiuti alle micro-imprese di nuova costituzione

    8 Dicembre 2013
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Venerdì 21 ottobre sospeso il prolungamento del servizio della metro 1

  • AttualitàIn Evidenza

    Bidoni condominiali: per strada senza orario

  • Mondo NerdTecnologia

    VIDEOGAMES SEMPRE PIÙ REALISTICI

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy