Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Movida
Home›Movida›Bee, il primo car sharing sostenibile d’Italia

Bee, il primo car sharing sostenibile d’Italia

By Redazione
4 Maggio 2013
1386
0
Share:

Sei mesi di test in strada, sei mesi per realizzare Bee-Green Mobility Sharing, il servizio di mobilità totalmente eco-compatibile che offre ai cittadini auto elettriche e bici per i loro spostamenti urbani: assicurazione, Ztl, carburante e parcheggio non sono più un problema per i napoletani.

Frutto di una ben più lunga gestazione, che metterà insieme il sistema ormai rodato in tutto il mondo di car sharing e di bike sharing, Bee aggiunge il plus della modalità elettrica: Nhp NeaHelio- Polis – marchio noto a chi frequenta il mondo delle energie rinnovabili e del- la sostenibilità ambientale – ha scelto infatti di presentare all’Italia un servizio nella sola modalità a zero emissioni per mettere una marcia in più alla mobilità urbana e dare il proprio contributo alla salvaguardia dell’ambiente.

A partire dal 25 marzo, ci si potrà quindi registrare e abbonare al servizio su www.bee.it.
Lo scorso 12 aprile in occasione di Energy Med – la mostra convegno sul mondo della sostenibilità ospitato dalla Mostra d’Oltremare – Bee ha presentato ai cittadini una roadmap che prevede il progressivo allargamento del servizio: si parte infatti con 50 macchine elettriche e una ventina di Bee Point – così si chiamano i punti di prelievo e restituzione delle auto – ma, se i napoletani risponderanno alle speranze degli investitori, il piano prevede l’allargamento progressivo in due anni a un centinaio di Bee Point e a ben 250 auto. Per quanto riguarda le biciclette invece, Bee prevede l’introduzione delle prime BeeCi entro pochi mesi in modalità Park&Ride (ovvero la possibilità di lasciare la propria auto presso un Bee Point e proseguire in bici o, viceversa, quella di arrivare con una bici, anche propria, e prendere un’auto elettrica), per poi avviare il servizio di bike sharing vero e proprio. Sempre entro la primavera verrà rilasciata l’App per dispositivi IOS e Android. La scelta di puntare sulla mobilità elettrica consente agli utenti di Bee non solo di essere liberi dall’oppressione della macchina privata, ma anche di contribuire alla salute dell’ambiente: le auto elettriche sono a emissioni zero, ma soprattutto ogni vettura in sharing soddisfa potenzialmente le necessità di decine di utenti, il che significa un numero considerevole di auto in meno in strada per ogni Bee. Questo è anche il motivo per cui le Bee possono accedere alle ZTL e alle corsie preferenziali. Con una tale mole di auto circolanti in meno, ci sarà molto più spazio per chi non può o non vuole rinunciare al mezzo privato.

Il servizio offerto da Bee è semplice e intuitivo. Vari i tagli della Bee Card, che prevede abbonamenti annuali o mensili, ma anche settimanali, per il week-end o giornalieri, utili soprattutto ai turisti e ai visitatori. Dopo aver prenotato la propria auto (attraverso il sito internet www.bee.it o via smartphone o chiamando il numero verde 800.969.887), è sufficiente raggiungerla presso uno dei Bee Point dislocati in diversi punti della città, sfiorare il cruscotto con la card e mettere in moto. Dal momento dell’accensione scatta la tariffazione, che prevede costi inferiori di oltre la metà rispetto ai prezzi medi dei servizi di sharing a livello europeo.

Il risparmio garantito da questo inno- vativo servizio è senza dubbio notevole. Un automobilista medio, infatti, spende circa €13.000 per l’acquisto di un’auto che usa per circa 5 anni (€2.600 l’anno), €1.000 l’anno per l’assicurazione, un altro migliaio di euro annui in carburante e circa €500 l’anno in manutenzione, con una spesa annua totale che ammonta a circa €4.000. Sono decisamente inferiori i costi proposti da Bee: un abbonamento annuo di circa €15 al mese (variabile in base ai piani tariffari) e circa €0,15 al minuto.

Sono previsti Bee Point anche al Vomero, precisamente in via Luca Giordano, in piazza Muzii, in vico Acitillo e al corso Europa.

Commenti

commenti

Tagsautobeecar sharingitalianapolinoleggioturistivomeroVomero Magazine
Previous Article

Il ricordo degli “undici fiori del melarancio”

Next Article

Il Miracolo di San Gennaro (VIDEO)

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Editoriale

    Editoriale: Briganti o complici

    4 Aprile 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 8 marzo Gino Giaculli presenta “Il mestiere di carta” al Teatro Diana. Interverrà Gino Rivieccio

    7 Marzo 2015
    By Redazione
  • Attualità

    Napoli, livelli troppo alti di inquinamento. Blocco della circolazione anche sabato 12 dicembre

    10 Dicembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Emergenza sicurezza al Vomero, il presidente Coppeto convoca un consiglio straordinario martedì 25 novembre

    24 Novembre 2014
    By Redazione
  • Cultura

    L’editoriale di Alessandro Migliaccio

    12 Marzo 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    LORENZO RUGGIERO PORTA DIABOLIK AL VOMERO

    11 Gennaio 2021
    By Redazione

    No Banner to display

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 23 novembre Paolo Rossi con “Arlecchino” al Teatro Acacia

  • CulturaIn EvidenzaPrimo Piano

    La Giornata Mondiale del Gioco si festeggia in Villa Comunale

  • rubriche

    L’indennità di accompagnamento

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy