Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàCronacaIn Evidenza
Home›Attualità›Trasporti: sogno infranto

Trasporti: sogno infranto

By Redazione
4 Ottobre 2019
1249
0
Share:

Metropolitana, bella ma quanti problemi!

Con il maltempo fermate paralizzate e gravi disagi

“La Metro più bella d’Europa”, “Le Metro dell’Arte”, “Inauguriamo il pianoforte alla fermata di piazza Municipio”, “I turisti vengono di proposito per vedere la fermata di Toledo”… Tutte verità urlate a gran voce da Anm e dalle Istituzioni, una sorta di pubblicità per la città che, però, nasconde, sotto un velo sottile, i tanti problemi, ormai endemici, di una Metro che non è mai riuscita ad entrare a pieno regime o a dare un senso reale di efficienza e modernità. Basta fare un piccolo tour delle fermate, in particolar modo della zona collinare, per toccare con mano quello che tutti i passeggeri, quelli che la prendono ogni giorno o saltuariamente, devono affrontareSenza titolo-1. È una mattina di settembre, sono le 10, entriamo nella fermata della Metro Linea 1 “Quattro giornate”, proviamo a scendere, ma la prima scala mobile è bloccata da mesi, ci facciamo coraggio e proseguiamo fiduciosi che non ci siano altri intoppi, ma, proprio vicini alla meta, troviamo bloccata anche l’ultima rampa per andare in direzione Garibaldi. Uno sguardo speranzoso si dirige verso il display che dovrebbe comunicare il tempo di attesa, ma in realtà ci ricorda solo, in maniera quasi ossessiva, di non fumare. A proposito, ma chi fa rispettare questo divieto? Trascorrono comunque circa dieci minuti prima che arrivi il treno, un’attesa piuttosto usuale. La normalità dell’anormalità. Nei vagoni, quasi sempre pieni vista la scarsa frequenza delle corse, ancora si avverte la necessità, nonostante l’arrivo dell’autunno, dell’aria condizionata, che purtroppo funziona a singhiozzo…Durante il tragitto i monitor sono spenti, le voci elettroniche, che una volta addirittura usavano l’inglese per informare sul nome della fermata, sono inopinatamente mute, e per vedere dove ci si trova le persone iniziano a contorcere il collo per cercare di leggere il nome sulla banchina…situato troppo in alto rispetto ai finestrini dei vagoni. Poco male, si potrebbe dire, ma questo determina un po’ di caos all’uscita e capita così che quando la signora Lucia sale per ultima, dopo che il flusso di passeggeri in uscita è terminato, si ritrova con le porte che le si chiudono sul braccio. Proprio la signora Lucia ci racconta che utilizza assiduamente la metro e che durante l’estate ci sono state scale mobili ed ascensori ferme. Ma i disagi nascono già prima di arrivare nel vagone. Nella fermata di Municipio troneggia all’ingresso un cartello che invita a munirsi di biglietti presso tabaccai o edicole, quelli che li vendono ancora. Turisti sbigottiti, tornano indietro e provvedono, altri si trovano in un deserto dove acquistare un biglietto è un miraggio…le macchinette sono sempre fuori uso o non danno restoa b o non accettano alcune monete. Un altro aspetto preoccupante per molti passeggeri è lo scarso controllo presente, ci si sente in pericolo soprattutto in alcune fasce orarie, ma in realtà capita anche che alle 11 del mattino alcuni ragazzi inizino a litigare in uno dei vagoni della metro in corsa da “Piazza Medaglie d’oro” a “Montedonzelli” ed ecco che, mentre alcuni passeggeri impauriti si allontanano dal gruppetto, che inizia a spintonarsi, una ragazza coraggiosa prova a invitarli a fermarsi, minacciando di chiamare la sicurezza. Un rischio per la giovane donna. Per questa volta è andata bene. Alla fermata il gruppo scende e la ragazza che si è esposta al pericolo di una reazione, ricorda ai passeggeri rimasti in vettura che un litigio in carrozza può diventare pericoloso per tutti. Il senso di pericolo resta forte anche a causa dei furti con destrezza. Portafogli o telefoni cellulari spariti, borse violate sono all’ordine del giorno. Il sistema di videosorveglianza dovrebbe aiutare ad individuare i malfattori, ma non sembra abbastanza efficace, nemmeno come deterrente. Questuanti spingono i passeggeri creando disordine, alcuni urlano in maniera molesta, tutto sotto gli occhi del turista che magari si aspetterebbe una connessione wi-fi mentre in alcune fermate, come quella di Montedonzelli, uscita via Pietro Castellino, addirittura manca il personale. Un bel regalo per i malintenzionati.
Claudia Prezioso

Commenti

commenti

Previous Article

Sciopero autoscuole: il rincaro dei corsi tassati ...

Next Article

In Tribunale manca personale

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    LE STRADE DISSESTATE DEL QUARTIERE

    6 Novembre 2018
    By Redazione
  • Cronaca

    Camorra, in manette un 25enne. Si era rifugiato al Vomero

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Atelier della salute, la manifestazione dedicata al benessere e ai sani stili di vita

    4 Settembre 2018
    By Redazione
  • AttualitàCronacaCultura

    Intervista a Lucio Mirra, così è nato il Teatro Diana

    5 Giugno 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Collana, martedì 7 aprile inizieranno i lavori all’impianto di illuminazione

    4 Aprile 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    INIZIATIVA IN MEMORIA DI ORNELLA PINTO AL II POLICLINICO

    16 Marzo 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaIn Evidenza

    Delegata alle Pari Opportunità, Simona Marino

  • CinemaCultura

    RICONOSCIMENTO PER IL TEATRO DIANA: UNA PALINA IN MEMORIA DELLA SIGNORA MARIOLINA DE GAUDIO

  • A Mundo

    Blind Date With a Book

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy