Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cronaca
Home›Cronaca›Ancora furti alla scuola media, la “Maiuri” protesta

Ancora furti alla scuola media, la “Maiuri” protesta

By Redazione
12 Marzo 2015
1113
0
Share:

 

E’ un giorno di lezione come tanti all’Istituto Comprensivo statale A. Maiuri in via Mosca 43, nei pressi di piazza Immacolata. Suona la campanella ad annunciare la fine dell’ora ma gli alunni si preparano a lasciare le aule. Le stesse depredate di attrezzatura informatica e lavagne lim, come la segreteria e la presidenza per mano di un gruppo di ladri che da circa un mese affligge la scuola. “Siamo a quota 4 furti in un mese, ci rubano ogni venerdì. Sono costretta a portare il lavoro a casa non avendo più un computer in presidenza. Hanno portato via tutto, scassinato l’impianto di videosorveglianza e la cassaforte. Le vere vittime di questi atti sono gli alunni”, racconta provata la preside dell’istituto Maria Gallo.  Alunni, docenti, dirigente, genitori e istituzioni, armati di striscioni e determinazione sono scesi in piazza a manifestare contro chi ruba il futuro ai più piccoli. “Possono rubare tutto ma di certo non la voglia di fare e il nostro entusiasmo. La scuola è maestra di vita e con la manifestazione dimostriamo che non ci arrendiamo di fronte a questi atti insieme alle istituzioni e alle forze dell’ordine in cui confidiamo” continua la preside.
In fila nel corteo l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Napoli Alessandra Clemente, che da ex allieva della scuola, si è sentita più che mai coinvolta. “Oggi sono i ragazzi a sedersi in cattedra, ad  insegnare agli indifferenti in che modo reagire. Non si accettano questi atti criminali, noi come istituzioni siamo qui per dire basta e porgere una mano. Non si rassegnano i ragazzi presenti oggi, perché possono strappare  tutti i fiori ma la primavera, che loro rappresentano, nessuno può bloccarla”, dichiara l’assessore.  Presente anche il presidente della 5 municipalità Vomero-Arenella Mario Coppeto che orgoglioso dell’iniziativa commenta:“Bisogna dare atto agli alunni, alle famiglie, ai dirigenti qui a manifestare per difendere un pezzo del loro futuro come hanno già fatto gli stessi dell’84esimo circolo. Rubare a un bambino significa rubare un pezzo di speranza. Sono convinto che le forze dell’ordine stanno facendo del loro meglio. Manifestazioni come queste sono necessarie a sollecitare le coscienze e colgo l’occasione per rivolgere un appello al nuovo prefetto, ad una donna prefetto che ha a cuore il futuro delle giovani generazioni, di convocare urgentemente un tavolo con tutti gli attori per capire come preservare al meglio le nostre scuole”.

Valeria Aiello

Commenti

commenti

Tagsfurtoprotestascuola maiurivaleria aielloVomero Magazine
Previous Article

Nuove elezioni nella V Municipalità per il ...

Next Article

Il furgone del Comune? Senza l’assicurazione e ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • A Mundo

    Smartwatch salvavita

    4 Aprile 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Il ritorno di Pepp’ ‘o crick, il ladro di gomme

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • san gennaro day 2014
    Cultura

    San Gennaro Day

    10 Settembre 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Vincenzo Donnorso il fondatore del Vomero

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • Attualità

    I commercianti di via E. Alvino dicono no alle bancarelle

    6 Dicembre 2015
    By Redazione
  • rubriche

    L’indennità di accompagnamento

    4 Febbraio 2016
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • CronacaIn Evidenza

    CONTROLLI SERRATI DELLA POLIZIA MUNICIPALE AL VOMERO

  • Lettere

    STRISCE PEDONALI SBIADITE

  • AttualitàIn Evidenza

    Venerdì 27 febbraio sit-in contro i furti nelle scuole in piazza Medaglie d’Oro

Seguici sui Social

No Banner to display

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy