Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 2 MAGGIO. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

AttualitàCronacaIn Evidenza
Home›Attualità›Un quartiere trascurato, il Vomero tra rifiuti, erbacce e problemi senza soluzioni

Un quartiere trascurato, il Vomero tra rifiuti, erbacce e problemi senza soluzioni

By Redazione
11 Luglio 2020
607
0
Share:

Il nostro quartiere è afflitto da numerose problematiche, per lungo tempo trascurate: strade altamente degradate e invase da sporcizia e rifiuti, incuria di parchi pubblici e aree verdi, mancanza di manutenzione del manto stradale. Ci sono poi complicazioni strutturali, che determinano un’alta densità di traffico automobilistico, aumentando notevolmente l’inquinamento acustico e atmosferico. E poi, tra le tante segnalazioni pervenuteci (al numero 392 5544555), è da sottolineare la mancanza di parcheggi e la totale incapacità di gestire in modo rigoroso la movida che si svolge nelle aree residenziali e più densamente popolate del Vomero. Numerose di queste segnalazioni sono corredate da foto e video che testimoniano il degrado e la mancanza di manutenzione del quartiere. Tali foto mostrano il disinteresse delle istituzioni circa la cura e la tutela del territorio. Nell’ultimo mese sono infatti cresciute le segnalazioni riguardanti:
– le pessime condizioni di pulizia delle strade del quartiere;
– l’incuria del verde pubblico;
– le pessime condizioni dell’assetto stradale.
A questo punto viene da chiedersi: chi dovrWhatsApp Image 2020-07-05 at 20.20.52 WhatsApp Image 2020-07-05 at 20.19.59(1) WhatsApp Image 2020-07-05 at 20.19.59 fotoebbe fare proposte, discuterle e prendere una decisione? Ad esempio, riguardo al problema dei rifiuti, ai vertici dell’Asia si sono avvicendati diversi presidenti, così come all’assessorato comunale di competenza. Lo stesso avviene in V Municipalità, che pure ha competenza in questo ambito, dove non si riesce ad addivenire ad una soluzione capace di risolvere, o almeno migliorare, la situazione.
A tal proposito è bene ricordare che nel 2005 le Municipalità furono progettate come “ soggetti titolari di ampie forme di decentramento di funzioni e di autonomia organizzativa e funzionale per realizzare un’effettiva e democratica partecipazione popolare alla gestione amministrativa della Città da parte della comunità locale”. Come concretizzare tale partecipazione però, se le segnalazioni dei cittadini aumentano, invece di diminuire, e nella maggior parte dei casi vengono ignorate?
Non è sufficiente elogiare l’affidamento di servizi pubblici ad alcune diligenti associazioni, per poi disinteressarsi dell’effettivo svolgimento di tali servizi. Basti pensare ai festeggiamenti dello scorso anno per l’annuncio della pulizia dell’area verde di piazza Quattro Giornate, la quale oggi versa in uno stato estremamente precario.
È quindi necessario che gli amministratori locali vigilino sulla corretta esecuzione di questi servizi essenziali utilizzando gli strumenti a loro disposizione, altrimenti viene meno la loro funzione esistenziale.
Ciro De Biase

Commenti

commenti

Previous Article

Lo psichiatra D’Urso: nella Fase2 aumentate le ...

Next Article

Nuova vita per l’area verde di San ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Liceo Sannazaro: una storia fatta di cultura

    6 Ottobre 2018
    By Redazione
  • Cronaca

    L’inaugurazione della ludoteca EUREKA! …alla ricerca del gioco

    11 Settembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Un murales PER SIANI

    30 Settembre 2016
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Passeggiare al Vomero è come fare un percorso ad ostacoli

    30 Maggio 2018
    By Redazione
  • CronacaLe ultimissime dal quartiere

    IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

    9 Febbraio 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Torna l’ora legale nella notte tra sabato 28 e domenica 29 marzo

    26 Marzo 2015
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • Cronaca

    Il Vomero negato ai disabili, colpa delle barriere

  • rubriche

    La distorsione: diagnosi e terapia

  • AttualitàIn Evidenza

    Insieme per far valere i diritti delle attività sul territorio

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy