Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cultura
Home›Cultura›Al museo Madre con “PARTORIRE CON L’ARTE ovvero L’ARTE DI PARTORIRE”

Al museo Madre con “PARTORIRE CON L’ARTE ovvero L’ARTE DI PARTORIRE”

By Redazione
15 Giugno 2015
782
0
Share:

 

Lunedì 15 giugno 2015, ore 18:00 (Sala delle Colonne, primo piano)

Quinto incontro del ciclo PARTORIRE CON L’ARTE ovvero L’ARTE DI PARTORIRE: Diventare madre. Il neonato e la nuova vita.

Museo MADRE, via Settembrini 79, Napoli

Quinto appuntamento al museo MADRE con PARTORIRE CON L’ARTE ovvero L’ARTE DI PARTORIRE, un corso innovativo, interdisciplinare e gratuito di preludio al parto, che si articola in sei incontri settimanali ed è rivolto alle future mamme, ai loro partner e a chiunque voglia approfondire il tema della bellezza della nascita.

Dopo il successo al museo MAXXI di Roma e alle Gallerie d’Italia di Milano, PARTORIRE CON L’ARTE ovvero L’ARTE DI PARTORIRE è ospitato, nei mesi di maggio e giugno 2015, al museo MADRE di Napoli. Il corso è ideato dal ginecologo Antonio Martino (medico specialista in Ostetricia e Ginecologia presso l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma), e dalla psicologa dell’arte Miriam Mirolla (docente di Psicologia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, storica dell’arte, autrice radiotelevisiva e giornalista). Attraverso questo corso il museo MADRE si prende cura del benessere delle “future madri” e dei loro nascituri, in linea con gli studi scientifici più recenti che dimostrano come la bellezza e la cultura contribuiscano alla nostra salute: invitare le future mamme al museo è un atto semplice quanto rivoluzionario, perché presuppone l’idea che la maternità sia uno dei più straordinari eventi creativi, e l’opportunità per l’intero gruppo sociale di contribuire, insieme, ad un futuro comune.

Quinto appuntamento lunedì 15 giugno 2015, ore 18:00 (Sala delle Colonne, primo piano) sul tema Diventare madre. Il neonato e la nuova vita.

Intervengono:

Giuseppe De Bernardo, neonatologo, Clinica Ruesch, Napoli;

Raffaella Bozzini, gallerista;

Pasquale Mastrangelo, dirigente UOC Ostetricia e Ginecologia, Ospedale Boscotrecase (Napoli);

Annamaria Colao, endocrinologa, Università degli Studi di Napoli Federico II.

Modera:

Miriam Mirolla, ideatrice del progetto, professore di psicologia dell’Accademia di Belle Arti, Roma.

In psicologia, il termine maternage indica quell’insieme di cure, atteggiamenti e azioni nel rapporto madre-figlio che, nei primissimi anni di vita, è in grado di determinare la forza o la fragilità dell’Io del bambino che cresce. Proprio in questa delicata esperienza di maternage affondano le radici dell’indecifrabile agire futuro di ognuno. Nel quinto incontro di PARTORIRE CON L’ARTE medici e scienziati si alterneranno a figure del mondo dell’arte contemporanea, per esplorare i vari risvolti del “prendersi cura” di un neonato così come di un progetto artistico e culturale.

Ultimo appuntamento:

Lunedì 22 giugno

La cultura fa bene alla salute. La madre e l’artista: genesi di un’opera d’arte

NATI CON LA CULTURA

A conclusione del ciclo di incontri “PARTORIRE CON L’ARTE ovvero L’ARTE DI PARTORIRE”, il museo MADRE di Napoli annuncerà l’adesione al progetto “Nati con la cultura”, già sperimentato in altri luoghi d’arte, tra cui Palazzo Madama e il Castello di Rivoli. Il progetto è rivolto ai futuri nascituri e alle loro famiglie e prevede il rilascio, al momento della nascita, di un “passaporto culturale” che consentirà ai neonati e alle loro famiglie l’ingresso gratuito al museo.

Commenti

commenti

Tagsal museo MADRE con PARTORIRE CON L'ARTE ovvero L'ARTE DI PARTORIREMUSEO MADRE NAPOLInaplesnapoliVomero Magazine
Previous Article

Vomero, all’ex gasometro presto un parco agricolo, ...

Next Article

Vomero, tra pochi giorni partirà la raccolta ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Arte

    TESTA E CUORE NEL “FERRO” DI ALTER EGO

    4 Febbraio 2021
    By Redazione
  • Attualità

    Regione Campania, mezzi pubblici gratuiti per tutti gli studenti

    23 Dicembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Viaggio nelle strutture in rovina. La collina abbandonata

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Il bluff delle multe per la pupù dei cani

    7 Gennaio 2016
    By Redazione
  • AttualitàCinemaCulturaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    IL VOMERO HA TANTO DA DARE, ECCO VOMERO FEST

    12 Maggio 2017
    By Redazione
  • Attualità

    Da piazza Vanvitelli a via Iannelli: ecco i giardini “rinati”

    4 Aprile 2013
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • A MundoCulturaEccellenze del VomeroShopping

    ‘NCIARMATO A NISIDA , I MANUFATTI DEI RAGAZZI DI NISIDA IN MOSTRA ALLA GIOIELLERIA VITAGLIANO

  • AttualitàCronaca

    Cosa vuoi trovare sotto l’albero di Natale?

  • rubriche

    L’opera di Adolfo Avena, Villa Spera

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy