Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere
Home›Attualità›Villa Floridiana, inaugurato il piazzale e riaperto il primo piano del Museo Duca di Martina

Villa Floridiana, inaugurato il piazzale e riaperto il primo piano del Museo Duca di Martina

By Redazione
21 Maggio 2016
1030
0
Share:

Questa mattina alle ore 11:00 è stato inaugurato il piazzale della Villa Floridiana ed è stato riaperto al pubblico il primo piano del Museo Duca di Martina.

Il Museo Duca di Martina, nella Villa Floridiana di Napoli, è sede dal 1931 di una delle maggiori collezioni italiane di arti decorative. Comprende oltre seimila opere di manifattura occidentale ed orientale, databili dal XII al XIX secolo, il cui nucleo più cospicuo è costituito dalle ceramiche.

Nel corso dell’ultimo anno il Museo e il Parco sono stati interessati da complessi lavori di consolidamento, di adeguamento impiantistico e di restauro, realizzati nell’ambito del Progetto “Attrattori culturali, naturali e Turismo” n. 10 del 28/6/2013, finanziato con fondi POIN FESR 2007/2013.

Nel Museo, gli interventi hanno consentito di recuperare ambienti storici di grande rilevanza, quali la “Gran Galleria”, la decorazione originaria e la volta dipinta, probabilmente da Giuseppe Cammarano, il pavimento in legno e i camini neoclassici in marmo bianco. Al piano terra è stato recuperato un altro ambiente originale della villa, la sala d’ingresso completamente ricoperta di decori policromi di gusto neoclassico.

Nel Parco della Villa Floridiana, tra le aree interessate dai lavori, è stata recuperata la terrazza del Belvedere nel suo assetto originale che consente una migliore fruizione del panorama, il restauro del tempietto dorico, “luogo di riposo” della duchessa di Floridia, il riassetto dell’esedra e dell’intera area del ‘Teatrino della Verzura’, al fine di poter rendere fruibile uno spazio di rilevante interesse pubblico.

Commenti

commenti

Tagslavori villa floridianamuseo duca di martinariaperturaV municipalitàvia Cimarosavilla floridianavomero
Previous Article

Torna il Gelato Festival al Vomero

Next Article

Vomero, nuovi orari di apertura del Museo ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Alimentazionerubriche

    Alimentazione bilanciata in gravidanza

    7 Marzo 2016
    By Redazione
  • Attualità

    Lutto per il sindaco de Magistris, scomparsa la madre. I funerali al Vomero

    21 Gennaio 2016
    By Redazione
  • Dillo al VigileIn Evidenza

    Dillo al Vigile – L’INVADENZA DEI PICCIONI

    7 Novembre 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Castel Sant’Elmo, figuraccia coi turisti

    7 Maggio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, presi i rapinatori delle farmacie. Avevano messo a segno 15 colpi

    21 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Associazione scacchistica partenopea: in via Niutta la tradizione degli scacchi a Napoli

    8 Luglio 2014
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Venerdì 16 gennaio ci sarà “La Notte Nazionale del Liceo Classico” alla V Municipalità

  • Cronaca

    LA VIGNETTA

  • AttualitàIn Evidenza

    Coppeto, lunedì 21 settembre incontro in Prefettura sui problemi della V Municiaplità e di via Aniello Falcone

Seguici sui Social

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SELEZIONI PER I GIOVANI DELL’ORCHESTRA SCARLATTI

    By Redazione
    26 Gennaio 2021
  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SELEZIONI PER I GIOVANI DELL’ORCHESTRA SCARLATTI
  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI
  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SELEZIONI PER I GIOVANI DELL’ORCHESTRA SCARLATTI

    By Redazione
    26 Gennaio 2021
  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy