Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Villa La Santarella a via Palizzi il paradiso di Edoardo Scarpetta

Villa La Santarella a via Palizzi il paradiso di Edoardo Scarpetta

By Redazione
4 Aprile 2013
6204
0
Share:

di Rita Sparano

Nel cuore del Vomero, a due passi da piazza Vanvitelli, c’è un capolavoro dell’architettura napoletana, teatro della vita di un uomo che ha fatto del palcoscenico la sua arte: Edoardo Scarpetta. Parliamo di Villa La Santarella, rinominata così proprio dal suo padrone, in omaggio ad una delle sue molteplici commedie che gli riscosse un grandioso successo, intitolata appunto ‘Na Santarella, opera che permise a Scarpetta di costruire la villa grazie ai proventi da questa ottenuti .

La villa si trova in Via Luigia Sanfelice, ad angolo con via Palizzi, strade note per la bellezza del panorama su cui affacciano e per la tranquillità che da sempre le caratterizza.

Gioiello di punta del Liberty napoletano, corrente architettonica sviluppatasi a Napoli nei primi decenni del XX secolo, Villa La Santarella primeggia elegante nella zona che da lei in passato prese il nome. La sua forma così particolare, che la fa assomigliare ad un piccolo castello, indusse il suo fantasioso proprietario ad esclamare: ‘ Me pare nu comò sotto e ‘ncopp!’, proprio a causa della quattro torrette poste in cima ad essa, che sembrano vegliare sull’edificio. Elevata su tre piani, Villa La Santarella deve molto del suo successo alla famosissima dicitura posta sulla sua facciata ‘Qui rido io’ voluta da Scarpetta, a sottolineare come dopo aver tanto rallegrato il pubblico con le brillanti battute delle sue commedie, in quella meravigliosa villa era suo il tempo di ridersela. Come dargli torto? Dai balconcini della villa si gode di una vista mozzafiato sul golfo di Napoli, ricchezza incomparabile ed unica, e in più un vasto e rigoglioso giardino circonda l’edificio. Tuttavia le risate per Edoardo Scarpetta non durarono a lungo, visto che l’artista lasciò presto la dimora. C’è chi dice che fu per l’eccessiva solitudine della zona, che Scarpetta e la moglie Rosa decisero di lasciare la villa, essendo quello di allora un ‘Vommero solitario’, come lo definiva lui stesso, quartiere tranquillo e silenzioso, ma corrono voci secondo cui Scarpetta perse l’edificio giocando a carte, e che quindi fu costretto a disfarsi della Santarella. Seppur poco il tempo trascorso dall’artista in questa paradisiaca villa, oggi abitata, in passato essa ha ospitato fastosi banchetti ed ha assistito a splendide cerimonie, come quelle in occasione dell’onomastico dell’adorata figlia Maria, ricorrenza per cui Scarpetta invitava i suoi amici poeti e scrittori a comporre sonetti per lei. Inoltre, secondo i racconti popolari, il commediografo era solito organizzare grandi spettacoli pirotecnici che illuminavano la Santarella e affascinavano i suoi ospiti e chiunque avesse la fortuna di assistervi. Insomma, quest’edificio resta unico per la particolare storia che lo ha caratterizzato e per l’alone di leggenda che circonda sempre tutto quel che ha a che vedere con la vita di artisti che, come Scarpetta, hanno creato una tradizione culturale di cui andare fieri, e che hanno l’enorme merito di aver reso Napoli famosa nel mondo.

Commenti

commenti

Tagsedoardo scarpettanaplesnapolivia palizzivilla la santarellavomeroVomero Magazine
Previous Article

Aiuole adottate dai commercianti, i teppisti portano ...

Next Article

Stacca il coupon: Coupon di sconto sfogliando ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Primo Piano

    “Casa della socialità”, il bluff è servito

    2 Novembre 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Il pres. Coppeto scrive a Renzi “Porti i Giochi Olimpici 2024 allo Stadio Collana”

    19 Dicembre 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    V Municipalità, lavori di manutenzione straordinaria a strade e marciapiedi

    14 Marzo 2016
    By Redazione
  • Il MagazineIn Evidenza

    Sabato 10 settembre distribuzione gratuita del nuovo numero di Vomero Magazine

    3 Settembre 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Una mostra dedicata all’arte contemporanea alla “Casa di U”

    3 Febbraio 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Martedì 17 novembre Federica Bosco presenterà il suo ultimo libro al Vomero

    16 Novembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, sabato 24 ottobre funicolari e metro fino alle 03.00 del mattino per la Notte della Legalità

  • CulturaIn Evidenza

    Castel Sant’Elmo tra le location del Napoli Teatro Festival 2015

  • In Evidenza

    #VomeroCoupon : sconti e offerte per i lettori di Vomero Magazine

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy