Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Viva la “Scuola Viva”

Viva la “Scuola Viva”

By Redazione
4 Luglio 2018
1243
0
Share:

Gli Istituti non vanno in vacanza

La programmazione estiva coinvolge alunni e genitori

In questo clima di incertezze politiche e di continue discussioni tra europeisti ed anti-europeisti viene da chiedersi se la nostra scuola si sarebbe ‘vivificata’ in assenza dei FSE, ossia dei Fondi Strutturali Europei.
Fondi che la Regione Campania ha potuto destinare alle scuole in un programma triennale, iniziato lo scorso anno scolastico e monitorato dall’Assessore Lucia Fortini. Grazie a ‘Scuola Viva’, infatti, circa 500 scuole campane hanno potuto prolungare l’attività didattica in orario extra curriculare durante l’anno scolastico e/o garantire l’apertura della scuola nei mesi estivi.
Un’opportunità fornita alla ‘Buona Scuola’ di dilatare tempi e modalità di intervento didattico e metterla, così, in grado di accogliere gli studenti con interventi differenziati per contenuti ed approcci metodologici. Senza contare il supporto garantito ai genitori lavoratori, diversamente costretti ad affrontare spese aggiuntive per ‘collocare’ i propri figli durante la loro assenza.
Di fatto, le scuole della V Municipalità, sempre competitive sul fronte dell’offerta formativa, hanno messo in campo una progettualità ricca ed articolata che è andata talvolta ad interagire con i PON ‘Programma Operativo Nazionale’ anch’essi finanziati da Fondi Strutturali Europei e tesi a migliorare il sistema di formazione e di istruzione della scuola italiana, spesso in affanno, specie al Sud, nel combattere il complesso fenomeno della dispersione scolastica.
È il caso dell’Istituto Secondario di Primo Grado Amedeo Maiuri che fino a metà luglio ha in programma laboratori sportivi e di giornalismo, mentre sono appena terminati (il 29 giugno) i corsi ‘Scuola viva: Sport Eduction’ dell’I.C. ‘Sabatino Minucci’ e quelli ‘PON’ del 38° C.D. Giuseppe Quarati che con i fondi di ‘Scuola Viva’ ha sviluppato, invece, un planning molto articolato di interventi, che spaziano dai corsi di informatica a quelli di attività motoria: senza trascurare un approfondimento sul patrimonio storico ed artistico di Napoli.
Molto attivo anche l’84° C.D. E.A.Mario con i suoi laboratori di coding, giornalismo ed inglese, insieme a percorsi espressivi come ‘Arte ed emozioni’ e ‘La Magia del teatro’ e motori come ‘Viva gioco rugby’. È importante precisare che le informazioni che stiamo fornendo sono quelle messe a disposizione da tutte le scuole del territorio interpellate anche nel caso in cui, come nelle Scuole Belvedere e D’Ovidio Nicolardi, sono organizzazioni esterne ad accogliere i ragazzi, mentre nel caso del 36° C.D. Vanvitelli è la SSD Cogeva, Comitato Genitori Vanvitelli, a promuovere attività ludiche e laboratori artistico-culturali: sia il Summer Camp che il progetto PASS (progetto di adozione scolastica e territoriale) sono inserite a pieno titolo nel PTOF della scuola.
Ad arricchire il panorama dell’offerta formativa delle scuole della V Municipalità, va aggiunta anche ‘l’opzione Unicef’ con una serie di laboratori che si tengono ogni giorno presso l’Istituto Martuscelli sito nell’omonima via e sede regionale dell’ente.
Proposte operative, che prevedono una quota partecipativa a carico delle famiglie per coprire i costi di gestione e che vedono in campo diverse associazioni da sempre attive sul fronte delle tematiche di inclusione socio-culturale.
È il caso di “Napoli Adattabile”, che organizza laboratori composti da bambini affetti da sindrome autistica e normodotati, l’IRIFOR (istituto di ricerca e formazione per la disabilità visiva) che ha attivato laboratori ‘misti’ e l’Associazione Club Schermistico Partenopeo, che propone corsi di scherma anche per (e con) bambini costretti all’uso della carrozzella. Accanto a tale sinergia di attivismo ed impegno sociale non poteva mancare il contributo dell’Unicef Campania, che ha promosso attività per ragazzi migranti, con il patrocinio morale della Regione Campania e del Comune di Napoli.
Insomma se il sogno nel cassetto di ogni studente all’indomani dell’ultima campanella, è quello di concedersi generose dormite, il monito di pucciniana memoria “Nessun dorma” si fa davvero accattivante e perentorio con le tante iniziative di questa bella (e buona…) Scuola Viva!
Gianpaola Costabile

Commenti

commenti

Previous Article

Aldo Masullo: confessioni di un filosofo

Next Article

“Italia a Colori”, al Maschio Angioino. Si ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaPrimo PianoSport

    Il mese brillante del Napoli

    29 Gennaio 2017
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Inaugurata la nuova libreria “Quadrifolio” al Vomero

    25 Settembre 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaTV- Spettacolo

    A Mattina 9 la tv fatta dagli studenti

    5 Marzo 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, da lunedì 13 luglio cambio di sensi di marcia causa lavori

    11 Luglio 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    Il Martuscelli si apre alla città

    6 Ottobre 2018
    By Redazione
  • Cultura

    Ambrosino presenta il suo album d’esordio live il 20 marzo

    19 Marzo 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Whatsapp

    VIABILITA’ NEL CAOS

  • A Mundo

    Teletrasporto: pronto entro il 2025

  • CronacaViaggi

    L’ANNO NERO DELLE AGENZIE DI VIAGGIO

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy