Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›A Natale? Meno regali ma il cenone è “sacro”

A Natale? Meno regali ma il cenone è “sacro”

By Redazione
14 Dicembre 2016
1682
0
Share:

La crisi economica internazionale del 2007 ha portato con sé un significativo abbassamento delle esportazioni e degli investimenti nostrani, determinando uno stagnamento del PIL. Le famiglie italiane sono state costrette a modificare le proprie abitudini, e in molti casi la qualità della loro vita. In particolar modo in relazione alle festività, eccessi e sprechi sono stati messi al bando dalle grandi metropoli alle realtà locali. Avvicinandosi il momento di scambiarsi regali, viene da chiedersi come siano cambiate le consuetudini natalizie del centro commerciale naturale più vasto d’Italia. I vomeresi fanno voce comune: i tempi dello shopping pre-vigilia sono volti al termine. C’è chi ricorda con nostalgia quando era possibile soddisfare tutte le richieste avanzate dal figlioletto sulla letterina di Babbo Natale. C’è chi ironizza sul fatto che le feste, una volta, fossero un’occasione per dare spazio a qualche capriccio, ma adesso la tredicesima serve a pagare le tasse universitarie balzate alle stelle. Alcuni, invece, ai doni degli anni passati proprio non riescono a rinunciare; ma risparmiando dal Natale precedente! Scartare regali non è di certo in cima alle priorità di tutti: la tradizione ha, in molti casi, lasciato il posto al mantenimento di un figlio all’estero, partito perché non ha trovato lavoro nel suo Paese. In fatto di pensierini natalizi, pare che le tipiche convenzioni abbiano subito delle modifiche. Strano è che, alla domanda “è il cenone?”, praticamente unanime è stato il responso: a tavola non si fa economia. Di questi tempi, d’altronde, si pongono ristrettezze a tutto, perché mai farne anche su dolciumi e cibarie tradizionali? Sulla spesa, dunque, niente limiti. E niente limiti neanche alla calza della Befana, e sull’acquisto di bevande e manicaretti per festeggiare la notte di San Silvestro. Pare, dunque, un po’ azzardato che il cittadino medio parli di “crisi” solo perché ha rinunciato a qualche vizio. Specialmente a fronte del 11,9% dei cittadini italiani che, secondo il rapporto ISTAT del 2015, si trova senza lavoro. O del 39,2% di disoccupazione giovanile, e del 7,6% della popolazione italiana che si trova in stato di completa indigenza. Che si tratti o meno di allarmismo e condizionamento mediatico, se non altro la crisi ha indotto il cittadino medio a distinguere il necessario da ciò che non lo è. E, conseguentemente, di spingerlo a riflettere sull’importanza della beneficenza e a puntare l’attenzione sul momento della convivialità e dello stare insieme. Non è forse questo lo spirito del Natale?

 

INTERVISTE.

Cinzia Florio Flores, impiegata aziendale.

“Niente più regali che non abbiano una loro precisa utilità! Qualche anno fa, chiedevo a mio marito di regalarmi un orologio alla moda: per questo Natale, gli chiederò un cappotto in saldo!”

Roberta Magistro, dipendente presso il Centro estetico “L’Essenza”

“Al cenone e ai regali cerco di non rinunciare: ma, per farlo, devo mettere da parte i risparmi per moltissimo tempo, e non è facile!”

Emilio Andolfo, pensionato.

“La crisi non può permettersi il romanticismo! Non faccio più un pensierino a mia moglie da anni, preferisco fare acquisti solo per i miei nipotini.”

Donatella Cortese, insegnante di inglese.

“Fare un pensiero a tutti è, ormai, impossibile. E’ da tempo che io e i miei fratelli abbiamo deciso di fare un regalo soltanto ai nostri genitori. Non c’è più spazio per la fantasia!”

Diego Brevetti, dipendente presso la cartoleria “Copia e Incolla”

“Penso che in Italia la crisi abbia colpito, in maniera seria, solo a macchia di leopardo, e che il resto sia condizionamento mediatico. Ad Atene si protesta perché, ad esempio, gli ospedali rimangono senza farmaci antitumorali. Credo che, se la situazione fosse così grave, la gente non esiterebbe a scendere in strada”.

Chiara Pizi

Commenti

commenti

Tagsalessandro migliaccioarenellacampaniaCHIARA PIZIcomune di napolinapoliquartiere napolirubriche vomero magazinevomeroVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Intervista esclusiva al PM Catello Maresca

Next Article

Infatuazione di un amore giovanile

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Le ultimissime dal quartiere

    I volontari dell’ABIO e i “sorrisi donati” ai bambini del Santobono

    11 Ottobre 2013
    By Redazione
  • Arterubriche

    Personaggi vomeresi: Alberto Amato

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • ArteAttualitàCulturaIn Evidenza

    DA VEDERE AL MANN: “LA PIANA CAMPANA. UNA TERRA SENZA CONFINI”.

    14 Luglio 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Abbattuti alcuni alberi nel parco Mascagna. Presto la riapertura

    14 Aprile 2015
    By Redazione
  • A MundoCultura

    L’arte della felicità si insegna a Napoli

    12 Settembre 2013
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Rapinatori armati di pistola in azione al Vomero. Vittime due coniugi

    7 Aprile 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Le ultimissime dal quartiereWhatsapp

    VIA G. GIGANTE TROPPO SPORCA!

  • CulturaIn Evidenza

    Villa Floridiana, sabato 16 gennaio riapertura del Museo Duca di Martina

  • A Mundo

    WEB E INCIUCI

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy