Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Indossiamo una maschera per Carnevale ma non per tutta la vita

Indossiamo una maschera per Carnevale ma non per tutta la vita

By Redazione
4 Febbraio 2016
2115
0
Share:

 

A guardare le luminarie natalizie ancora presenti al Vomero non si direbbe, eppure siamo arrivati a Carnevale. Siamo piombati nel periodo in cui qualcuno indossa una maschera, mentre qualcun altro smette per un po’ di indossare la maschera che ha sul viso tutto l’anno. Il Carnevale permette a molte persone di liberarsi, almeno per alcuni giorni o solo per una serata, delle regole della vita quotidiana e di sperimentare una parte di loro più libera e giocosa. La maschera, per qualche ora, ha il compito di dare una forma specifica a questa parte di noi, di rappresentarla materialmente. Il Carnevale è un moto di libertà interiore, una rivoluzione istintiva ed indolore che dura un giorno e non lascia ripercussioni nei restanti giorni dell’anno. Per un giorno, infatti, potete essere chi volete. Pulcinella, superman, un attore famoso, il presidente di una Nazione, il personaggio di un fumetto oppure quello di un film. Da sempre, il Carnevale è stato l’unico periodo durante il quale è possibile sovvertire l’ordine prestabilito e rovesciare le certezze di tutto un anno, fin dai tempi antichi. Poi, passato il Carnevale, tutto torna come prima. Si tolgono le maschere carnevalesche e si indossa la maschera che si aveva prima sul viso. E ciò vale, purtroppo, per molte persone, eccezion fatta per quei pochi che non hanno mai barattato la loro identità né l’hanno confusa con il ruolo che interpretano all’interno della società. Ordine e caos si alternano nei giorni di Carnevale. Così come avviene nella vita, quando siamo costretti ad usare una maschera per adattarci alle situazioni in cui siamo. Una maschera, come diceva Carl Gustav Jung utilizzando però il termine “Persona”, che non è nient’altro che l’attitudine a mostrarci a seconda del contesto in cui ci troviamo. Ed è proprio grazie alla maschera, ovvero alla funzione “Persona” che siamo in grado di mostrare al mondo diverse parti di noi e di adeguarle, di volta in volta, alla situazione.
Man mano che cresciamo, infatti, nel corso della nostra vita, cerchiamo di dare una forma al disordine di che cosa percepiamo di essere e a tale scopo, per decidere cosa vogliamo essere, spesso indossiamo varie maschere per adeguarci alle situazioni esterne. Ciò avviene sin da bambini, quando cioè iniziamo a definirci in base allo sguardo dei nostri genitori ed alle loro aspettative ovvero alle maschere che i genitori ci fanno indossare quando ancora non ne abbiamo una nostra. La maschera è funzionale all’adattamento dell’uomo, in quanto gli permette di modularsi e presentarsi in base alle richieste dell’esterno: incarnare un ruolo, soprattutto se questo è socialmente condiviso, aiuta a semplificare le relazioni. Il rischio, come spiega Jung, è che la “Persona” si identifichi con l’Io. Ovvero che la “Persona” metta a tacere l’Io e l’Io si identifichi con la “Persona”. In questo caso, si rischia un completo appiattimento del proprio essere in funzione dello svolgimento di un ruolo sociale. La “Persona”, o maschera, può annichilire l’animo umano. Incarnare un ruolo che non ci appartiene mette in ombra la nostra vera essenza, toglie forza al nostro vero essere privandolo dell’energia necessaria per esistere. E allora, cari lettori, indossiamo una maschera per il giorno di Carnevale. Non per tutta la vita.

di ALESSANDRO MIGLIACCIO

 

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacampaniacomune di napoliIndossiamo una maschera per Carnevale Ma non per tutta la vitanaplesnapoliquartiere napoli
Previous Article

Michele Cammarano, l’artista che portò a Napoli ...

Next Article

Fotonotizie

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Tangenziale di Napoli, chiusura svincolo Arenella fino al 13 agosto in ore notturne

    4 Agosto 2015
    By Redazione
  • rubriche

    L’indennità di accompagnamento

    4 Febbraio 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Itinerari collinari. Le strade di accesso alla collina del Vomero

    9 Dicembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Introdotto il Pronto Intervento Stradale anti-buche. Segnalazioni tramite modulo on line

    29 Gennaio 2015
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn EvidenzaPrimo Piano

    CHE FINE HA FATTO LA TARGA DI LARGO CAROSONE?

    6 Maggio 2021
    By Redazione
  • Cultura

    A.A.A. CUCCIOLI CERCASI

    2 Aprile 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Lettere

    TRATTORIA SICA: I LUOGHI DI UN TEMPO

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Fermata Quattro Giornate: Croce e delizia

  • Cronaca

    V Municipalità, lavori di manutenzione straordinaria a strade e marciapiedi

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy