Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›Accesa protesta No Box: Tensione a piazza degli Artisti

Accesa protesta No Box: Tensione a piazza degli Artisti

By Redazione
30 Maggio 2018
865
0
Share:

Parcheggio selvaggio tra le aiuole e traffico impazzito

Lo scorso 16 maggio piazza degli Artisti è stata teatro di un’accesa protesta dei cosiddetti No Box. Nella mattinata erano iniziate le operazioni di carotaggio del sottosuolo, necessarie per l’avvio dei lavori del tanto discusso parcheggio sotterraneo, quando una nutrita folla, composta da cittadini e venditori del mercatino di via De Bustis, ha tentato di bloccare i cantieri. In poco tempo la tensione è salita al punto tale da rendere necessario l’intervento delle forze dell’ordine che, non senza difficoltà, sono riuscite a ristabilire la calma facendo ripartire i lavori. In contemporanea alle proteste in piazza, un altro gruppo di persone, presso via Tino da Camaino, ha sollevato delle barriere rovesciando dei cassonetti dell’immondizia, mandando, in questo modo, in tilt il traffico in tutto il quartiere Vomero causando gravi disagi ai cittadini. Attualmente, i lavori hanno subito un ulteriore stop. Questo perché l’avvio dei cantieri non è avvenuto entro i cinque anni dal “via libera”, datato 16 aprile 2010, della Soprintendenza archeologica. Il Soprintendente Luciano Garella ha dichiarato che “Da una parte bisogna considerare che ci sono delle autorizzazioni emesse da noi all’epoca e non possiamo fare finta di non averle date. Dall’altra è pur vero che quel che pareva utile all’epoca oggi forse sembra esserlo meno”.

a29L’obiettivo è contemperare l’esigenza di alleviare la cronica carenza di posti auto, che da sempre affligge il quartiere collinare con il pericolo di dissesto idrogeologico e con le esigenze di molti ambulanti, che vivono grazie al mercatino di via De Bustis, e temono di vedere compromesso, almeno in parte, il proprio lavoro per lungo tempo. Non sappiamo se, ed eventualmente in che modo, la costruzione dei box sotterranei possa alleggerire il problema della scarsità dei posti auto, ma di sicuro si tratta di una piaga che colpisce molte zone del quartiere. Proliferano, infatti, le attività dei parcheggiatori abusivi e il parcheggio selvaggio è fuori controllo. Sembrano non esistere più i divieti di sosta o fermata, le strisce gialle per i disabili diventano optional come quelle bianche che segnalano gli incroci. Basti pensare a Piazza degli Artisti e alle sue aiuole. La parte centrale della piazza, quella pedonale come si evince dalle foto, è occupata da auto e scooter parcheggiati in divieto, anche con ordine…Un malcostume consolidato da anni, ma la sua destinazione non doveva essere diversa? È bastato spostare le barriere, abbattere il divieto, che pochi rispettavano, per far diventare quello spazio un parcheggio? Si potrebbe obiettare: in fin dei conti a chi da fastidio? È vero, ma bisognerebbe utilizzarlo nel rispetto della legge e di progetti che, se non sono rimasti in un cassetto, vuol dire che sono stati proprio cestinati. 

Mirko Galante

Commenti

commenti

Previous Article

L’equilibrio fra movida e residenti

Next Article

Ricordando Silvia Ruotolo

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, la consueta Via Crucis partirà da piazza Quattro Giornate

    3 Aprile 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaShopping

    MARCO CELLUCCI AL CENTRO COMMERCIALE NEAPOLIS

    1 Ottobre 2018
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    SAN MARTINO: IL BELVEDERE NEGATO

    4 Febbraio 2021
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Casa della socialità, sarà la volta buona?

    5 Settembre 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Smog, da lunedì 1 febbraio nuova ordinanza. Blocco delle auto tutti i giorni

    28 Gennaio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Seminario “Il Giardino in Meditazione” a Castel Sant’Elmo per ritrovare la libertà interiore

    23 Giugno 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Le ultimissime dal quartiere

    Al museo Pignatelli si inaugura la rassegna ” un museo da leggere”

  • AttualitàIn EvidenzaWhatsapp

    SEGNALAZIONE PER 4 GIORNATE

  • CulturaIn Evidenza

    LA FLORIDIANA TRA I LUOGHI DEL CUORE FAI

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy