Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›L’equilibrio fra movida e residenti

L’equilibrio fra movida e residenti

By Redazione
30 Maggio 2018
1164
0
Share:

Scaduta l’ordinanza, si attende il nuovo provvedimento comunale

La Movida continua a porre l’Amministrazione locale dinanzi al contemperamento tra libertà economica e vivibilità. Dopo l’accoltellamento di due giovani in piazza Vanvitelli lo scorso dicembre, i residenti hanno chiesto argini all’invasione notturna. La situazione rischiava lo stallo, se fosse scaduta l’ordinanza sindacale, che dallo scorso 17 novembre limitava, per 6 mesi, l’orario dei baretti in alcune strade. Ad evitare ciò è intervenuto il Sindaco de Magistris, prorogando al 31 maggio 2018, l’ordinanza n.1202, che ha confermato, in alcune zone a maggior concentrazione, l’obbligo di chiusura entro le 2 nei giorni feriali ed entro le 3 nel weekend, e limitando la vendita di bevande d’asporto, e annunciando l’adozione di un nuovo provvedimento per i primi di giugno. Aldo Maccaroni (associazione “Notti Napoletane”) osserva che “pur capendo le ragioni dei residenti, contestiamo le posizioni esasperate”. Invero, le norme europee impegnano gli Stati membri alla liberalizzazione degli orari. “Contestiamo le restrizioni sull’uso del vetro”. Infatti, nell’ordinanza, è vietato “vendere per asporto qualsiasi bevanda in contenitori di vetro e/o lattine dalle 24 alla chiusura”. Secondo gli esercenti, non è la stessa cosa servire del vino in un bicchiere di plastica rispetto ad un calice, senza rischiare sviamento di clientela. Circa gli assembramenti fuori ai locali, “le occupazioni di suolo pubblico son legittime, purché rispettino autorizzazioni e tributi”. Gli esercenti interessati da restrizioni lamentano contrazione del giro d’affari. Intendono rispettare l’ordinanza, auspicando però generalizzazione dei divieti e dei limiti di orario, per eliminare ingiuste disparità coi locali situati a pochi passi, che conservano discrezionalità nell’orario di chiusura. Inoltre, negano collegamenti con Baby Gang e violenza di strada, in quanto osservano scrupolosamente il divieto di servire bevande alcoliche ai minori.

Per i residenti, l’avv. Gennaro Esposito, fondatore del comitato “quiete pubblica e sicurezza”, esprime moderata soddisfazione, benché alcuni video documentino ancora, durante le restrizioni, intasamento, frastuono e consumo di bevande. I residenti lamentano contrazione dei valori immobiliari e difficoltà a reperire acquirenti ed affittuari. Il termine “movida” nacque a Barcellona, come moto di gioia alla fine della repressione franchista. Proprio la Capitale Catalana, osserva Esposito, “ha vietato il consumo di bevande all’esterno dei locali”. Altresì, secondo i residenti, le sanzioni inadeguate “giungono ad invogliare a pagarle, piuttosto che a rispettare le norme”. Per questo Esposito richiama quanto deciso a Torino dal Sindaco Appendino, che ha inasprito le sanzioni fino a € 20.000, sospendendo l’attività e limitando l’orario in caso di reiterazione. Per i residenti, l’eccessiva permissività nel rilascio delle licenze ha causato l’espansione indiscriminata dei Baretti in zone residenziali. Per questo il Comitato invoca la misura introdotta a Firenze dal sindaco Nardella, che ha vietato per alcuni anni l’apertura di nuovi bar. Del resto, “gli esercenti hanno tutto da perdere da una concorrenza sempre più nutrita”.

Marcello Ricciardi

Commenti

commenti

Previous Article

Niente caditoie per l’acqua piovana

Next Article

Accesa protesta No Box: Tensione a piazza ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Chiusa la stazione Medaglie d’Oro della metro dal 21 al 23 luglio

    21 Luglio 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Abbattimento non autorizzato di pini. Fermati questa mattina dalla V Municipalità

    21 Ottobre 2014
    By Redazione
  • In EvidenzaWhatsapp

    Aprite le scale mobili di via Morghen

    30 Aprile 2019
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Stop ai femminicidi

    3 Aprile 2019
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    IL GRAN PREMIO SI FA AL VOMERO

    6 Novembre 2018
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    “Italia a Colori”, al Maschio Angioino. Si premiano le eccellenze

    4 Luglio 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Villa Floridiana: dove sono i 2 milioni promessi dal Mibac?

  • In EvidenzaTV- Spettacolo

    FRANCESCO ALBANESE DA TUNNEL CABARET A MADE IN SUD

  • Shopping

    REGAL ACADEMY OPEN DAY AL CENTRO COMMERCIALE AUCHAN NAPOLI

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy