Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL PROSSIMO NUMERO SARA’ IN DISTRIBUZIONE IL 7 DICEMBRE- TI ASPETTIAMO IN VIA SCARLATTI

Cultura
Home›Cultura›Addio a Pasquale Squitieri, il regista “scomodo”

Addio a Pasquale Squitieri, il regista “scomodo”

By Redazione
2 marzo 2017
1637
0
Share:
pasquale-squitieri

Lo scorso 18 febbraio si è spento a Roma per complicazioni respiratorie Pasquale Squitieri all’età di 78 anni. Il regista, sceneggiatore e politico nacque a Napoli il 27 novembre 1938. Fu un personaggio “scomodo” e frequentemente ripreso dalla stampa negli anni settanta e ottanta, non solo per il suo cinema e per le sue prese di posizione, ma anche per la sua lunga storia d’amore con l’attrice Claudia Cardinale, spesso interprete delle sue pellicole. Laureato in Giurisprudenza, negli anni sessanta lavorò come impiegato al Banco di Napoli. Debuttò nel cinema come regista e sceneggiatore con “Io e Dio” (1969), prodotto da Vittorio De Sica e, sulla falsariga di registi come Sergio Leone si dedicò brevemente al genere spaghetti western, in un’ottica “di sinistra”, con “Django sfida Sartana” (1970) e “La vendetta è un piatto che si serve freddo” (1971), entrambi da lui firmati con lo pseudonimo William Redford. Poi passò a temi sociali: i film “L’ambizioso” (1975), “Il prefetto di ferro” (1977) e “Corleone” (1978) riguardano i contatti tra mafia e politica; “Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene” (1974) e “Atto di dolore” (1990) hanno come tema principale la droga; “Gli invisibili” (1988) il terrorismo; “L’avvocato de Gregorio” (2003) le cosiddette “morti bianche”; “Razza selvaggia” (1980) e “Il colore dell’odio” (1990) affrontano l’argomento dell’immigrazione. Negli anni la sua attività politica si spostò a destra e nel 1994 fu candidato ed eletto senatore nelle liste di Alleanza Nazionale. Il 9 luglio 2015, però, gli fu revocato il vitalizio, insieme ad altri nove ex deputati e otto ex senatori. Squitieri era noto soprattutto per i suoi film storico-politici, alcuni dei quali sollevarono non poche critiche. Tra questi, “I guappi” (1973), “Claretta” (1984) e “Li chiamarono… briganti!” (1999), pellicola sul brigantaggio postunitario che narra la storia del suo maggior rappresentante Carmine Crocco. Quest’ultima è probabilmente la sua opera più discussa, tanto da essere immediatamente ritirata dalle sale cinematografiche in circostanze mai chiarite: secondo alcuni per l’insuccesso al botteghino, per altri perché boicottata e tacciata di revisionismo. Il suo nome è stato strettamente legato a quello dell’attrice Claudia Cardinale, la compagna con cui trascorse quasi trent’anni di vita insieme e dalla quale ebbe anche una figlia di nome Claudia. Per lei lasciò la prima moglie Silvana Filotico, da cui ebbe tre figli: Paola, Vittoria e Mario. Nel 2003, invece, dopo la fine della relazione con la Cardinale, si legò sentimentalmente all’attrice e cantante Ottavia Fusco, che sposò nel dicembre 2013. Dopo la morte e dopo i funerali in piazza del Popolo a Roma, la famiglia di Pasquale Squitieri ha reso noto che la salma avrebbe fatto “ritorno” in città, nella sua Napoli. Dopo la benedizione nella parrocchia di Santa Maria ai Vergini, al rione Sanità, la stessa dove fu battezzato, il regista napoletano è stato portato al cimitero di Poggioreale, dove è stato sepolto nella cappella di famiglia dell’Arciconfraternita di San Giuseppe dei Nudi.
Claudia Buonfanti

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàarenellacampaniaclaudia buonfanticomune di napolinaplesnapoliPasquale Squitieriquartiere napolirubriche vomero magazineV municipalitàvomerovomero arenellaVomero MagazineVomero Nottevomeromagazine
Previous Article

A Maggio il Festival del Cinema al ...

Next Article

Il dilemma shakespeariano sul pedaggio della Tangenziale

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • guadagno
    CulturaMovida

    Edoardo Guadagno (il nostro Super Mario) da “Made in Sud” al film “Sodoma”

    29 maggio 2013
    By Redazione
  • Enzo D'AnnaSmall
    Cultura

    Enzo D’Anna il truccatore dei vip

    7 marzo 2013
    By Redazione
  • foto
    Cultura

    Zia Titina….compie 100 anni !

    9 giugno 2015
    By Redazione
  • minucci
    Cronaca

    Gli eventi delle scuole: Minucci

    7 maggio 2015
    By Redazione
  • infanzia
    AttualitàCronaca

    Cinzia Del Giudice:“ Presto un asilo nido”

    16 gennaio 2014
    By Redazione
  • o-VIOLENZA-DONNE-facebook
    AttualitàIn Evidenza

    Violenza sulle donne, il Vomero dice “NO”

    16 novembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • Schermata 2019-05-30 alle 19.18.04
    CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiereLettere

    Ammainate le bandiere, l’appello di un lettore di Vomero Magazine

  • C09FA21F-FAF2-428F-9225-7F6135C065AB
    Flash dal quartiere

    RAZZIA DI PNEUMATICI

  • portfolio-1
    rubriche

    SmartNose Dust il naso elettronico

Leggi VOMERO MAGAZINE

NOVEMBRE2019

CONSIGLIATI

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • a

    REGALATI OGGI LE VACANZE 2020

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • 2019 - Di-segni di Luce- Luci d'artista a Chiaia (2)

    L’arte migliora la vita

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • VOM-dic

    LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – DICEMBRE 2019

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • PHOTO-2019-11-22-15-49-18(1)

    Alla Pinacoteca Comunale di Gaeta il plauso ad Elio Mazzella e agli artisti napoletani

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • Vomero magazine

    London Vomero il negozio di quartiere nell’era digitale

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 settembre 2012
  • mamma e figlio

    Psiche e maternità

    By Redazione
    17 gennaio 2014
  • come-riconoscere-larrivo-di-una-crisi-di-coppia_5aa51ea453fa4ed789e0f3cda9728ab1

    Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 marzo 2014
  • psychologist-couch

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 maggio 2014
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
  • Le fantasie sessuali: cosa sono? | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    8 luglio 2014

    Le fantasie sessuali

    […] Trovi questo articolo ...
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    24 maggio 2014

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    […] Trovi questo articolo ...
  • La bulimia nervosa | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    18 marzo 2014

    La bulimia nervosa

    […] Trovi questo articolo ...

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • REGALATI OGGI LE VACANZE 2020
  • L’arte migliora la vita
  • LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – DICEMBRE 2019
  • Alla Pinacoteca Comunale di Gaeta il plauso ad Elio Mazzella e agli artisti napoletani
  • London Vomero il negozio di quartiere nell’era digitale
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • a

    REGALATI OGGI LE VACANZE 2020

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • 2019 - Di-segni di Luce- Luci d'artista a Chiaia (2)

    L’arte migliora la vita

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • VOM-dic

    LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – DICEMBRE 2019

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • PHOTO-2019-11-22-15-49-18(1)

    Alla Pinacoteca Comunale di Gaeta il plauso ad Elio Mazzella e agli artisti napoletani

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • Vomero magazine

    London Vomero il negozio di quartiere nell’era digitale

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 settembre 2012
  • mamma e figlio

    Psiche e maternità

    By Redazione
    17 gennaio 2014
  • come-riconoscere-larrivo-di-una-crisi-di-coppia_5aa51ea453fa4ed789e0f3cda9728ab1

    Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 marzo 2014
  • psychologist-couch

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 maggio 2014
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
  • Le fantasie sessuali: cosa sono? | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    8 luglio 2014

    Le fantasie sessuali

    […] Trovi questo articolo ...
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    24 maggio 2014

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    […] Trovi questo articolo ...
  • La bulimia nervosa | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    18 marzo 2014

    La bulimia nervosa

    […] Trovi questo articolo ...

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy