Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Le ultimissime dal quartiere
Home›Le ultimissime dal quartiere›AID promozione sociale per combattere la dislessia

AID promozione sociale per combattere la dislessia

By Redazione
10 Settembre 2016
2081
0
Share:

L’AID, Associazione Italiana Dislessia, è una associazione di promozione sociale senza scopo di lucro.
E’ nata 19 anni fa, e da allora ha contribuito a colmare con la propria attività – tra cui la promozione della Consensus Conference e della legge 170 – il ritardo normativo e culturale del nostro paese nella gestione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. E’ formata da genitori, operatori sanitari, insegnanti e dislessici adulti; conta 109 sezioni provinciali che coprono l’intero territorio italiano, e circa 17mila soci, e fornisce gratuitamente ai propri soci, i libri scolastici in formato digitale (PDF aperto opportunamente modificato) per la fruizione quotidiana degli studenti DSA grazie ad un accordo a livello nazionale con l’associazione editori.
La sezione AID di Napoli è stata aperta 10 anni fa dalla dott.ssa Giovanna Gaeta de Carlo, logopedista di esperienza trentennale e mamma di un adolescente dislessico, che tutt’ora la presiede.
Molte le attività realizzate e i progetti in itinere, grazie all’aiuto di un gruppo miltante di soci volontari.
Una delle prime, in ordine temporale e tutt’ora in corso, è stato lo screening svolto sui ragazzi del carcere minorile di Nisida, dove la percentuale di soggetti DSA è notevolmente maggiore della media nazionale. Una azione significativa in una città dove l’abbandono scolastico fornisce manovalanza alla criminalità organizzata.
Un altro lavoro della sezione è stato il report dettagliato con tutte le informazioni sul percorso diagnostico nelle ASL e nelle strutture private accreditate, che permette di indirizzare con immediatezza scuole e famiglie verso la struttura pertinente.
AID sezione Napoli organizza periodici incontri tematici aperti a soci e non, volti alla informazione e al sostegno delle famiglie e del mondo scolastico.
Persegue l’obiettivo della sensibilizzazione al tema dei DSA con numerosi incontri gratuiti per docenti.
Si rivolge ai compagni di classe con un progetto alternativo – DIScutiamone -mirato alla inclusione e alla accettazione dei ragazzi dislessici da parte dei loro coetanei. Inoltre, con 20 sportelli d’ascolto aperti in altrettante strutture scolastiche di Napoli e provincia, si propone nella mediazione dei singoli casi proposti da insegnanti e genitori, nella redazione dei piani didattici personalizzati, nello studio delle strategie didattiche personalizzate. Gli sportelli, aperti al territorio, sono presenti nei quartieri: Pianura, Soccavo, Fuorigrotta, Bagnoli, Posillipo, Chiaja, Stella, Sanità, Secondigliano, San Giuseppe.
Al Vomero lo sportello AID è alla “Luigi Vanvitelli”, all’ ISIS “Giustino Fortunato”, all’ ”Istituto Nazareth”, alla “Belvedere”, al liceo “Elio Vittorini” ed alla “Nicolardi”.
Svolge costantemente incontri ed audizioni con le istituzioni della Regione Campania e del Comune di Napoli.
Utilizza canali di comunicazione veloce ed istantanea, come whatsapp e facebook, al fine di creare una rete di informazione e di supporto per adulti e ragazzi. Questi ultimi hanno creato una costola giovane, dove parlare di problemi comuni, sentirsi finalmente compresi ed essere se stessi senza doversi nascondere.
Nella duplice occasione dell’ European Dyslexia Awareness Week e del sesto anniversario dell’ approvazione della legge 170/2010 l’AID promuoverà a cavallo del 10 ottobre la prima “settimana nazionale della dislessia” in cui tutte le sezioni saranno impegnate in attività rivolte ai ragazzi DSA e le loro famiglie. La nostra sezione parteciperà col suo progetto di punta: DIScutiamone.
A fine ottobre, poi, saremo impegnati come ogni anno alla SMART EDUCATION & TECHNOLOGY DAYS – 3 GIORNI PER LA SCUOLA, la convention nazionale dedicata al mondo della scuola e della didattica, che si svolgerà a Napoli presso Città della Scienza dal 27 al 29 ottobre 2016. Dove saremo presenti con il nostro desk informativo e con un seminario insieme all’associazione Amici di Città della Scienza.

vanvitelli

fondatore dell'aid (2)

discutiamone

Commenti

commenti

Previous Article

Istituto “6° Fava – Gioia” ...

Next Article

Un nuovo asilo nido all’Arenella. Apre “Il ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Le ultimissime dal quartiereWhatsapp

    MOVIDA E INCIVILTA’

    4 Gennaio 2019
    By Redazione
  • Il MagazineLe ultimissime dal quartiereLe Vignette di Del Vagliovomeromagazine

    LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO

    5 Giugno 2021
    By Redazione
  • Le ultimissime dal quartiereLettere

    MANUTENZIONE VERDE E GIARDINI

    15 Settembre 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Autobus dell’Anm in fiamme. Momenti di panico all’Arenella – Foto

    27 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Flash dal quartiereLe ultimissime dal quartiere

    Inaugurato Largo Maurizio Estate

    9 Febbraio 2018
    By Redazione
  • Le ultimissime dal quartiereWhatsapp

    WHATSAPP: L’AREA ADIACENTE ALLO STADIO COLLANA E’ SPORCA DA GIORNI!!!!

    3 Novembre 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Da sabato 11 giugno entrerà in servizio l’autobus estivo Vomero-Miseno

  • Lettere

    RILASCIO CARTE IDENTITÀ

  • Le ultimissime dal quartiere

    Piazza Leonardo, Giancarlo vive ancora qui

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy