Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàCronacaCuriositàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere
Home›Attualità›I SEGNALI CHE NESSUNO RISPETTA

I SEGNALI CHE NESSUNO RISPETTA

By Redazione
2 Dicembre 2021
1139
0
Share:

Alcuni cartelli devono essere rimossi perché erano temporanei

Avete mai provato a sostenere una velocita massima di 10km orari? Se la risposta è no, basta rispettare la segnaletica a corso Vittorio Emanuele o a via Suarez in ambo i sensi. In quelle zone, infatti, non è difficile imbattersi in segnali stradali che indicano tale limite di velocità, difficile da capire. Perché sarebbe giustificato magari in una zona ad alto passaggio di persone o molto stretta. Questi non sono gli unici segnali che rappresentano delle ipotesi controverse. Non è raro, per un automobilista abbastanza attento, notare segnali stradali che in pochi rispettano o perché apparentemente illogici o per negligenza e imprudenza. Abitudini sbagliate, perché i segnali devono sempre essere rispettati, ma, col tempo, sono nate delle vere e proprie consuetudini contro il codice della strada. “Potrebbe essere stata una dimenticanza nel toglierli – ci spiega Nino Simeone, consigliere del Comune di Napoli -, alcuni cartelli stradali, infatti, indicano un limite di massimo 10 Km orari perché in quelle zone c’erano dei lavori in corso per lungo tempo e si volevano evitare incidenti”. Quindi si può trattare di una dimenticanza, anche perchè quei cartelli possono essere interpretati come: “camminare a passo d’uomo”. Oggi come oggi, quella segnaletica ha perso di credibilità. Non si sa quando, ma andranno disinstallati poiché non attuali. Ma non si tratta solo di limiti di velocità forse non attuali ma anche divieti d’accesso, precedenze, divieti di sosta che in pochi rispettano nonostante la loro legittimità. Capita infatti che anche chi abitualmente è ligio si adegui alle cattive consuetudini.


Via Francesco Verrotti (che collega via Orsi a via Menzinger) è un esempio: un divieto d’accesso sul lato di via Orsi che tutti o quasi disattendono. Sono 10 o 15 metri di divieto facilmente percorribili che inducono anche chi con diritto proviene dalla carreggiata opposta a tenere la destra per permettere l’irregolarità. Via Pietro Castellino, invece, presenta alla sua destra dei divieti di sosta, ma le auto che sono parcheggiate regolarmente sulle strisce blu sono circa una su dieci.
La strada più emblematica da questo punto di vista rimane, però, via Salvator Rosa dove da anni c’è un transito quotidiano del traffico irregolare per chi proviene dal Museo e deve salire al Vomero. L’obbligo d’accesso in realtà costringerebbe gli automobilisti a salire per via Renato Imbriani lasciando Salvator Rosa al solo passaggio dei mezzi pubblici. Nulla di ciò avviene. Che dire? Non è raro trovare anche in altre metropoli automobilisti che non rispettano il codice della strada, ma Napoli è probabilmente una delle poche città dove l’infrazione diventa, alle volte, quasi la regola.
Riccardo Rubino

    Commenti

    commenti

    Tags2021comune di napolidicembre 2021foto del vomeroFREEPRESSgaetano manfrediliceo del vomeromigliore liceo di napolinapolisan martinoSANNAZAROscrivi a vomero magazinesegnalazionesegnaletica stradalevideo del vomerovoce ai cittadinivomeroVomero MagazineWhatsApp
    Previous Article

    “350 LUOGHI COMUNI” IL NUOVO LIBRO DI ...

    Next Article

    VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS ...

    0
    Shares
    • 0
    • +
    • 0
    • 0
    • 0
    • 0

    Related articles More from author

    • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

      Vomero, distribuiti volantini sulla raccolta differenziata dell’umido. La Municipalità si dichiara estranea

      21 Novembre 2014
      By Redazione
    • rubriche

      Pre-avviso del bando “Ben-essere giovani”

      4 Novembre 2016
      By Redazione
    • A Mundo

      La spada laser di Star Wars è stata creata!

      6 Ottobre 2013
      By Redazione
    • Cronaca

      Spari, bombe e rapine: è allarme Vomorra

      5 Dicembre 2014
      By Redazione
    • AttualitàIn Evidenza

      LA VILLA FLORIDIANA TORNA AI CITTADINI

      1 Maggio 2021
      By Redazione
    • AttualitàIn Evidenza

      Funicolare Chiaia, stop al servizio fino ad ottobre

      11 Agosto 2015
      By Redazione

      No Banner to display

    • rubriche

      Nuove misure economiche per i giovani

    • Flash dal quartiere

      GEMELLAGGIO TRA LE SCUOLE

    • san gennaro day 2014
      Cultura

      San Gennaro Day

    Leggi VOMERO MAGAZINE

    GIUGNO 2021

    No Banner to display

    • Recenti

    • Popolari

    • Commenti

    • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

      By Redazione
      2 Marzo 2022
    • Natale senza luci al Vomero

      By Redazione
      12 Dicembre 2021
    • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

      By Redazione
      4 Dicembre 2021
    • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

      By Redazione
      4 Dicembre 2021
    • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

      By Redazione
      4 Dicembre 2021
    • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

      By Redazione
      19 Settembre 2012
    • Psiche e maternità

      By Redazione
      17 Gennaio 2014
    • Quando una coppia è in crisi

      By Redazione
      7 Febbraio 2014
    • La bulimia nervosa

      By Redazione
      4 Marzo 2014
    • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

      By Redazione
      8 Maggio 2014
    • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
      on
      27 Giugno 2020

      “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

      […] futuro del ponte ...
    • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
      on
      25 Aprile 2020

      Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

      […] ma non tifoso, ...
    • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
      on
      26 Novembre 2019

      Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

      […] da: VomeroMagazine […]
    • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
      on
      13 Aprile 2019

      Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

      […] ed oggi ha ...
    • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
      on
      20 Ottobre 2016

      La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

      […] Vomero Magazine […]

    No Banner to display

    SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

    ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

    • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
    • Natale senza luci al Vomero
    • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
    • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
    • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
    • Recenti

    • Popolari

    • Commenti

    • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

      By Redazione
      2 Marzo 2022
    • Natale senza luci al Vomero

      By Redazione
      12 Dicembre 2021
    • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

      By Redazione
      4 Dicembre 2021
    • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

      By Redazione
      4 Dicembre 2021
    • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

      By Redazione
      4 Dicembre 2021
    • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

      By Redazione
      19 Settembre 2012
    • Psiche e maternità

      By Redazione
      17 Gennaio 2014
    • Quando una coppia è in crisi

      By Redazione
      7 Febbraio 2014
    • La bulimia nervosa

      By Redazione
      4 Marzo 2014
    • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

      By Redazione
      8 Maggio 2014
    • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
      on
      27 Giugno 2020

      “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

      […] futuro del ponte ...
    • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
      on
      25 Aprile 2020

      Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

      […] ma non tifoso, ...
    • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
      on
      26 Novembre 2019

      Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

      […] da: VomeroMagazine […]
    • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
      on
      13 Aprile 2019

      Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

      […] ed oggi ha ...
    • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
      on
      20 Ottobre 2016

      La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

      […] Vomero Magazine […]

    Find us on Facebook

    Le vignette di del Vaglio

    delvaglio

    Resta in contatto

    • Il Giornale
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
    Vomero Magazine Copyright 2019
    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
    Privacy & Cookies Policy