Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere
Home›Attualità›Fontana Itaca SI o NO?

Fontana Itaca SI o NO?

By Redazione
7 Marzo 2019
772
0
Share:

Il mese scorso sulla copertina del giornale vi abbiamo chiesto se volevate il ritorno della Fontana Itaca in via Scarlatti.
In tantissimi avete risposto per mail, su Facebook e anche su instagram.
Abbiamo deciso di dare voce a voi che ci avete scritto o avete lasciato un commento sui nostri social.
Il compito di chi fa informazione è quello di mostrare tutti i lati della medaglia senza lasciarsi trasportare dalle “mode” del momento. Perciò, dopo l’intervista al Maestro Tatafiore, che ha spiegato le sue ragioni, pubblichiamo l’opinione dei lettori che si sono prestati al sondaggio ringraziandoli per la loro sincerità e partecipazione attiva.

 

NON SO 

Pensate a ripulire le strade da sporcizia m#*@° e altro. Il decoro urbano? Dove sta?
Giovanna Sommella

Pulite prima le strade del Vomero, poi pensate alla fontana!
Mariarosaria Mosca

Ma l’opera d’arte ha un valore discutibile che non tiriamo in ballo, ma il tipo d’istallazione, il posto sono inadeguati.
Elio Ferrara

Ma chi se ne frega…io personalmente ho altri problemi
Vittorio Pirone

SI

Assa fa! Sono davvero contento oramai era parte del Vomero.
Giuseppe Minucci

SI
Claudio Migliaccio

SI
Alberto Stella

SI
Mauro Bocassini

Una buona norizia. L’arte riqualifica il territorio.
Pino Di Stefano

SI
Pierluigi Romanello

Io dico di sì, ma non lì. La posizionerei, funzionante, in fondo, dove giace abbandonata la targa a Antonio De Curtis. Magari con qualche panchina intorno.
Umberto Di Palma

SI! Ma funzionante ovviamente!
Davide Prato

SI
Annamaria Vitelli

NO

Sulla rivista “Vomero Magazine” di febbraio ho letto che, nonostante la contraria volontà manifestata da molti cittadini anche prima che la fontana venisse rimossa da via Scarlatti per manutenzione, il maestro Tatafiore, pur riconoscendo di essere consapevole che in tanti non apprezzano la sua opera, insiste affermando che “la ho realizzata per quel luogo ed è lì che, restaurata, ritornerà”. Ma esiste una delibera del Comune di Napoli con la quale è stata decisa tale collocazione? o solo l’impegno del sindaco Bassolino al quale fa riferimento il maestro Tatafiore? Al sondaggio di “Vomero magazine” su Facebook sul riposizionamento in via Scarlatti hanno risposto con espressioni molto colorite e significative oltre 100 contrari e nessun favorevole; anche chi non abita al Vomero ha scritto “Vomeresi mobilitatevi”!
Allo stato quindi mi sembra superato ormai subordinare la decisione ad una valutazione dei motivi addotti dai favorevoli e dai contrari. Imporre il ritorno della fontana in via Scarlatti rappresenta una pericolosa azione di provocazione all’opinione dei cittadini che, in assenza di un convincente intervento decisionale delle Autorità preposte, può dar luogo a prevedibili azioni, anche di vandalismo, visto come unico mezzo per ottenere quanto richiesto dalla volontà popolare.
Ritengo pertanto che la questione debba essere esaminata e discussa in sede di Consiglio Comunale, sentito il Presidente della Circoscrizione Vomero per la tutela del territorio e in rappresentanza dei residenti. […]
Valeria Pisanti

Orribile inutile sporca e milioni di litri d’acqua buttati. Però è buona per i piccioni. A mio modesto parere.
Roberto Marchesan

Questo è il comportamento in linea con la politica di oggi…Non si ascolta la gente e tutto viene come un’imposizione.
Mariarosaria Salemme

Esigiamo una petizione immediata, affinché non venga reinstallata nuovamente questa fontana, ed il perché? Perchè la manutenzione non costa poco ed essendo una “gran” opera, va ben tenuta. Quindi questo scempio, non solo deturpa, ma ci costa fior fiori di soldi per la manutenzione! Scatenammace e ribelliamoci!
Francesca Cardone

Di nuovo la vasca di capitoni… NO! Non la vogliamo, è bruttissima ed indesiderata, non capisco perché la devono imporre!
Massimiliano Vittoria

NO! Questo è accanimento! Poratela in Floridiana o al Bosco di Capodimonte! Quella fontana a via Scarlatti è una deturpazione! Non ha ragione di essere collocata li!
Paolo Pace

Pagata o ricevuta in regalo dalla città: se una famiglia riceve in regalo o acquista un oggetto sarà pure libera di farne l’uso che crede, di collocare l’oggetto dove crede o di disfarsene se non lo vuole più vedere? Perché l’artista è titolato ad imporci la sua opera se noi (“ignoranti incapaci di apprezzarla”) non la vogliamo.
Marina De Angelis

Sarà anche un’opera d’arte, ma sistemata a via Scarlatti è un’obbrobrio che deturpa il contesto urbano. A mio parere andrebbe sistemata al Centro Direzionale.
Giacinto Castaldo

Quindi quello che pensa la stragrande parte delle persone viene comunque ignorato. Probabilmente perché non considerate in grado di capire il valore artistico di quest’opera da parte della gente comune.
Massimo De Martino

Inutile fare sondaggi e plebisciti. Quella fontana non è mai piaciuta a nessuno, eppure sono venticinque anni che sta lì. I nostri NO non valevano e continuano a non valere nulla.
Giovanni Riccio

Leggo sulla rivista “Vomero Magazine” di febbraio che con questa notizia l’artista Tatafiore ha ritrovato la serenità e ha sospeso la causa giudiziaria, avviata contro il Comune di Napoli, per ottenere il riposizionamento in via Scarlatti; causa basata sull’impegno che avrebbe con lui assunto il sindaco Bassolino nella richiesta di realizzare l’opera.
L’artista riconosce che “questa fontana da subito incontrò contestazioni” e afferma di essere “consapevole che in tanti non apprezzano la mia opera” e conclude “la ho realizzata per quel luogo ed è lì che, restaurata, ritornerà”. Qual è il motivo di tale ostinazione? Perché voler imporre, ricorrendo perfino alla via giudiziaria, il posizionamento della sua opera e non pervenire ad una soluzione condivisa? Al di là dei motivi dichiarati dagli oppositori, ritengo che il maestro Tatafiore, vista tale contrarietà, dovrebbe accettare che essa venga collocata in altro posto, oggetto di scelta e di discussione in sede di Consiglio Comunale, sentito anche il Presidente della Circoscrizione Vomero che rappresenta i cittadini ivi residenti, e sottoposto alla sua approvazione. Ne trarrebbe vantaggio il rapporto con i cittadini al quale sono sicuro che il maestro Tatafiore ci tenga perché è napoletano.
Andrea Giannini

Ma come e cosa, dobbiamo fare, per far capire che quella orrenda vasca non la vogliamo? Ma è assurdo.
Candida Savarese

Ma anche no, semplicemente per il fatto che opere del genere (fontane) vengono automaticamente destinate ad essere un recipiente di rifiuti (come testimonia la fontana giù a Monteoliveto). Poi che non piaccia è opinabile.
Oliwier Citarelli

Non capisco niente di arte ma a parte ogni considerazione trovo che la collocazione sia completamente sbagliata. Quindi la mia risposta è no!
Annamaria Faletti

L’ho vista quando ero al Vomero l’anno scorso. Era abbandonata e a guardarla era deprimente. A mio parere non ci stava proprio in quella strada!
Rosario Frattura

Ma mi chiedo? Da sempre le fontane non stanno in mezzo alle piazze? Mai viste tante, città con fontane al centro di una strada per lo più in discesa! È la location che è sbagliata! Rispetto l’opera e l’artista. Ma mettetela al posto adeguato!
Silvana Fumo

Commenti

commenti

Previous Article

Pioggia e disservizi nella Metro di Salvator ...

Next Article

La nuova vita della Floridiana

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Se tutte le donne del mondo…Femminicidio

    2 Aprile 2019
    By Redazione
  • CulturaLe ultimissime dal quartiere

    Da domenica 1 novembre Radio Rete Edicole, la prima radio web degli edicolanti

    31 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaPrimo Piano

    Box piazza Leonardo: ancora due anni

    6 Novembre 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Area ex Gasometro, sopralluogo della Municipalità. Coppeto “È necessario accelerare con i lavori”

    3 Settembre 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Vomero, “L’Albero della cuccagna” a Castel Sant’Elmo

    26 Ottobre 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 8 marzo Gino Giaculli presenta “Il mestiere di carta” al Teatro Diana. Interverrà Gino Rivieccio

    7 Marzo 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Editoriale

    SE LA STRADA POTESSE PARLARE

  • AttualitàSportTV- Spettacolo

    INTERVISTA A EMANUELE CALAIÒ: “L’ ARCIERE”

  • AttualitàFlash dal quartiereIn Evidenzavomeromagazine

    L’ALBERO È ANCORA LÀ

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy