Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Al Pan successo per la mostra del rock

Al Pan successo per la mostra del rock

By Redazione
8 Maggio 2014
1194
0
Share:

 

di Simona Carandente

Per il quarto anno consecutivo, la città di Napoli si è vestita di musica e di colore, nella splendida cornice del Palazzo delle Arti, felice scenario negli ultimi anni di eventi culturali di ogni sorta, capaci di restituire onore e lustro alla parte “buona” della città e non solo. L’occasione è stata ghiotta per gli amanti della musica e non solo : dal 22 febbraio al 4 aprile, le sale del Pan hanno ospitato ancora una volta la mostra Rock!, l’importante kermesse sulla musica e sui suoi linguaggi che, giunta alla quarta edizione, è riuscita ancora una volta ad appassionare giovani e meno giovani, uniti dal comune denominatore della passione per la musica e per il mondo che le gira intorno. Il merito di una simile impresa va a chi ha creduto in un sogno e fa di questo sogno un mestiere appassionante: il riferimento è ai giornalisti Carmine Aymone e Michelangelo Iossa, ideatori ed organizzatori dell’evento, assieme ad un’intera squadra di fedelissimi, già rodati nelle precedenti edizioni, capaci di trasformare una cornice espositiva di circa mille metri quadri in un luogo magico e senza tempo. Quest’anno a Rock! Si è festeggiato un compleanno speciale: i 60 anni dalla nascita del Rock, coincidenti proprio con l’uscita del singolo del leggendario Elvis Presley “That’s all right mama”, cui è stata peraltro dedicata un’intera sezione della mostra, la “Usa Rocks”, con l’importante collaborazione del Consolato Generale degli Stati Uniti d’America, partner d’eccezione della kermesse assieme al Comune di Napoli, al Consolato Britannico, al Consolato Generale della Repubblica Federale di Germania, il Goethe Institute e molti altri sponsor d’eccezione. Oltre ad ospitare un’ampia serie di live (quello con i Twin Dragons, Rino Zurzolo, Joe Amoruso e tantissimi altri), la mostra ha dato ampio spazio ad una vasta serie di memorabilia, gadget, vinili, fotografie, manifesti d’epoca, strumenti e molto altro : solo per citare un esempio, in occasione della giornata mondiale dedicata alla donna, la mostra ha celebrato le donne del Rock attraverso 11 racconti inediti, elaborati da altrettanti autori e dedicati ad una leggenda tutta al femminile, il tutto condito da una selection curata dagli stessi Aymone e Iossa.  Vero e proprio punto di forza della kermesse, in questa edizione come in quelle precedenti, la suddivisione degli spazi espositivi in ben 12 aree tematiche ed interattive : cuore pulsante della mostra, le aree arricchite con contributi di appassionati del settore, collezionisti, fotografi specializzati, illustratori e fumettisti.  Se la sezione “Rock Fantasy” ha delineato un vero e proprio viaggio tra l’animazione ed il mondo del Rock stesso, in  aree come “Cantanapoli International” i grandi della musica internazionale hanno reso omaggio alla canzone napoletana, con l’esposizione di 45 giri quali “Torna a Surriento di Quincy Jones” e “ O Sole mio “ di Count Basie, giungendo fino a rivolgere uno sguardo ai più piccoli che ogni sabato mattina, presso i locali del Palazzo delle Arti, sono stati coinvolti  nell’avvicinarsi all’arte visiva del Rock e ad imparare l’inglese divertendosi. Lo scorso 19 aprile, a mostra oramai conclusa, la kermesse è stata parte integrante del circuito europeo del Record Store Day, Giornata Mondiale dei Negozi di dischi, attraverso un evento ed  un incontro esclusivo a quarant’anni dalla pubblicazione del primo album del bassista e compositore Jaco Pastorius.

Pan - Mostra sul rock

Pan – Mostra sul rock

Pan - Mostra sul rock

Pan – Mostra sul rock

Commenti

commenti

TagsAl Pan successo per la mostra del rockalessandro migliacciocampaniacomune di napoliconcertide magistrisfacebookmario coppetomostra rockmuseo pannaplesnapolipalazzo arti napoliquartiere napolirubriche vomero magazinesimona carandentesuccessovia dei millevomero arenellaVomero Magazine
Previous Article

Si ride, si canta: tutti pazzi per ...

Next Article

“Marabu’ Sekatone’ Kala’”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Attualità

    Albero si piega in Via Morghen

    24 Maggio 2013
    By Redazione
  • Cronaca

    La nuova primavera di Scampia l’arrivo di Bergoglio accende la speranza

    1 Aprile 2015
    By Redazione
  • ArteAttualitàCultura

    LA DISEGNATRICE LIVIA PASTORE NELL’OLIMPO DEI COMICS

    11 Aprile 2021
    By Redazione
  • Cultura

    Quando c’era l’Internapoli la squadra del Vomero

    1 Febbraio 2017
    By Redazione
  • A Mundo

    Quanto tempo hai passato su Facebook?

    7 Febbraio 2014
    By Redazione
  • Attualità

    Immobile via Verrotti, approvata la delibera. Stanziati 360.000 euro per la riqualificazione

    30 Dicembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    Luca Sepe si confida a Vomero Magazine

  • In EvidenzaSport

    La nobiltà della sconfitta

  • Alimentazionerubriche

    Resistenza insulinica. Perché non dimagrisco?

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy