Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Si ride, si canta: tutti pazzi per “Song ‘e Napule”

Si ride, si canta: tutti pazzi per “Song ‘e Napule”

By Redazione
8 Maggio 2014
1818
0
Share:

 

di Manuela Ragucci

E’ uscito il 17 aprile ma il successo che sta ottenendo è talmente travolgente che si parla già di fenomeno. Si tratta di “Song ‘e Napule”, la commedia dei Manetti Bros, il film più amato al festival di Roma interamente girato a Napoli. Inseguimenti tra curve e vicoli,  scontri a fuoco ma anche l’alleggerimento comico delle raccomandazioni e furbizie all’italiana, della contaminazione con impercettibili e ironici effetti digitali, dello snobismo progressista della musica colta contro quella più pop dei neomelodici partenopei: questi gli ingredienti di un film che, grazie al passaparola, sta spopolando in tutte le sale italiane. Il soggetto, che è firmato dall’attore vomerese Giampaolo Morelli (alias il celebre Ispettore Coliandro), racconta dello smascheramento di un latitante capo camorrista grazie al poliziotto infiltrato (Alessandro Roja), ‘pianista’ raffinato e raccomandato dal Questore, diventato tastierista nella band del neomelodico Lollo Love (lo stesso Morelli), che andrà a suonare proprio al matrimonio dove il boss è invitato. Un film divertente e ironico che presenta una Napoli vera, vivace, verace, molto credibile, non oleografica ma con una fotografia  che mostra scorci mozzafiato, in cui la vera protagonista è la musica con un esperimento ben riuscito in cui gli attori cantano e i cantanti recitano. Infatti nel cast del film oltre a nomi come Carlo Buccirosso, Serena Rossi, Antonio Pennarella, ci sono cantanti e musicisti come Franco Ricciardi, Ivan Granatino, Antonio Buonomo, Peppe Servillo e Ciccio Merolla. E la vera sorpresa  sono proprio i garbati musicisti Peppe Servillo e Ciccio Merolla che nella pellicola interpretano il ruolo dei cattivi. Peppe Servillo, leader degli Avion Travel veste i panni di un potentissimo boss, superlatitante, capo indiscusso di tutti i clan, dall’aspetto innocuo e signorile che nasconde la sua vera natura di feroce assassino. Ciccio Merolla, percussionista, rapper e musicista,  noto, oltre che per le proprie composizioni, per i testi sempre intensi, intrisi di rabbia popolare e di denuncia e  per le collaborazioni eccellenti che, ultimamente propone nei teatri un concerto dal sapore mistico che conduce il pubblico in atmosfere magiche, proprio qui nella pellicola interpreta il ruolo dello spacciatore senza scrupoli  che massacra il povero  Antonio Pennarella. Merolla, tra l’altro, sul suo braccio ha un tatuaggio proprio con i caratteri “Song ‘e Napule” che è anche il titolo di un suo noto brano. In “Song ‘e Napule” si stravolge il connubio fra Napoli e la malavita con l’irriverenza e l’ironia, svelando le quinte di una città diversa da quella portata negli ultimi tempi al centro dell’attenzione, violenta e con il marchio indelebile e onnipresente della camorra. Dopo aver visto il film non si può che diventare “cuoricine e cuoricini” ovvero  fans di Lollo Love (Giampaolo Morelli) : provare per credere!

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioalessandro rojaantonio buonuomoantonio pannellaarenellaavion travelbosscampaniacampione di incassiciccio merollacomune di napoliconcertide magistrisfacebookfestival di romafilmfranco ricciardigiampaolo morelliispettore coliandroivan granatinolollo loveminetti brosnapolineomelodicopeppe servillosi canta: tutti pazzi per “Song ‘e Napule”Si ridesong 'e napulesuccessovomero arenellaVomero Magazine
Previous Article

Evento internazionale “Capoeira Na Rua 2014”

Next Article

Al Pan successo per la mostra del ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaPrimo Piano

    CASA DELLA SOCIALITÀ

    8 Febbraio 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    Centri Commerciali Naturali per fare impresa

    17 Gennaio 2014
    By Redazione
  • Cultura

    “Rinascimento” è il nuovo video dei Sangue Mostro feat Clementino

    8 Luglio 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Vomero Notte 3.0! In piazza Vanvitelli musica e divertimento

    11 Novembre 2014
    By Redazione
  • Cultura

    L’arte di strada vista dagli occhi di un passante

    19 Ottobre 2013
    By Redazione
  • rubriche

    Figli naturali e legittimi, cosa dice ora la legge

    7 Febbraio 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, presto riaprirà lo storico cinema “Arcobaleno”

  • AttualitàIn Evidenza

    DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1

  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, strada a senso unico alternato per lavori

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy