Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CronacaIn Evidenza
Home›Cronaca›KOBE PARK UN ANNO DOPO

KOBE PARK UN ANNO DOPO

By Redazione
8 Marzo 2021
1428
0
Share:

I CITTADINI A DIFESA DEL PARCO CHE SOFFRE PER MANCATA MANUTENZIONE

Proprio come l’incipit di una classica parabola sportiva, la storia del parchetto di via dell’Erba è lunga, travagliata e caratterizzata da tanti sacrifici.  È passato un anno circa da quando il campo da basket di Montedonzelli è stato rimesso a nuovo per celebrare la scomparsa di Kobe Bryant, uno dei più grandi atleti che la pallacanestro abbia mai avuto. Nel 2018, infatti, il parco era stato chiuso dopo la segnalazione dell’accumularsi di montagne di rifiuti e del protrarsi di atti vandalici, rimanendo, così, abbandonato per ben due anni. Soltanto grazie all’iniziativa personale di Nick Ansom, che si occupa con Venice Ball di far risorgere i playground in giro per il mondo, e alla collaborazione di associazioni e cittadini volontari, il campo è riuscito ad acquisire un nuovo volto, guadagnandosi l’attenzione dei media sportivi internazionali. Il murales di Jorit, l’evento con la nazionale italiana al completo, l’impegno preso dalle istituzioni: tutti segnali che facevano ben sperare nella definitiva rivalutazione del parco. Eppure, nei mesi seguenti, anche a causa del duro periodo del lockdown, lo spazio è ritornato ad essere trascurato e quindi inagibile. Così, stanchi di subire l’ennesima sconfitta sociale, i cittadini della zona hanno deciso di prendere in mano la situazione e, in un contesto dominato dalle strutture private, hanno unito le forze con l’obiettivo di restituire dignità a uno dei più importanti spazi pubblici del quartiere Arenella. Questa è la missione del Comitato Kobe Park, che, in mancanza di enti dediti alla gestione del parco (poiché la Napoli servizi è incaricata dall’Anm solo per l’apertura e la chiusura di quest’ultimo), ha iniziato a portare avanti molteplici iniziative. Una di queste è quella di aderire ad “adotta un’aiuola”, che consente a privati cittadini di prendersi cura di un’isola verde. Il Comitato, inoltre, ha coinvolto ragazzi e street artist per la realizzazione di murales sulle pareti fatiscenti e ha iniziato ad avvalersi dell’aiuto di associazioni no profit. Una di queste è quella dei Charlatans, nota per le iniziative benefiche che consentono la diffusione della pallacanestro tra i bambini di ogni appartenenza sociale. Queste collaborazioni hanno consentito l’ottenimento di maggiori risorse, indispensabili per la realizzazione futura di vari progetti: primo fra tutti costruire un’area skate per ragazzi. Una delle ultime iniziative, invece, ha visto coinvolti i giovanissimi scout del C.N.G.E.I di Napoli, i quali si sono occupati della pulizia delle aree del parco. Non bisogna dimenticare, infatti, che quest’ultimo presenta molteplici criticità. Buche e tubi di ferro sporgenti sono una chiara manifestazione della mancanza di cura nel corso dei mesi. Il Comitato, pur occupandosi in maniera esclusiva della gestione del parco, non ha ancora ottenuto formalmente la concessione dell’area, che è stata richiesta da mesi e che renderebbe legittime tutte le operazioni dedite alla sua tutela e valorizzazione. A doversi occupare del campo con attività progettuali e di impulso, così come sottolinea l’assessore allo sport del Comune Ciro Borriello, è la Municipalità che, però, non ha risorse sufficienti. Il Comune quindi deve sopperire in caso di inerzia, in particolare è intervenuto per garantire la sicurezza. Inoltre, il Comune riconosce i meriti delle associazioni e del Comitato, con cui dichiara di essere in trattativa pur non essendo ancora avvenuta una formalizzazione. Ancora una volta si ha la dimostrazione che la risorsa più grande di un territorio sono i suoi abitanti. Aggrappandosi al proprio spirito di iniziativa e guidati dal rispetto per il bene pubblico, tutti coloro che frequentano il Kobe Park hanno intenzione di farlo tornare a splendere. E non è di certo un caso se tutto ciò parta da un ambiente permeato dalla cultura sportiva e da quelli che sono i suoi più grandi valori: la tenacia, l’impegno e la solidarietà. 

Gabriele Russo

Commenti

commenti

TagsarenellaFREEPRESS DEL VOMEROgabriele russogiuseppe porcelliKOBE PARKmontedonzellimunicipalitànapolivia dell'erbaVomero Magazine
Previous Article

LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO MARZO 2021

Next Article

DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Piazza Immacolata. I giochi dimenticati

    4 Febbraio 2016
    By Redazione
  • AttualitàCronacaCuriositàFlash dal quartiereFotonotizieIl MagazineIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    INCENDIO IN PIENO CENTRO AL VOMERO

    28 Ottobre 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    Controlli a tutela dei lavoratori, maxi-multa in via Giacinto Gigante

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Via San Gennaro, l’eterno cantiere

    1 Aprile 2015
    By Redazione
  • AttualitàCronacaFlash dal quartiereFotonotizieIn EvidenzaPrimo Piano

    PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    4 Dicembre 2021
    By Redazione
  • A Mundo

    Blind Date With a Book

    9 Dicembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Sabato 29 aprile inaugurazione delle Giostrine in Villa Floridiana

  • AttualitàIn Evidenza

    Proiezione di “Stelle sulla Terra”, un film per comprendere la dislessia

  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, venerdì 22 aprile un convegno sul Bullismo

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy