Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cultura
Home›Cultura›Al Vomero si impara il Burlesque

Al Vomero si impara il Burlesque

By Redazione
10 Ottobre 2013
1740
0
Share:

A cura di Manuela Ragucci

Il Burlesque è un’antica forma di spettacolo nata nella seconda metà dell’Ottocento nell’Inghilterra Vittoriana. Era uno spettacolo teatrale la cui sovversiva ironia sconfinava nella satira contro la classe dirigente. Col passar del tempo lo spettacolo ha però perso gran parte del suo carattere sovversivo e l’’artista di burlesque ha iniziato a diventare sempre più un’ intrattenimento piccante e trasgressivo, ironico e mai volgare.

Protagonista la donna, la cui fisicità era enfatizzata dai costumi divenuti per la gioia del pubblico ancor più succinti, il genere ebbe la sua “golden age” negli anni ’40 e ’50 grazie ad alcune stelle del burlesque come Tempest Storm, Dixie Evans e altre che sapevano spogliarsi con sensualità e ironia come Bettie Page, simbolo incontrastato del fetish e del bizzarre. Ritornato in auge come neoburlesque grazie alla notorietà della sua più acclamata performer, Dita Von Teese, trova oggi spazio nelle più famose città di tutto il mondo con artiste del calibro di Immodesty Blaize, Dirty Martini, Kiten On The Keys.

Anche a Napoli, al Vomero è possibile imparare l’arte di sedurre con ironia, usando boa, ventagli, paillettes, nella scuola di danza Alqali in via Giacinto Gigante 45. “Alqali” è uno spazio, che ricorda atmosfere etniche dall’impronta mediorientale, in cui si svolgono regolarmente corsi di danza del ventre, di danze popolari e varie attività per il corpo e la mente. Durante i fine settimana l’ “Alqali” si trasforma in spazio performativo per eventi teatrali, musicali, di danza, cinematografici, per feste e serate a tema. Dal gennaio 2009 numerosi eventi, performance e iniziative si sono svolte nello spazio performativo di Alqali: da reading e spettacoli teatrali, al “Luisona day” con Stefano Benni; da concerti di musica jazz a serate con musica cubana e popolare del sud Italia; da serate arabe con danza del ventre di Alqamara e del suo corpo di ballo a rassegne cinematografiche e di musica elettronica.

L’Associazione Alqali nasce nel 2004 a Napoli da un’idea Valentina Cotini. La decisione di operare concretamente sul territorio arriva dopo una lunga ri- flessione sulla necessità di diffondere presso il grande pubblico le espressioni artistiche e musicali dei paesi mediterranei. Tale operazione vuole essere contemporaneamente un modo per recuperare le nostre radici ed un’occasione per riflettere sui problemi del presente. Un ombelico del mondo nel cuore del Vomero, dove la danza si esprime in tutte le sue forme anche attraverso l’ironia e la sensualità del burlesque.

Commenti

commenti

TagsburlesquevomeroVomero Magazine
Previous Article

Decoro dell’Arenella, ci pensano i residenti

Next Article

Che emozione vedere circolare di nuovo la ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Ancora furti alla scuola media, la “Maiuri” protesta

    12 Marzo 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Spari, bombe e rapine: è allarme Vomorra

    5 Dicembre 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Degrado e parcheggio selvaggio in Piazzeta Durante

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • CronacaLe ultimissime dal quartiere

    Pulizia Straordinaria delle Strade al Vomero-Arenella

    5 Luglio 2013
    By Redazione
  • Editoriale

    Settembre è arrivato Sì ai nuovi progetti, ma senza strafare

    10 Settembre 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, scoperta centrale di truffe di assicurazioni auto

    31 Agosto 2015
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • AttualitàCronacaMovida

    “Notti Napoletane”. Intervista ad Aldo Maccaroni, vicepresidente della neonata associazione

  • AttualitàIn Evidenza

    Da lunedì 25 luglio lavori stradali in via San Giacomo dei Capri

  • rubriche

    Le Tisane e i benefici per la bellezza

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy