Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Dillo al vigile

Dillo al vigile

By Redazione
5 Febbraio 2016
2205
0
Share:

 

Il filo diretto con il Comandante della Polizia Municipale del Vomero.

I lettori potranno avanzare richieste e domande scrivendo a: redazione@vomeromagazine.net  indicando nell’oggetto della mail RUBRICA “DILLO AL VIGILE” e ogni mese il Comandante Giuseppe Cortese risponderà ai lettori di VM.

Sosta selvaggia in via Cilea
Comandante,
sono anni che i residenti di via Cilea segnalano vanamente la sosta selvaggia in doppia fila all’uscita della tangenziale di via Cilea che è la causa principale del blocco stradale. In un’intervista  al Roma Lei disse che erano stati incrementati  i controlli all’uscita della tangenziale ma a noi non risulta perchè vediamo nonostante un divieto di sosta con rimozione carro gru !!!!  perennemente  auto in sosta vietata  fino all’incrocio del Corso Europa. Quelle poche volte che in zona c’è la presenza dei vigili  notiamo che vengono verbalizzate solo le auto in doppia fila.
Sabino Genovese

Traffico in via Cilea
Egr. Comandante Cortese,
come lei ben  saprà, via Francesco Cilea è una strada di collegamento primario con la rete autostradale e che permette di connettere il Vomero con la zona di Posillipo, Fuorigrotta e Soccavo, nonché confinante con la popolosa zona del Quartiere Arenella e con Salvator Rosa (Quartiere Avvocata). Vi è un flusso quasi continuo ed ininterrotto transito di autoveicoli che, soprattutto nelle ore e nei giorni di punta riempie la strada, nata all’epoca essenzialmente con scopo di collegamento che raggiunge l’acme nel tratto compreso tra Santa Maria Della Libera e l’ingresso della Tangenziale. Essenzialmente due i motivi: 1) la quantità di veicoli indirizzata principalmente verso questa entrata, provenienti da Gino Doria e da Via Scarlatti, trascurando di fatto l’ alternativa costituita da via Caldieri; 2) l’ utilizzo di tale uscita ed entrata come necessaria per la “Relazione” con Posillipo, essendo anche qui trascurato e poco utilizzato il raccordo autostradale di via Giustiniano. Vi è poi la questione di un cordolo ad altezza Tangenziale Cilea, creato per impedire inversioni di marcia, ma che regolarmente avvengono a valle ed a monte del Cordolo Stesso, dalla mattina alla sera, creando intralcio al deflusso di auto su via Cilea. Come se non bastasse, in direzione CorsoEuropa, uscendo dalla Tangenziale, vi sono ( e mai abbiamo compreso perché ) ben due fermate ANM nel giro di meno di 100 metri, mente avvengono a qualsiasi ora operazioni di Carico e Scarico Merci nonché vi è quasi costante presenza di auto in doppia fila. Tutto questo nasce purtroppo da una mancanza totale di rispetto delle norme esistenti e da una scarsissima presenza di pattuglie della Polizia Municipale, se non in modo molto occasionale e per brevi periodi. Saremmo curiosi di sapere quante le multe per impropria inversione di marcia, scavalcando una doppia striscia, quante per sosta in seconda fila per auto e, soprattutto automezzi. Ovviamente ciò contribuisce a fare innalzare in modo esasperato anche i livelli di smog. Vero è che si prevede ad altezza Tangenziale una rotatoria, come comunicato da Tangenziale SpA che ha realizzato il progetto su richiesta del Comune di Napoli, ma, a parte il fatto che siamo ancora lontani da tale realizzazione, ciò non assicurerà fluidità del traffico qualorasussitano le suddette condizioni di sosta selvaggia.  Non basta riteniamo, per quanto necessario, assicurare controlli al contorno delle Aree Pedonali di Scarlatti e Giordano, ma altresì è necessario fare in modo che vi sia deflusso di traffico su via Francesco Cilea, con presenza continua ed attenta di Pattuglie di Polizia Municipale, proprio perché a seguito di tali pedonalizzazioni tale uscita presenta un surplus di autoveicoli diretti e provenienti dalle zone confinanti e succitate della città. Sicuro saprà trovare la soluzione a quanto chiediamo, le auguro buon lavoro.
Antonio Di Gennaro
Del.to Prov.le Assoutenti
Il comandante dei vigili risponde

Ho ritenuto di accorpare in una unica mail la risposta alle varie segnalazioni relative a problematiche di via Cilea.  Sulle questioni di stretta competenza della polizia municipale, possiamo certamente soddisfare la (legittima) curiosità del lettore comunicando i dati relativi alle violazioni rilevate e sanzionate: nel 2015 sono state irrogate sanzioni per 78.000 euro di cui 8.000 per inversioni all’incrocio in questione, e 70.000 per divieti di sosta (un  po’ meno di 20.000 quelli per doppia fila). Sono stati inoltre decurtati 1336 punti dalle patenti. Si consideri che questi sono dati parziali in quanto mancano i verbali cd. contestati che vengono informatizzati in tempi più lunghi. Sono numeri che testimoniano una presenza, magari non sufficiente, ma senz’altro attiva e continua. Per cio’ che concerne la rotatoria, da piu’ parti invocata, va detto che la Tangenziale spa ha informato l’amministrazione che entro il 2016 saranno completati i lavori per l’istallazione. Nella fase di realizzazione, cosi’ come nelle altre occasioni, cercheremo di proporre e suggerire le opportune modifiche ai dispositivi di traffico e riconfigurare i propri servizi in modo consono alle differenti esigenze di viabilità. Alcune cittadini hanno poi sollecitato un intervento piu’ frequente dei carri gru. In proposito va detto che nella città di Napoli, i carri gru vengono impiegati principalmente per le urgenze, quali interventi per rimuovere intralci alla viabilità, entrata inibita a passi carrai, posti dedicati a disabili occupati sine titulo, ecc.

 

Niente regole in via Merliani
Abito in via Merliani zona semi pedonale inizio lato Cimarosa. Segnaliamo che nonostante il tentativo di evitare la sosta selvaggia con le grosse piante messe al centro della strada, purtroppo il risultato è stato notevolmente peggiorativo, spesso le auto sostano ai margini di entrambi i marciapiedi impedendo nel vero senso della parola anche la circolazione in entrata / uscita del singolo veicolo. Ciò avviene soprattutto dalle ore 21,00 in poi ed i giorni festivi; comunque in linea di massima la sosta lí resta una consuetudine.
avv. Luigi Barbato

Il comandante dei vigili risponde

La zona di via Merliani è sempre oggetto di pattugliamento da parte della Polizia Municipale. Per ridurre le criticità segnalate, chiederemo al S.A.T. (Servizio Attività Tecniche) una diversa collocazione dei dissuasori.

 

Gli scooter sui marciapiedi
Finalmente ho scoperto  questa buona iniziativa di segnalazione,  con l’intento di convincimento al buon senso e civile convivenza con la  prerogativa di  migliorare la qualità del vivere quotidiano .Un riferimento è da segnalare il tratto di strada da Piazza Leonardo  a Piazza Medaglie  D’Oro   dove i marciapiedi sono divenuti parcheggio per scooter , principalmente  davanti il totoscommesse  civico 10 ,  lato ufficio postale  , Piazza Immacolata  lato chiesa Immacolata e lato opposto ( Bar) .Inoltre le strisce pedonali sono poco marcate e spesso ostruite da auto in sosta  , creando tanto disaggio per l’attraversamento e paura  a causa dell ‘alta velocità .Napoli 15/01/2016   Cordiali Saluti
Gianni Montella

Il comandante dei vigili risponde

La pattuglia di presidio all’ingresso dell’ospedale Santo Bono effettua per servizio anche saltuari controlli nelle zone richiamate e accerta le violazioni osservate. Verrà informato il S.A.T. (Servizio Attività Tecniche) per il ripristino della segnaletica orizzontale dei passaggi pedonali.

 

C’è sempre traffico intorno alla ziona ospedaliera
Uno dei problemi che crea traffico è la riduzione di carreggiata che si crea in via A. D’Antona , angolo via Pietro Castellino.
In Via A. D’Antona tratto ad angolo con via P. Castellino vige un dispositivo di segnaletica perfetto : “Divieto di Fermata”.
Tale dispositivo viene vigilato solo di prima mattina, poi chiaramente il personale serve anche altrove e tale dispositivo salta.
Si crea sempre una doppia fila di auto, ma basta anche solo la prima fila di auto in divieto che crea grandi problemi alla viabilità dell’intera zona. Non si vedono più gli ausiliari del traffico che durante la giornata un paio di volte passavano ed elevavano verbali e apponevano ganasce, ciò riusciva a dissuadere gli oltranzisti del non rispetto delle regole. Se si creano i dispositivi perchè poi non si fa in maniera tale da farli rispettare anche negli orari pomeridiani e serali.
A. Masucci

Il comandante dei vigili risponde

Durante l’intero arco della giornata è compito delle pattuglie di presidio a p.le Cardarelli e a l.go Cangiani intervenire saltuariamente anche a via D’Antona e nella parte alta di via S. Giacomo dei Capri per reprimere, compatibilmente con le altre esigenze di servizio, le soste in divieto.

 

Sos pedoni in via Solimena
Ogni mattina diventa impossibile attraversare l’incrocio via Solimena – via Alvino per l’afflusso al bar Salvo. Ci sono auto sulle strisce pedonali, nelle strisce gialle e moto parcheggiate dappertutto. Anche e soprattutto tra le colonnine poste proprio per impedire l’accesso ad auto e moto. Impossibile per chi ha carrozzini, ma anche chi non ha difficoltà di movimento. Grazie per la possibilità che ci date per segnalare disagi.
Raffaele Santoro

Il comandante dei vigili risponde

A seguito dei lavori di via L. Giordano si sta approfondendo l’ipotesi di modificare in modo sostanziale le modalità con cui si svolge il flusso veicolare a via Solimena e nelle vie limitrofe. In quella fase si imposteranno gli interventi adeguati per favorire la nuova viabilità, ivi compresi quelli necessari per mitigare le oggettive criticità dovute alla presenza del Liceo Mazzini e del bar Salvo all’incrocio in questione.

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioanmarenellaasiacastel sant'elmoCertosa di San Martinoclaudia buonfantiComandante Cortesecomunecomune di napolide magistrisDillo al vigiledirettoregiuseppe fareseintervistalavorilinea 1 metro napoliluigi de magistrismagazinemario coppetometropolitanamunicipalitàmusicanaplespiazza vanvitelliquartiere napolirione altorubriche vomero magazinesan martinosindaco di napolisindaco luigi de magistrisstadio collanaV municipalitàvia Cimarosavia luca giordanovia morghenvia scarlattivilla floridianavomerovomero arenellaVomero MagazineVomero Nottevomeromagazine
Previous Article

Lunedì 8 febbraio inizio lavori in via ...

Next Article

Affezioni della colonna vertebrale in eta’ senile

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    V Municipalità e ASIA, si estende la raccolta “Porta a Porta” anche in zona piazza degli Artisti

    1 Dicembre 2015
    By Redazione
  • Il Magazine

    CLICCA SULL’IMMAGINE PER SFOGLIARE I MAGAZINE!

    3 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Primo Piano

    Gli studenti del Vomero a scuola di vela

    7 Aprile 2014
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 27 settembre “Quattro passi in discesa” alla scoperta delle scale del Petraio

    26 Settembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Il Comune di Napoli presto lascerà Equitalia. Presentata “Napoli Riscossione”

    27 Gennaio 2016
    By Redazione
  • Flash dal quartiere

    VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    2 Marzo 2022
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    Le Quattro Giornate di Napoli 1943 – 2015. Programma di eventi al Vomero e in città

  • Eccellenze del Vomero

    STATIKLAB – Alla ricerca del proprio equilibrio posturale con il Metodo Mézières

  • CulturaIn Evidenza

    Omaggi ai Beatles, a B.B.King e ai Doors per tre serate al Vomero

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy