Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

Cronaca
Home›Cronaca›Alla luce della Notte

Alla luce della Notte

By Redazione
6 Novembre 2015
726
0
Share:

 

Il Vomero rimane acceso nella notte
per una riflessione sulla  Legalità

Dalla collina del Vomero nella notte del 24 ottobre si sono irradiati  #SegnaliPositivi per stimolare e anticipare  la luce in fondo al tunnel della crisi, crisi, che non e’ solo economica ma anche e soprattutto di valori di civilta’ e cittadinanza. In questa occasione la nostra testata ha distribuito in circa 20000  esemplari i  #SegnaliPositivi  che vedete anche in queste pagine, simboli di nuovi intenti e di nuove speranze, di valori civili. Non a caso la maggior parte di essi è andata nelle scuole, luogo dove si stanno formando le nuove generazioni e alle quali dobbiamo consegnare un mondo migliore di quanto l’abbiamo trovato. Per questo segnali positivi:   NO alla violenza , NO alla incivilta’, NO alla prepotenza, NO alla illegalità anche nelle forme leggere. SI alla condivisione,SI al rispetto del territorio, SI alla integrazione culturale e SI alla tutela della persona e cultura. Questo era il messaggio che tutti noi vomeresi abbiamo condiviso e fortemente trasmesso, questo credo e spero tutti abbiano ricevuto. A questa volontà, sebbene così determinata, fa da contraltare il resoconto della cronaca della serata che ha registrato due ferimenti di giovanissimi accoltellati da coetanei. Allora mi chiedo: queste giovani anime quali esempi, quali aspirazioni si sono date? Quali sono i loro punti di riferimento? Perché sono usciti di casa con un coltello, che per un tredicenne dovrebbe essere uno strumento alieno? E perché soprattutto ha ritenuto di dover risolvere la questione, possiamo immaginare quanto grave, accoltellando il suo interlocutore? Il Vomero ha trasmesso segnali positivi, per una sera, ma quanti segnali negativi ricevono tutti i giorni dalla realta’ che li circonda e quanto questi sono più forti dei nostri. Durante la serata ho notato numerosi ragazzi con un taglio di capelli ispirato al protagonista della nota serie TV Gomorra, e non ho potuto fare a meno di pensare quanto male abbia fatto alla nostra città, una rappresentazione di questo genere. Nella fiction, che purtroppo dobbiamo riconoscere aderente alla realtà sono descritti come vincenti quelli che sono più forti, quelli che nel branco si distinguono per ferocia e che godono del rispetto per la loro determinazione, sono  vincenti quelli per cui la legge e’ solo quella che si sono dati da soli. Certo non e’ tacendo che si combatte la camorra, siamo d’accordo, ma rappresentarla come una giusta aspirazione delle nuove generazioni, mi sembra veramente la strada peggiore.

BENEDETTO DE BIASE

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellaBENEDETTO DE BIASECBL GRAFICHE SRLCertosa di San Martinocomune di napoliluigi de magistrismunicipalitànaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazineV municipalitàvia scarlattivomerovomero arenellaVomero MagazineVomero Nottevomeromagazine
Previous Article

La Notte per la Legalità, una festa ...

Next Article

La Notte per la Legalità “Evento da ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Il giro del mondo di Ciccio Merolla

    2 Luglio 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Mercoledì 15 febbraio Bruno Villani presenta il libro “Quando fai le curve falle sempre in seconda”

    10 Febbraio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Insegnanti a lezione di dieta mediterranea

    4 Febbraio 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Il Vomero di inizio ’900? Un solo locale

    10 Maggio 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Ancora furti alla scuola media, la “Maiuri” protesta

    12 Marzo 2015
    By Redazione
  • Attualità

    V Municipalità, approvati i lavori alla palestra della scuola Piscicelli

    21 Dicembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • rubriche

    Allergia al grano: i sintomi e le possibili soluzioni

  • A Mundo

    Il router medico

  • CronacaIn Evidenza

    La notte delle edicole

Seguici sui Social

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • VOMERO ALTO AL BUIO
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy